Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Iberna - cestello fatica a girare e altro


Messaggi consigliati

Inserito:

la lavatrice si avvia,carica l acqua, ma il cestello non gira,accenna soltanto...

ho provato ad avviarla da scarica (senza roba) e funziona.

ma da carica no.il motore gira,ma dopo un breve accenno di movimento si ferma,restando pero in funzione.

stesso discorso se provo a farle fare la centrifuga.

Consigli?


Inserita:

Senza marca e modello è un po difficile pronunciarsi.

Però da quello che scrivi, se presente, probabilmente è il condensatore che è arrivato a fine vita.

Inserita:
pierodibe+12/10/2011, 17:30--> (pierodibe @ 12/10/2011, 17:30)

la lavatrice è un iberna e il condensatore c'è.

come posso verificarne il corretto funzionamento?

Inserita:

generalmente puntao con il tester se la lancetta (parlo di strumento analogico e non digitale) fa uno saltello il condensatore è buono, altrimenti da 0ohm e vuol dire che è in corto/bruciato/guasto

C'è uno strumento specifico per misurarli di qui per ora dimentico il nome, l'alternativa e sostituirlo con un nuovo di pari capacità e vedere se così funziona... se sì il problema è quello, altrimenti si va a cercare altrove sad.gif

Inserita:
Diomede Corso+12/10/2011, 19:31--> (Diomede Corso @ 12/10/2011, 19:31)

ok,proverò col tester.lo imposto sugli ohm?

in giro su internet ho letto che il condensatore è anche detto di spunto,o di avviamento,in quanto serve a "superare gli attriti iniziali".

e che per verificare che fosse quello il problema, si poteva aiutare la partenza del cestello spingendo manualmente.

ho fatto questa prova con la centrifuga,e devo dire che dopo aver dato una "spintarella", è partita....

puo essere una conferma che si tratti effettivamente di un condensatore andato?

Davide Fabrici
Inserita:

Ciao.

Direi che, se non al 100%, al 99% è il condensatore.

Visto l'esiguo costo, cambialo senza far troppe misurazioni...

P.S: lo strumento che intendi tu, Diomede, è il capacimetro... wink.gif

Ciao,

Davide

Inserita:

infatti era il condensatore. smile.gif

grazie a tutti per l aiuto.

Inserita:

nuovo problema:

l involucro in plastica dove all interno gira il cestello (scusate ma non so come si chiama...) è molto sporco, e quando faccio un ciclo di lavaggio ,questo sporco si attacca alla roba rendendo quindi inutile il lavaggio...

come posso fare per pulirlo?devo smontare tutto o magari c'è qualche prodotto specifico?

Inserita:
pa78+15/10/2011, 17:08--> (pa78 @ 15/10/2011, 17:08)

nessuna idea? unsure.gif

Inserita: (modificato)

un mare di idee! Il problema è che hanno tutte lo stesso nome e non so se poi tu le metterai in pratica; si chiamano svascamento e si tratta di fare un lavoro più o meno come questo, che si riferisce ad una carica dall'alto ma per una carica frontale la sostanza non cambia senzasperanza.gif

PS: comunque l'involucro di plastica si chiama vasca wink.gif

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Prima di accingerti a lavori che riteniamo comunque faticosi per chi non ha esperienza, fai un tentativo di lavaggio a vuoto ad alta temperatura con della candeggina per levare la muffa, e poi un altro con 150 grammi di acido citrico per disincrostare la resistenza dal calcare.

Inserita:

27dff+16/10/2011, 19:19--> (27dff @ 16/10/2011, 19:19)

Ho provato con un paio di lavaggi a vuoto ad alta temperatura ma nessun miglioramento,quindi ho proceduto con lo svascamento:

user posted image

guardate quanto è sporca.... blink.gif

ora, per pulire bene vasca e cestello,dovrei "estrarre" quest ultimo smontando la puleggia,giusto?

user posted image

come procedo?

Inserita:

se hai l' estrattore è meglio, altrimenti usi un martello in resina grosso, oppure uno in metallo. Come prima cosa togli il dado, spruzza un pò di svitol tra l'asse e il cuscinetto in modo che penetri all' interno e aspetti. Procurati un altro dado uguale a quello che hai tolto e avvitalo nella parte superiore dell' asse con l' accortezza di non avvitarlo troppo, altrimenti quando batterai col martello potresti rovinare l' asse. All' inizio batti con delicatezza e vedi se accenna a scendere, poi ti regoli di conseguenza. Se hai un amico fatti aiutare a tenere la vasca sollevata da terra a pochi centimetri. Una volta tolto il cestello togli dalla vasca il paraacqua con un cacciavite facendo attenzione a non rovinare il bordo. Pulisci la parte interna da dove hai tolto il paraacqua e togli i due cuscinetti. Stop.

Inserita:
causicurti+17/10/2011, 13:23--> (causicurti @ 17/10/2011, 13:23)

riuscissi a togliere la puleggia..... mad.gif

Inserita:

Intanto devi togliere il bullone che la ferma... la puleggia!

Poi se non è sufficiente tirare, e nemmeno con un ammollo di svitol, passala con la fiamma del cannello e vedrai che salta da sola smile.gif

Inserita:
Diomede Corso+17/10/2011, 19:34--> (Diomede Corso @ 17/10/2011, 19:34)

ok che non sono un tecnico, ma che prima bisognava togliere il bullone l avevo capito... wink.gif

Comunque,non ho avuto risultati ne tirando ne con lo svitol.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...