velaccino Inserito: 1 novembre 2011 Segnala Inserito: 1 novembre 2011 salve a tutti, vorrei tentare di salvare la mia lavatrice da solo... il problema è che si accende solo la spia, ma non parte nulla... non trovo nulla di anomalo a prima vista; credevo ci fosse un interruttore sill'oblò,ma non vedo nulla del genere.. potete darmi un aiutino? il modello è Aquacycle 400 della Rex ed è in ottimo stato (apparente) grazie!
Diomede Corso Inserita: 1 novembre 2011 Segnala Inserita: 1 novembre 2011 Ciao, e invece c'è... bisogna togliere la gomma e lì a fianco dove c'è il buchino dove si infila il gancio dello sportello c'è sicuramente un'interruttore o altro dispositivo di bloccaggio partenza.
isz76 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 e' sicuramente l apriporta che non chiude e non da' consenso al timer
DarioRFI Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 ciao! proprio poco fa mi e' accaduta la stessa identica cosa nella mia rex RL50X(500 giri)ho acceso,nel momento dell'accensione(tempo qualche frazione di secondo) ho sentito come un botto ed e' saltata la corrente..quindi tiro su la corrente riprovo a riaccendere la lavatrice,si accende la spia ma non si chiude lo sportello...quindi,dovrò aprire e cambiare(al limite si può eliminare questo dispositivo?)il bloccaporta a tempo,al 99% e' quello!
isz76 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 DarioRFI+5/11/2011, 18:52--> (DarioRFI @ 5/11/2011, 18:52) un botto??prima volta che sento una cosa simile sull apriporta.comunque si puoi baipassarlo,ma attento...... se a casa ci sono bambini e' peicoloso poiche' la lavatrice continuera' a lavorare anche con lo sportello apert,causando allagamenti o peggio ancora danni ai bambini.quel pezzo costa circa una decina di euro....valuta tu
DarioRFI Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 accidenti! vuoi dire che non era il banale apriporta che ha fatto il botto,ma qulche altra cosa? dovrei....forse....pensare a....a qualcosa che si chiama timer?però l'apriporta non reagisce nemmeno quando provi con un cacciavite ad esempio..
Davide Fabrici Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Ciao Dario...Scollega immediatamente la lavatrice dalla rete!!!Ad essere sincero non è la prima volta che anche qui sento parlare di apriporta letteralmente saltati in aria...Sinceramente mi pare moooolto improbabile che sia il timer, comunque ho visto che per la RL50X è ancora quasi tutto disponibile come ricambi!Nel frattempo, dopo averla staccata, aprila e vedi che c'è dentro!Ciao,Davide
DarioRFI Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Davide Fabrici+5/11/2011, 17:44--> (Davide Fabrici @ 5/11/2011, 17:44) molto probabilmente,essndo l'ambienete molto umido dove e' installata la lavatrice(e' in box),poi oggi il box e' semi allagato,piove,estremamente umido ha fatto il botto.
isz76 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 DarioRFI+5/11/2011, 19:59--> (DarioRFI @ 5/11/2011, 19:59) ma cos e' una barzelletta??? uno accende la lavatrice in un ambiente allagato?? comunque solitamente scoppiano gli antidisturbo non gli apriporta.....
DarioRFI Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 isz76+5/11/2011, 18:09--> (isz76 @ 5/11/2011, 18:09) assolutamente no,ho detto che e' semi-allagato ma ho esagerato...intendevo dire che il pavimento in alcuni punti e' con dell'acqua e non dove c'e la lavatrice di certo..tutto qua,scusate ho esagerato con il termine.che scoppiano gli antidisturbo lo so bene..due candy: due filtri antidisturbo scoppiati
Diomede Corso Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Rex a cui fa il botto il bloccaporta o Candy a cui scoppia l'antidisturbo sono da considerarsi ordinaria disintegrazione...In ogni caso, fatto salvo il caso in cui ci sia rischio e pericolo per persone, cose od animali, direi che quei dispositivi si possono anche eliminare ma la scelta migliore è sostituirli in quanto, se il costruttore ne ha previsto l'esistenza, un motivo (anche se talvolta a noi non ben chiaro) sicuramente ci sarà!
Davide Fabrici Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 (modificato) isz76+5/11/2011, 18:09--> (isz76 @ 5/11/2011, 18:09)Ciao,mi dispiace ma (nello specifico del caso in questione) non credo possa essere andato l'antidisturbo: essendo messo nella linea in ingresso, se salta, si interrompe e non permette alcun passaggio della tensione, ergo la lavatrice non potrà dare alcun segno di vita, cosa che in questo caso avviene. Inoltre, in seguito all' "esplosione", certo sarebbero andati in corto i cavi in ingresso, facendo saltare il differenziale, cosa che, all'atto del collegamento non succede.Infine, l'oblò non si chiude più, evidente segno che l'apriporta è saltato.Chiaro che quanto detto l'ho dedotto io e sono mie speculazioni e pensieri, non pretendo alla mia età di saperne quanto un riparatore tecnico, pertanto lascio "l'ardua sentenza" a chi ne sa più di me...Ciao,Davide Modificato: 5 novembre 2011 da Davide Fabrici
DarioRFI Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Davide Fabrici+5/11/2011, 19:02--> (Davide Fabrici @ 5/11/2011, 19:02) e invece la tua sentenza e' giusta cosi Davide,quando scoppiarono gli antidusturbo,a parte la puzza e l fumo che faceva,il salvavita neanche restava su giustamente Dario
Davide Fabrici Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 (modificato) Infatti, come immaginavo...Se ti può essere utile, ti do il codice ricambio del bloccaporta:1240349017.Rimane valida (se hai problemi a reperire ricambi), la proposta fattati via MP, riguardo al mio ricambista di fiducia.A chi ha aperto il post: mi puoi dare il PNC della macchina? Lo trovi in un'etichetta posta sotto l'apertura dell'oblò, quando apri la vedi da qualche parte in quel bordo...9/11 cifre, inizia con 9.Ciao,Davide Modificato: 6 novembre 2011 da Davide Fabrici
elux Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Davide Fabrici+5/11/2011, 19:02--> (Davide Fabrici @ 5/11/2011, 19:02) Il filtro antidisturbo è collegato in parallelo alla linea d'ingresso, pertanto anche se salta la lavatrice potrebbe accendere lo stesso (sempre se tiene il differenziale)
isz76 Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 Davide Fabrici+5/11/2011, 21:02--> (Davide Fabrici @ 5/11/2011, 21:02) anche questo non e' sempre vero..... l antidisturbo puo' scoppiare (quindi scoperchiarsi) e continuare a dare trasmissione elettrica... poiche' le lamelle dei contatti restano integri..... si perde la shermatura ma tutto puo' continuare a funzionare regolarmente e lo dico per esperienza.... su due asciugatori Candy e' capitato cio' e la macchina continuava a funzionare regolarmente se non ce di tanto in tanto per via della condensa che si formava sulle lamelle faceva saltare il differenziale.una bobina che scoppia e' la prima volta invece che mi capita.... al massimo se resisenza = 0 allora va in cortocircuito e anche in questo caso scatta il differenziale.
kobold136 Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 fidati, scoppia. visto coi miei occhi, una scintilla blu che parevano i botti di capodanno. e i contatti della lamella si sono incollati.
isz76 Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 elux+6/11/2011, 18:53--> (elux @ 6/11/2011, 18:53) come infatti ho accennato io
Maria Pia De Gregorio Inserita: 17 luglio 2017 Segnala Inserita: 17 luglio 2017 Buongiorno ragazzi!anche io sono tre giorni che la mia lavatrice non parte,si accende ,sento il tic di contatto e subito dopo si accende l'icona della centrifuga barrata
Livio Orsini Inserita: 17 luglio 2017 Segnala Inserita: 17 luglio 2017 Un nuovo utente che, come tanti, accetta il regolamento senza leggerlo. Se lo avessi letto sapresti che non ci si può accodare ad altre discussioni, anche se l'argomento è simile o uguale. Se poi avessi controllato la data dell'ultimo messaggio sapresti che la discussione è ferma da quasi 6 anni. Se vuoi apri una nuova discussione, però precisa anche marca e modello della tua lavatrice, altrimenti non si possono dare risposte pertinenti.
Messaggi consigliati