giuliorm Inserito: 5 novembre 2011 Segnala Inserito: 5 novembre 2011 Salve a tutti.Mi sono appena registrato, sono capitato qui dopo un pomeriggio di estenuanti ricerche per risolvere una "emergenza" finora senza successo.Sono un doppio niubbo, sia di questo forum sia di utilizzo lavatrici... Vado a spiegare il problema:Mi sono da poco trasferito con mia moglie in una nuova casa e la padrona di ha messo a disposizione una vecchia lavatrice (dalla scritta sopra direi una ariston af554t), però non ci ha saputo dare nè il manuale d'uso nè alcuna istruzione su come utilizzarla.Oggi, causa necessità impellente, abbiamo provato un primo lavaggio di alcuni indumenti selezionando con la manopola il programma standard per capi sintetici 40°.Dopo un'oretta abbondante, apparentemente finito, non è stato possibile aprire l'oblò. Abbiamo provato a far ripetere il risciacquo, e comunque lo sportello non si è aperto.Non si apre nemmeno dopo aver fatto fare un paio di volte la centrifuga.Non è rotto, è bloccato come se il programma non fosse arrivato a termine, ma anche aspettando a lungo non succede nulla.Immagino che probabilmente abbiamo commesso qualche errore noi, ma senza conoscerne il funzionamento e venendo da lavatrici più moderne non riusciamo a venirne a capo.Qualcuno ci sa spiegare cosa fare per riavere indietro le nostre mutande?E magari qualcuno ci sa anche dare un pdf con il manuale?Grazie a chi avrà la pazienza di aiutarci
dalmos Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 togli tensione , dopo 2 o 3 minuti se non si apre ,prova a dare dei colpi a mano chiusa sulla lamiera adiacente la maniglietta ,se neanche in questo modo si apre ,si deve provare da dentro ,ma ci vuole una mano esperta e poi si deve cambiare l'elettro serratura.
giuliorm Inserita: 5 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Grazie.L'abbiamo fatto e in questa maniera siamo riusciti a riaprirla.Però gli indumenti all'interno erano zuppi e c'era un bel po' d'acqua all'interno, come se non avesse centrifugato.Cosa può essere?E, soprattutto, come si può risolvere?
Diomede Corso Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Ciao, intanto appunto, il bloccaporta come hai notato si blocca quando il timer arriva nel punto di fine ciclo e l'acqua è scaricata e/o ha tolto tensione alla macchina da a lmeno 2-3 minuti Poi quel discorso della roba non centrifuga non è un problema ma è proprio un tipo di ciclo che si usava una volta.Se tu utilizzi i programmi dall'1 fino alla prima tacca STOP quelli si concludono con la centrifuga, se invece utilizzi i programmi dopo quello STOP, ovvero programmi appunti per biancheria sintetica, la lavatrice si arresta con acqua in vasca oppure con solo lo scarico senza centrifugazioni; questo per evitare che quel tipo di fibra vengano eccessivamente spiegazzato dalla centrifuga.Puoi postare magari una foto del timer? Ormai siamo specializzati , basta una foto della manopola e sicuramente qualcuno sul forum ti restituisce la tabella programmi.
Ciccio 27 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 (modificato) Diomede Corso+6/11/2011, 13:13--> (Diomede Corso @ 6/11/2011, 13:13)... infatti noterai che si ferma in corrispondenza di un triangolino nero.La macchina ti sta dicendo: "Siccome hai scelto un ciclo delicato, io per evitarti che il carico si spiegazzi aspettando che tu lo prelieva, te lo lascio in ammollo a galleggiare nell'acqua (perchè immagino che sai che nei cicli delicati il cesto andrebbe riempito al massimo per metà per evitare stress al carico!). Ore decidi tu se far fare un solo scarico senza nessun tipo di rotazioni oppure se vuoi una breve centrifuga. in ogni caso, mi spegni, posizioni il timer dove serve (leggi sulla vaschetta cosa ti descrivo!), mi fai ripartire e così appena finisco mi spegni, aspetti due minuti che ti sblocco la porta, e tu sarai felice e contento! Modificato: 6 novembre 2011 da 27dff
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora