spellafili Inserito: 7 novembre 2011 Segnala Inserito: 7 novembre 2011 Buonasera, da alcuni giorni ho un problema alla lavastoviglie.Quando accendevo la lava non sentivo entrare l'acqua e poi si bloccava. Quando la riaprivo trovavo l'allarme A sul display. Ho provato piu' volte a spegnere e riaccendere la lavastoviglie ma sempre senza risultato. Ho smontato il pannellino posteriore dove c'è collegato il tubo di ingresso acqua e ho controllato il filtrino all'interno, sembrava pulito quindi ho rimontato il tutto ed ho fatto ripartire la lava. Ho sentito entrare l'acqua ma dopo un paio di minuti si e' bloccata di nuovo. Ho riprovato piu' volte ma con lo stesso risultato.Qualcuno sa darmi qualche dritta.Grazie mille
Diomede Corso Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 Ciao, ma tu hai pulito il filtrino della ghiera filettata... ok, e poi hai visto che sulla valvola c'era un come un campanellino con un tubicino piccolo !? Hai tolto quel tubicino e soffiato dentro? Verifica che non vi siano perdite, inclinando la lavastoviglie su un fianco e facendo defluire l'eventuale acqua raccolta nel vassoio sottostante che può aver azionato il sitema antiallagamento.
spellafili Inserita: 8 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2011 Non ho smontato nessun tubicino ma provero' a farlo. Si puo' incrostare per il calcare o intasare per qualche motivo? Inoltre la vaschetta in questione e' all'interno o all'esterno?Grazie per la risposta
Diomede Corso Inserita: 8 novembre 2011 Segnala Inserita: 8 novembre 2011 Quel problema si presenta perchè la lavastoviglie si intasa fisiologicamente e nel tubicino che vai a pulire finisce acqua che non dovrebbe finire; quest'acqua blocca il dispositivo sull'elettrovalvola di carico e la lavastoviglie non caricando più acqua ti da errore. Vero che usate spesso i programmi a bassa temperatura?!
spellafili Inserita: 9 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2011 Uso normalmente il programma 3 che dovrebbe essere a 60° credo, il fatto e' he la lavastoviglie ha quasi 11 anni ed e' la prima volta che mi da' problemi e inoltre l'acqua da noi ho notato che contiene molto calcare.Comunque appena posso mi munisco di pinne e maschera e provo a metterci le mani.Grazie per l'aiuto e spero di postare presto buone notizie
spellafili Inserita: 14 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2011 Mi sono armato di pazienza ed ho smontato i carter laterali per capire un po' come era fatta la lavastoviglie. Ho visto la vaschetta antiallagamento nella parte destra con uno switch ed era asciutta e funzionante, ho scollegato il tubicino in silicone che e' montato su una specie di elettrovalvola su cui sono collegati un tubo blu e il tubo principale di ingresso acqua e ci ho soffiato dentro. Ho messo il filtrino a bagno nell'aceto bianco qualche ora per pulirlo. Dopo qualche ora ho riprovato a fare il lavaggio e...... funziona!!!!!!meno male grazie per l'aiuto
vh5150 Inserita: 19 novembre 2013 Segnala Inserita: 19 novembre 2013 Ciao, io ho lo stesso problema. Ho smontato il filtro con elettrovalvola ed ho soffiato nel tubicino di silicone. Ho rimontato il tutto e la lavatrice è ripartita per un lavaggio, poi si è ancora bloccata. Ho rismontato il tutto ed ho pulito per bene il filtro e il nucleo di ferrite dell'elettrovalvola facendogli passare attraverso disossidante e poi aceto. Ho rimontato il tutto e la lavatrice è ripartita per un lavaggio, poi si è ancora bloccata. Ho eseguito ancora la pulizia del tubicino e del filtro e la lavatrice è ripartita per due lavaggi, poi si è ancora bloccata. Devo sostituire tutto il blocchetto del filtro e dell'elettrovalvola? Grazie Luigi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora