antoniob Inserito: 12 novembre 2011 Segnala Inserito: 12 novembre 2011 Dopo 3 anni di onorato servizio, la mia Whirlpool AWE 6317 (A+A 5kg) è diventata rumorosa: non solo quando parte la centrifuga ma anche quando il cestello gira piano.E' un rumore cupo e non troppo forte, simile a quello di un tamburo.Sapete per caso cosa potrebbe essere? Pensavo a dei supporti in gomma o anche alle molle che reggono il gruppo sospeso motore/cestello/caldaia.Grazie
Ciccio 27 Inserita: 12 novembre 2011 Segnala Inserita: 12 novembre 2011 Cuscinetti cestello e relativo paraacqua da cambiare:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=62602
antoniob Inserita: 13 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2011 In previsione della visita del tecnico, ho spostato la lavatrice per dare una aspirata.A terra ho trovato la testa di un perno spezzato, in pratica solo la parte esagonale da 10 mm: su c'è scritto TU 10.9.Anche se l'apparecchio è ancora in garanzia (ho esteso a 5 anni), la tentazione di smontarla per vedere da dove viene quel perno spezzato era irresistibile: è quello che regge la puleggia grande collegata al cestello.Domattina chiamo l'assistenza: spero non mi mandino qualche campione che sfasci qualche altro pezzo.
Diomede Corso Inserita: 13 novembre 2011 Segnala Inserita: 13 novembre 2011 la vedo buia...Comunque c'è la miniguida come ha indicato Ciccio... o si svasca o si butta! e ancora... qui mi sa che più che scrivere la miniguida su come pulire la lavatrice o la lavastoviglie mi sa che mi ritaglierò qualche minuto di tempo per scrivere la miniguida (difensiva!?) del riparatore! Ma è davvero così pieno di furboni questo settore?!
GIPPY Inserita: 13 novembre 2011 Segnala Inserita: 13 novembre 2011 (modificato) Gen.le antoniob,mi associo a Diomede: temo proprio che si tratti di cuscinetti e/o giù di lì. I rumori che hai descritto non lasciano presagire mai nulla di buono.Facci sapere!Per Diomede: carissimo, seguo sempre con tanta attenzione i tuoi interventi, dai quali traspare non solo competenza ma soprattutto passione. E, a mio avviso, è proprio questa la differenza tra un riparatore-restauratore come te e uno che invece fa solo ed esclusivamente ...il suo mestiere. Normalmente quando c'è la passione si va ben al di là del semplice impegno da profondere nell'attività che si porta avanti.Io avevo un amico tecnico riparatore TV che era appassionato del suo lavoro e, laddove era possibile, non si limitava a constatare la non funzionalità di una scheda o qualche altra parte importante ma vi interveniva sopra, cercando di ripararla (ovviamente quando possibile).Ora, è vero che a tutti coloro che fanno questo lavoro con vera professionalità e passione può irritare la scarsa fiducia che un cliente può manifestare nei loro confronti, ma è anche vero che tante e tante volte chi interviene lo fa in maniera leggera, sostituendo ora un pezzo, ora un altro e così via. La sfiducia del cliente così aumenta sempre di più. Ovviamente poi, in queste condizioni si oltrepassa il limite pensando per definizione che tecnico=approfittatore, che è un'uguaglianza assolutamente falsa.Chiedo fin d'ora scusa a tutti gli utenti se ho esternato questi miei pensieri all'interno di questo topic, ma leggendo qua e là nei vari post, i pregiudizi dei clienti sono evidenti e, per la prima volta da quando sono iscritto a PLCForum, ho ritenuto di manifestare il mio personalissimo pensiero.Questo tipo di attività si basano soprattutto sull'onestà e la coscienza personale, oltre che alla professionalità, e basta pochissimo per indurre nel cliente un senso profondo di sfiducia nella figura del tecnico riparatore.Salutoni a tutti,Giampaolo Modificato: 13 novembre 2011 da Diomede Corso
antoniob Inserita: 17 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2011 Dopo aver visto la testa del perno spezzato, il tecnico ha detto che è un difetto conosciuto di quel modello di lavatrice.Essendo la lavatrice in garanzia, sostituirà il cestello che è stato oggetto di diverse modifiche per risolvere altrettanti problemi. Qualora la lavatrice non fosse stata in garanzia, avrebbe estratto la parte restante del perno e lo avrebbe sostituito con uno nuovo.Mi diceva che i cuscinetti sono ok.Vi farò sapere come va a finire.
antoniob Inserita: 29 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2011 La lavatrice è stata riparata ieri sera.Come avevo anticipato, è stato cambiato il cestello.Il perno spezzato era quello che reggeva la puleggia.Il nuovo cestello ha un perno puleggia più robusto.I cuscinetti non sono stati cambiati in quanto erano a posto.Non avevo mai assistito ad un cambio cestello su una lavatrice in soli 15 minuti di tempo.
hdisk Inserita: 29 novembre 2011 Segnala Inserita: 29 novembre 2011 quindi credo che a questo punto dovrai tante scuse alla categoria visto che non ti hanno mandato un campione che ti ha sfasciato il resto. giusto?..
Diomede Corso Inserita: 29 novembre 2011 Segnala Inserita: 29 novembre 2011 e oltretutto in 15 minuti... ma solamente perchè lì se non ricordo male, oltre al fatto che si tratta di una prescrizione tecnica della casa costruttrice (dunque già in compagnia di altri casi analoghi su cui poter fare esperienza), c'è solo il fascione che tiene il fondello... alias vecchio sistema IgnisSenza svascare ovvio che si fa presto... il peggio viene quando devi svascare
antoniob Inserita: 1 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2011 Mi sembrava di essere al box di formula 1 per un cambio gomme: una rapidità pazzesca.La mia lavatrice non ha un fascione intorno alla caldaia in plastica ma delle viti.Mi scuso con la categoria ma nel passato ho avuto solo delle cattive esperienze: il tecnico riparava con estrema lentezza la lavatrice di famiglia (una vecchia Laila Telcom) e puntualmente dopo un po' di tempo i problemi si ripresentavano. Alla fine i miei l'hanno sostituita con una LG.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora