Alteo Inserito: 16 novembre 2011 Segnala Inserito: 16 novembre 2011 Saluto tutti, ho una lavatrice rex Rl931V che non fa la centrifuga. dopo aver tolto il bucato non centifugato, l'ho provata a vuoto sulla lettera D dove dovrebbe fare la centrifuga, ma parte, aumenta i giri, e come arriva al regime di giri impostato si ferma. Fa questa operazione per tre volte poi scatta il tymer e si ferma.E' normale che a vuoto si comporti così ? Ho controllato le spazzole del motore, le saldature sulla scheda elettronica (PCB) il filtro di scarico, la pompa di scarico e tutto sembra essere normale.Ora devo attendere un prossimo bucato per vedere se di nuovo non fa la centrifuga, se così fosse cosa devo controllare ? Grazie a tutti coloro che leggono questo post e ancorpiù a chi mi sa dare una dritta.
Diomede Corso Inserita: 16 novembre 2011 Segnala Inserita: 16 novembre 2011 (modificato) Alteo ... spazzole da sostituire.... Modificato: 16 novembre 2011 da Diomede Corso
gaetanus Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 se le spazzole sono buone (almeno 2,5 cm) io andrei sulla scheda..dovresti andare a cercare il triac relativo alla velocita' del motore.
Alteo Inserita: 18 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2011 Grazie delle risposte, le spazzole sono buone, tanto per togliere il dubbio, ho specificato che il motore parte lentamente aumentando i giri gradatamente fino a raggiungere la velocità selezionata con il commutatore manuale, ma arrivato al regime di giri prescelto si ferma per poi riprendere da capo con due tre giri a destra, due tre giri a sinistra e ripartire in centrifuga.Io escluderei anche il triac finale, in quanto al trimmer da sostituire non ricordo di averne visti,se c'è dove si trova ? sulla PCB principale ?
lellydavide Inserita: 18 novembre 2011 Segnala Inserita: 18 novembre 2011 CIAO ALTEOIO INTENDEVO TIMER (O PROGRAMMATORE)CODICE PEZZO 1243080114
Diomede Corso Inserita: 18 novembre 2011 Segnala Inserita: 18 novembre 2011 lellydavide, non è consentito l'uso del maiuscolo, comunque vedo che piano piano i tuoi commenti si arricchiscono di utili parole...
mighell Inserita: 19 novembre 2011 Segnala Inserita: 19 novembre 2011 lellydavide+18/11/2011, 23:09--> (lellydavide @ 18/11/2011, 23:09) Il timer?? Non mi ricordo bene, ma questa lavatrice dovrebbe avere la tachimetrica calettata sul motore, una controllata non fa male
lellydavide Inserita: 19 novembre 2011 Segnala Inserita: 19 novembre 2011 ok mighellla tachimetrica è sul motore ma il cantrollo à sulla scheda del programmatore
mighell Inserita: 19 novembre 2011 Segnala Inserita: 19 novembre 2011 lellydavide+19/11/2011, 14:36--> (lellydavide @ 19/11/2011, 14:36) ah ok ora ci capiamo
Alteo Inserita: 22 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2011 Scusami lellydavide avevo letto male ho letto trimmer al posto tymer. Ora che parlate di tacometrico, un anno fa causa rottura della cinghia i due fili che portano il segnale tacometrico al tymer si erano staccati, ma sostituito cingia e ripristinato i fili tutto ha funzionato fino ad una settimana fa, non vorrei che qualche componente elettronico ne abbia risentito. Oggi ho riprovato con il bucato, ma persiste nel difetto. Ho misurato la tensione in alternata sulla bobina tacometrica e ci vengono quando il motere gira dai 3Volt per poi aumentare fino a10 V all'aumentere dei giri.Una domanda : sostituendo il tymer c'è compreso la cheda elettronica che è saldata sul tymer ?Devo proprio sostituire il tymer ?
lellydavide Inserita: 23 novembre 2011 Segnala Inserita: 23 novembre 2011 ciaosi il timer è completo di scheda
Alteo Inserita: 5 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 Ciao a tutti, ho una buona notizia, sono riuscito a riparare il tymer risparmiando ben 140,00 euro sostituendo C3 = 1 uF 275 Vac sulla scheda elettronica del tymer, misurandolo con un capacimetro il suo valore è di 470000 PF meno della metà del suo valore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora