gordo Inserito: 18 novembre 2011 Segnala Inserito: 18 novembre 2011 Buongiorno. Primo messaggio che scrivo, e spero di non aver abagliato sezione. Nel caso chiedo venia.Ho un problema con la lavastoviglie, una SMEG. Non so precisamente la marca perchè non trovo più le istruzioni, la macchina ha comunque cinque anni. Il problema è quanto segue. Si accende, ma non carica, ne parte. Aggiungo che me ne intendo zero di zero, chiamare un tecnico credo non mi converrebbe, vista l'età della lavastoviglie. Chiedo quindi aiuto qui a voi, se qualcuno sapesse darmi una mano. Per i dettagli, per quanto ne capisca, cercherò di comunicarli se serve....Aiuto!! C'è modo di "salvarla", o devo mandarla in pensione?
gaetanus Inserita: 18 novembre 2011 Segnala Inserita: 18 novembre 2011 Le lavastoviglie prima di caricare effettuano per un breve periodo lo scarico dell'acqua residua, se sai come maneggiare un tester potresti cominciare a verificare la funzionalita' della pompa di scarico...
gordo Inserita: 18 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2011 gaetanus+18/11/2011, 15:43--> (gaetanus @ 18/11/2011, 15:43) io no......ma ora chiamo il suocero e lo faccio venire subito con il tester.........
gaetanus Inserita: 18 novembre 2011 Segnala Inserita: 18 novembre 2011 visto che tuo suocero sembra in grado di farlo potresti fare questa verifica:-staccare il connettore dalla pompa di scarico;-collegarla ad un cavo con relativi faston (isolati l'uno dall'altro) e quindi verficare il suo corretto funzionamento collegandola alla rete;-oppure dopo l'accenzione della lvs verificare se arrivano 220 volt al connettore della scheda;mi raccomando di fare attenzione con la corrente non si scherza...
gordo Inserita: 18 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2011 gaetanus+18/11/2011, 17:42--> (gaetanus @ 18/11/2011, 17:42) guarda, a livello elettrico sembra tutto ok......continua a non partire......sigh....
Diomede Corso Inserita: 18 novembre 2011 Segnala Inserita: 18 novembre 2011 e sempre con ste storie!!Buongiorno!Intanto benvenuto/a sul forum, poi solita ramanzina. Hai già chiamato un tecnico per spiegargli il guasto e chiedere un preventito almeno approssimativo per dire questo!? E poi di spannometrie ne ho sentite tante, garudarsi intorno e fare i prezzi in base all'argenteria, in base al lato B della cliente, in base alla distanza, in base all'incazz... di quel giorno, ma addirittura prezzi in base all'età dell'elettrodomestico... Non è che più vecchia è e più ti costa... anzi, un motivo in più per tenersela visto che sarà macchina di ottima fattura e sicuramente molto più affidabile (certo se ben curata) di certa roba nuova...Tecnicamente: se elettrovalvola, pompa di scarico, elettroserratura dello sportello sono a posto... non resta altro che la scheda ma se la macchina è ben tenuta vale la pena spedere il centinaio d'euro circa che credo ci vorrà per quel ricambio
gordo Inserita: 22 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2011 Diomede Corso+18/11/2011, 20:08--> (Diomede Corso @ 18/11/2011, 20:08) mi prendo la ramanzina. Comunque, dopo ore di studio, il problema era semplicemente di "chiusura" cambiato il pezzo, sembrava ok. Il problema, nuovo, ora è questo. E' partita, ma dopo un paio di minuti ok, si è " bloccata " e si sono accese le spie di ammollo, e dei due lavaggi normale ed intensivo. Ha fatto anche due bip, come dire " ho finito "....l'ho spenta e riaccesa, ma continuano a lampeggiare le due spie, quella dell'ammollo si è spenta..... Sta facendo sciopero?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora