Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Acquisto Lavasciuga


Messaggi consigliati

Inserito:

salve,

ho deciso di sostituire la mia pessima lavatrice e al suo posto comprare una lavasciuga.

il mio budget è basso, non vorrei superare i 500€.

al momento ho visto che sotto questa cifra sponsorizzano la Indesit 6125, è un buon prodotto?

cosa mi consigliate in alternativa?

grazie,

rocco


Inserita:

Ciao Rocco,

difficile aiutarti con questi presupposti, tu vuoi sostituire un'apparecchio, con un'altro che ne vale due, nel senso che lavasciuga è una macchina che fa per due... con il budget indicato, alternative a cosa hai già visto ne conosco e ne vedo davvero poche, e quella indicata diciamo che è un buon compromesspo, generalmente questo tipo di macchine costano tra i 500 e i 1000 euro wink.gif

Inserita:

tu cosa faresti al mio posto?

nel senso... se avessi a disposizione il mio budget o poco più

Inserita:

Caspita, costa davvero poco! smile.gif

è una macchina italiana, io non me la farei scappare, altrimenti la Candy GOW465 con caratteristiche analoghe ma con la centrifuga un filo più veloce. O sennò la Zerowatt OZ W 642 D (uguale alla Candy ma a 1200 giri).

Tutte e tre le puoi avere consegnate a casa con meno di 450 euri

Inserita:

realmente: cosa rischio comprando una lavasciuga di 500€?

che non faccia il suo dovere ne da lavatrice ne da asciugatrice?

che i capi escano stropicciati dal lavaggio e umidi dall'asciugatura?

esperienze in merito?

grazie

Inserita:
Sullo82+23/11/2011, 21:19--> (Sullo82 @ 23/11/2011, 21:19)

Assolutamente no, sono lavatrici normalissime!

Io personalmente ho usato una Candy CLD 135, in vendita fino a poco fa (dal costo di circa 650 euri), una Indesit WD125 (ben più economica) ed una Bosch piuttosto cara di un amico in Inghilterra, del 2006.

La Bosch è stata la macchina peggiore, se poi considero le 790 sterline, pura spazzatura! La biancheria era mal risciacquata e il tempo (regolabile solo a mano e non con sensore) non bastava mai nonostante la biancheria si tostasse. Mezzo carico in due ore non era ancora ben asciugato!

La economica Indesit, provata in Germania durante un corso estivo, mi è piaciuta molto perchè la biancheria si è asciugata molto bene e con poche pieghe (ho piegato le magliette direttamente quando erano ancora calde)

La Candy qua in Italia, è la macchina più bella perchè lavava ed asciugava tutto il bucato in un solo passaggio e lo faceva davvero bene. Nessun problema di risciacquo ne di asciugatura, certo non puoi pretendere i tempi di un essiccatoio industriale.

Sono ottime macchine che vanno bene per asciugare saltuariamente il bucato e non ad ogni lavaggio.

Infine circa il timore dei capi troppo stropicciati, non ti preoccupare, con le dovute accortezze si evitano tutti questi problemi! Basta non lasciarli troppo tempo nel cesto e sbatterli prima di stenderli. Idem se usi la macchina come asciugatrice, idealmente bisognerebbe sbatterli un momento prima di rimetterli nel cesto in modo da togliere le eventuali pieghe di centrifuga che altrimenti si posson fissare (discorso valido per TUTTE le lavatrici, lavasciuga e asciugatrici a prescindere da marca e costi).

Inserita:
DJ_Gabriele+23/11/2011, 23:14--> (DJ_Gabriele @ 23/11/2011, 23:14)

ce di usarle sempre per entrambe le cose?

Inserita:

Non ti vieta nessuno di utilizzare sempre la lavasciuga per entrambe le funzioni però considera che nessuna delle macchine attualmente in commercio è in grado di asciugare la stessa quantità di bucato che ha lavato.

Quindi ti ritroveresti nella condizione di:

A- dover fare sempre lavaggi a carico parziale con aumento degli sprechi di energia e maggior usura della macchina perché è usata molto più spesso del normale

B- fare lavaggi a carico completo e ogni volta svuotare parte del carico ed asciugare in due mandate il bucato.

Le lavasciuga sono state concepite per essere usate come lavatrici e come asciugatrici solo a necessità, un esempio pratico è quello dell'inverno quando piove oppure quando è necessario qualche capo con urgenza. Le Candy (o era l'Aqualtis?) credo che abbiano un programma apposta per 3-4 camicie che lava e asciuga in un'ora.

Se credi che utilizzerai la funzione di asciugatura ti consiglio di prendere una colonna bucato della stessa marca lavatrice + asciugatrice (a pompa di calore ovviamente! così anche con il contratto da 3kW potrai usarle insieme e risparmierai elettricità a fronte di un costo d'acquisto un po' maggiore)

Inserita:

non so come, ma il mio post è (ovviamente) incompleto... boh

comunque grazie... e cosa intendi per colonna bucato?

Inserita: (modificato)

Sullo82+25/11/2011, 01:45--> (Sullo82 @ 25/11/2011, 01:45)

senzasperanza.gife cosa intendi per incompleto?!

Con i commenti che ho letto credo che tu abbia un notevole ventaglio di spunti su cui riflettere prima di operare la tua scelta d'acquisto che poi se vorrai sarà gradito condividere

A presto sentirti smile.gif

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Una colonna bucato non è altro che una lavatrice con impilata sopra l'asciugatrice tramite un apposito kit di congiunzione in modo che in caso di vibrazioni della lavatrice in centrifuga l'asciugatrice non cada a terra

Inserita:

grazie a tutti.

sto valutando cosa fare.

appena deciso ve lo comunico e successivamente posto i giudizi sull'eventuale scelta

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...