Vai al contenuto
PLC Forum


Lavasciuga Indesit Widl 126 - Forti Rumori E odore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve e complimenti per l'ottimo forum di cui ho già navigato un pochino questa sezione per vedere se trovavo informazioni utili a risolvere il mio problema.

Come da titolo, ieri durante un lavaggio abbiamo cominciato a sentire puzza di bruciato mentre la macchina centrifugava. Alla seconda centrifuga ha fatto di nuovo lo stesso scherzetto.

Finito il lavaggio mia moglie l'ha ricaricata per un altro lavaggio e dopo 5-10 minuti comincio a sentire un rumore orribile, come se dentro il cestello (bello pieno) ci fosse un sasso che sbatteva. Al che ho fatto spegnere la macchina, l'ho fatta scaricare tramite l'apposito programma e poi svuotata. Poi l'ho staccata dall'alimentazione, ho aperto l'oblò posteriore ed ho controllato dove potesse essere il possibile problema, ma non ho visto nulla di anomalo, a parte una striscia di fuliggine nera per terra in corrispondenza del posteriore della lavatrice. Nel fare i controlli o provato a muovere il cestello con le mani sia verso il basso che verso l'alto, oltre che farlo girare a mano. Ho controllato molle e sospensioni che ammortizzano i movimenti del cestello, ma mi è sembrato, dal profano che sono, tutto a posto.

A quel punto, ho richiuso la lavatrice ed ho voluto vedere come si ripresentava il problema: l'ho fatta quindi caricare con meno roba e fatta ripartire. Il rumore intanto si presentava molto meno, ma era presente lo stesso ed alle centrifughe si è ripresentato l'odeore di bruciato, anche se apparentemente con minore intenistà.

A questo punto abbiamo cominciato a pensare ci fosse qualcosa di gomma che si è logorato o è andato fuori sede e che magari la centrifuga sta finendo di rovinare, quindi abbiamo fatto l'altro mezzo carico con la centrifuga a 600 giri anzichè i 1200 predefiniti. Ma la mia impressione è che sia cambiato poco.

Oggi mi sono recato in un centro assistenza elettrodomestici e mi ha detto che potrebbero venire loro (30 EUR/h + ricambi) oppure io potrei smontare il motore e farglielo provare (spesa 10h circa) per vedere se sono le spazzole.

Capisco che il problema potrebbe provenire dalle spazzole logore, visto che la lavatrice ha 6 anni circa e magari ce n'è almeno una che fa contatto malamente e fa andare il motore a singhiozzo causando il rumore, ma prima di mettere le mani sulla lavatrice, vorrei anche sentire il parere di altri esperti.

A voi la parola e grazie anticipatamente per i vostri preziosi consigli


Inserita:
klsrc+26/11/2011, 17:46--> (klsrc @ 26/11/2011, 17:46)

Ti ringrazio per la risposta... potresti spiegarti meglio? Mi stai dicendo dove trovare il thread sulla sostituzione delle spazzole (che già avevo letto) oppure secondo te ci sono le spazzole da cambiare? Io credo la seconda.... potresti spiegare il perchè in caso?

Inserita:

Le spazzolo sono INDUBBIAMENTE da sostituire.

Non usare la lavatrice prima di averle sostituite, rischi di danneggiare seriamente il motore.

Se vuoi procedere da te alla sostituzione, segui la guida di Diomede che ti ho linkato.

Altrimenti, fallo fare a chi di dovere,

Inserita:
klsrc+26/11/2011, 18:04--> (klsrc @ 26/11/2011, 18:04)

Mi sembra di capire che i sintomi che ho indicato per te sono inequivocabili, giusto?

Cosa consigli? Smonto io il motore e lo porto al centro assistenza che ho contattato (ho già fatto riparare altri elettrodomestici da loro, sono affidabili e non costano molto) oppure cerco di capire io come fare? La differenza in costi potrebbe essere elevata secondo te?

Inserita:

I consigli sono puramente soggettivi!

Io procederei da solo alla sostituzione, ma non voglio indurti a farlo se non sei capace.

La sostituzione delle spazzole non è un'operazione estremamente difficile, tuttavia è abbastanza delicata.

Differenza di prezzo?

Costo massimo delle spazzole 30€.

Più Intervento? senzasperanza.gif 50-100€?

Inserita:

klsrc+26/11/2011, 18:15--> (klsrc @ 26/11/2011, 18:15)

Ok.... allora provo a smontare il motore da me ed a portarlo al centro assistenza... così se sono le spazzole le sostituiscono loro ed usano attrezzi e materiali opportuni (che sicuramente non ho)... altrimenti ci rimetto i pochi EUR per la verifica del motore e li faccio venire a casa a visitare il malato.

Grazie per i consigli thumb_yello.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...