mgstore Inserito: 5 dicembre 2011 Segnala Inserito: 5 dicembre 2011 salve a tutti ho un problema con una lavatrice iberna modello ILS50ATla cliente dice che a volte non fa l'acqua calda ho cambiato resistenza ho cambiato programmatore ho controllato termostato e in fine mi e' sorto un dubbio la spina della lavatrice si riscaldavase la provavo al momento la lavatrice riscaldava ma quando la signore la provava no ora due sono i punti ho la signora non capisce niente ho sono io che sto pensando come risolvere p.s ho cambiato cavo di alimetazione e la presa nel muro speriamo che sia questo altrimenti datemi un consiglio di cosa posso fare oltre che far buttare la lavabiancheria cordiali saluti da salvatore
Diomede Corso Inserita: 5 dicembre 2011 Segnala Inserita: 5 dicembre 2011 Ciao Salvatore... io non ho capito niente di quello che hai scritto... sarà la stanchezza, sarà che non ho fatto attenzione a cosa hai scritto ma sinceramente...Cosa c'entra la spina? Se la lavatrice non scalda l'acqua non credo che sia un problema di spina... Su una cosa sono d'accordo spesso, anzi molto spesso, certi clienti di fanno diventare matti per cose da poco o addirittura inesistenti!Se comunque non lamenta più il guasto, direi che hai risolto... ma ancora non sono riuscito a capire il problema dove stava...
mgstore Inserita: 9 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2011 (modificato) ciao mi spiego megliola signora mi chiama per una lavatrice che a volte non riscalda.Vado dalla signora la provo e incomincio sentire la resistenza che frigge in acqua, cosi' gli dico che forse era un caso.Poi mi chiama di nuovo dicendo che la lavatrice fa lo stesso difetto, cosi' mi controllo se la resistenza non avesse un impedenza errata ma niente, cosi' come il termostato ma niente, ma nel momento in cui la provavo sentivo che la spina si riscaldava ma non gli ho dato peso; dopo due giorni la signora mi chiama di nuovo e per levarmi il dubbio cambio programmatore e resistenza, ma dopo poco la signora mi chiama per l'ennesima volta con lo stesso problema, cosi' ho pensato alla spina che si riscaldava, ma sostituendo spina e presa. Ad oggi la signora mi ha chiamato che devo fare l'unica cosa da fare cioè sostituire il termostato altrimenti cosa fare... controllare se il cavetto elettrico che arriva alla resistenza sia interrotto. Non so piu' che pensare datemi dei consigli e attendo commenti per risolvere, buona serata da salvatore Modificato: 9 dicembre 2011 da Diomede Corso
klsrc Inserita: 9 dicembre 2011 Segnala Inserita: 9 dicembre 2011 (modificato) mgstore... ti presto qualche segno di punteggiatura, almeno si capisce qualcosa....... ,,, !? '' :: Poi quando hai fatto me li restituisci...-------------------------------------------------------------------------------------- li ho usati per aiutare Salvatore a spiegare al meglio ils uo problema in modo che tutti possiamo capire ed aiutarlo! Modificato: 9 dicembre 2011 da Diomede Corso
Livio Migliaresi Inserita: 9 dicembre 2011 Segnala Inserita: 9 dicembre 2011 klsrc+9/12/2011, 22:40--> (klsrc @ 9/12/2011, 22:40)
Diomede Corso Inserita: 9 dicembre 2011 Segnala Inserita: 9 dicembre 2011 Dai... ho fatto il mio dovere.Comunque Salvatore credo che il termostato dovessere il primo componente da sostituire, mentre tu invece troppo velocemente sei andato sicuro su programmatore e resistenza, e questo discorso vale per il fatto che la lavatrice a votle scalda e a volte no (da come mi è sembrato di capire). Il discorso della spina che si scalda non è altro che l'alimentazione della resistenza che ha qualche filo bruciacchiato/scotto/spezzato/logorato... forse troppo sottile (ho avuto un'esperienza simile e ho risolto rifacendo l'intero cavo di alimentazione della resisntenza, da faston a faston). Poi le due cose sono collegate, magari non scalda proprio per qualche cavo scotto/interrotto Sostituisci il termostato (tanto ormai resta solo quello), rifai il cablaggio necessario e poi vediamo
klsrc Inserita: 9 dicembre 2011 Segnala Inserita: 9 dicembre 2011 Livio Migliaresi+9/12/2011, 22:46--> (Livio Migliaresi @ 9/12/2011, 22:46) Colpa mia... Scusa mgstore per la scappata, ma io non son riuscito a capire nulla di quello che hai scritto...Conosco molto bene quelle macchine (Identiche a Candy e Zerowatt), se riuscissi a spiegare meglio il problema potrei aiutarti.
klsrc Inserita: 9 dicembre 2011 Segnala Inserita: 9 dicembre 2011 mgstore, son sicuro che sia timer che resistenza tu li abbia collegati correttamente.Ti rimane da verificare, giusto per scrupolo, la pasticca termostatica ed il termostato variabile.Tanto per curiosità, siam sicuri che la signora non sbagli i programmi?Ovviamente in certi programmi l'acqua non la scalda più di tanto!Non è che... niente niente... hai montato il timer sottosopra e non combaciano più i programmi con la manopola?Del tipo, imposti un programma sulla manopola, ma il timer essendo messo male, ne esegue tutt'altro...Fai una prova veloce veloce, metti la manopola su tutti i punti di STOP ed avvia la lavatrice, se fa qualcosa, tipo prende l'acqua, scarica, centrifuga... molto probabilmente il timer è montato male.Che altro mi viene in mente... Pasticca termostatica, prova a sostituirla, magari si è inchiodata la lamella del raggiungimento della minima, quindi il timer non si mette in pausa e, procedendo, stacca la resistenza.Oppure, termostato variabile guasto, devo aggiungere altro?Ricapitolando, controlla che il timer sia montato correttamente, controlla la pasticca termostatica, controlla il termostato variabile e... chiedi alla signora di impostare un programma e relativa temperatura.Che sia proprio lei a sbagliare qualcosa?
Livio Migliaresi Inserita: 10 dicembre 2011 Segnala Inserita: 10 dicembre 2011 klsrc+9/12/2011, 22:59--> (klsrc @ 9/12/2011, 22:59) Grazie Lorenzo!!!!!!!!!!!!!!!!
mgstore Inserita: 11 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2011 salve ragazzi da escludere timer montato al contrario ,provo a cambiare termostato+cavi alimentazione resistenza e poi vi tengo aggiornati ps faro' del mio meglio a farmi capire (se ci riesco)
mgstore Inserita: 19 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2011 Buona sera colgo l'occasione ,per augurarvi buone feste a tuttiRagazzi oggi,ho cambiato fili+termostato ,sto in attesa di risposta da parte della cliente PS ma se tutto va bene quanto pensate he gli devo cercare come moneta?arrivederci a presto
klsrc Inserita: 19 dicembre 2011 Segnala Inserita: 19 dicembre 2011 Dipende da te!Se quel cliente lo vuoi perdere gli spari una esagerazione, se invece te lo vuoi tenere... vacci piano!Orientativamente... prezzo ricambi + 20-30€ Mi sembra una cifra di partenza più che ragionevole!
gaetanus Inserita: 20 dicembre 2011 Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 klsrc ma a noi del forum non spetta nulla ?
Diomede Corso Inserita: 20 dicembre 2011 Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 a Lorè... sei na borgataraqui comunque si chiede il doppio... e non basta.Prezziario ARE Torino
klsrc Inserita: 20 dicembre 2011 Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 Bè, quello era sottinteso!A noi ci spettano i derivati Scherzo!No, castellano Qui dove lavoro, a Bolsena, ci son 4 rioni, due dei quali, appunto, Borgo e Castello... guai a confonderli!!!
mgstore Inserita: 30 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2011 ragazzi buona sera, penso che per adesso non ho risolto,la cliente sostiene che non funziona.Appena dopo le feste vado dalla signora e aspetto che la lavatrice faccia un ciclo completo,e se funziona la mando a quel paese,penso che mi faccia perdere sol tempo.Colgo occasione per augurarvi una buona fine e un buon inizio a tutti
gaetanus Inserita: 30 dicembre 2011 Segnala Inserita: 30 dicembre 2011 Diomede a Palermo un po' meno che a Torino...se gli spari piu' di 130 qua vanno sulle Haier a 159 euro!
Diomede Corso Inserita: 31 dicembre 2011 Segnala Inserita: 31 dicembre 2011 gaetanus+31/12/2011, 00:48--> (gaetanus @ 31/12/2011, 00:48) Gli elettrodomestici in Italia nascono qui... CASTOR (CASalinghi TORino)...e CASTORAMA, la gente per fortuna è ancora abiutata ad un certo livello di qualità... le baracche esistono ma chi compra compra bene E gli elettrodomestici FIAT? E INDESIT quanto era roba buona?
mgstore Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Buona sera , vi devo dare una brutta notizia,la signora ha comprato una lavatrice nuova e la vecchia lavatrice sostiene sempre che non funziona.Altro che dividerci il guadagno,forse ci dividiamo le spese no scherzo comunque la vecchia lavatrice me la devo portare a casa, per tenerla in prova giusto per capire,se e' veramente guasta.Come sempre siete sempre gentili anche quando mi correggete grazie.
klsrc Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 gmstore, benvenuto nel mondo tutto particolare delle donne!Quando si impuntano su una cosa non è facile fargli capire le cose!Se ormai la signora ha deciso che la lavatrice non funziona... potrai ripararla mille volte, ma tanto non funzionerà mai!E se poi al marito gli è scappato detto (e magari per sbaglio o dopo qualche bicchiere...) "ti faccio la lavatrice nuova"... te saluto core!Prova così, ti prendi la lavatrice, la porti al laboratorio, la provi per benino facendogli fare un bel lavaggio a 90°;Ti assicuri che scalda e... te la tieni come lavatrice di cortesia.Ma prima, anche per correttezza, telefoni al marito, dicendogli che la lavatrice è perfettamente funzionante, quindi o se la ripigliano (e a sto punto gli fai pagare giusto la chiamata) o te la tieni come macchina di cortesia.Oppure potresti anche telefonare a moglie e marito dicendogli di capitare giù al tuo laboratorio ed al loro arrivo gli fai vedere che la macchina, effettivamente, funziona perfettamente, quindi, di nuovo, gli dici "o ve la riprendete e vi faccio pagare solo la chiamata, o la useremo qui in bottega come lavatrice di cortesia".
Diomede Corso Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 Lore... che magari la vonno pure pagata !!Ci siamo dimenticati una variabile fondamentale in tutto ciò! IL TEMPO.Questa discussione dura da più di un mese, e sfido chiunque, donne o uomini, al giorno d'oggi a stare senza lavatrice per così tanto tempo.I restauri sono altra cosa, di metterci il tempo che ci devi mettere lo dici prima e ti accordi per questo, le riparazioni purtroppo stanno, e devono stare, in tempi estremamente brevi, i colleghi svelti sono quelli che vincono, gli altri purtroppo poi si trovano in condizioni tristissime come il nostro amico...
mgstore Inserita: 18 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 ragazzi buona sera, la signora non ha il marito e il figlio prima lavorava con me'Da precisare che quando viene il padre della signora da milano so cacchi perche' compra tutto quello che serve capito ,comunque sono abbastanza veloce per le riparazioni,il mio difetto, ma anche pregio e che anche se nella pompa di scarico c'e' qual cosa che la blocca sono onesto e mi prendo solo la visita .Buona serata a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora