ronnie Inserito: 6 dicembre 2011 Segnala Inserito: 6 dicembre 2011 Ciao a tutti.la lavastoviglie in oggetto è un modello da incasso , qualsiasi programma inserisco , inizia a bippare , fa la fase di scarico regolarmente ma poi non carica acqua e continua a bippare. c'è un modo per eseguire un reset?il dispositivo "acquastop" presente su tubo di carico dell'acqua è smontabile con tre piccole viti. Potrebbe essere li il problema? grazie a tutti in anticipo.
gaetanus Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 salve, il problema potrebbe essere proprio l 'aquastopper verificarlo collega direttamente i suoi cavi alla 220 AC (Fai attenzione)con un cavetto fastonato e una spina.stacchi il tubo di collegamento dalla lavastoviglie e per visionare la portata del carico acqua lo colleghi a una bacinella e (l' entrata del tubo la mantieni collegata al rubinetto.)poi attacchi la spina alla presa e vedi se esce acqua e se si quanta ne esce
Diomede Corso Inserita: 6 dicembre 2011 Segnala Inserita: 6 dicembre 2011 Gaetà ... ma no!Estrai la lavastoviglie dall'incasso, inclinala verso un fianco e se vedi defluire acqua da sotto vuol dire che c'è una perdita.In questo caso hai solo sbloccato il dispositivo di antiallagamento e magari la lavastoviglie riparte, ma poi si bloccherà nuovamente fintanto che non avrai scoperto da dove perde. E' sufficiente togliere lo zoccolino della macchina (4 viti torx), sganciare la scheda comandi dal basamento sul lato destro e con una torcia osservare se durante la prova di funzionamento si vede uscire acqua da qualche parte... Lascia stare il tubo di carico dell'acqua che non c'entra nulla
gaetanus Inserita: 7 dicembre 2011 Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 Diomede direi che hai ragione, la mia al limite poteva essere una prova da eseguire dopo il test che dici tu.Il fatto e' che qualche mese fa mi sono imbattutto in un problema analogo causato dal mancato funzionamento del aquastop.
ronnie Inserita: 16 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2011 grazie mille per le risposte .credo in effetti che ci sia una perdita e non credo di essere in grado da solo di risolvere. per non farmi fregare dal tecnico, cosa pensate che si sia guastato?considerate che uso detersivo in polvere e programma breve.Come mai questa accoppiata porta a dei malfunzionamenti in una lavastoviglie?grazie mille per la vostra disponibilità.
Diomede Corso Inserita: 17 dicembre 2011 Segnala Inserita: 17 dicembre 2011 (modificato) COSA!?!?!?Questo forum, e non smetterò di dilro, è frequentato da tante persone, di diversa estrazione sociale, tecnica, e morale! Tra i tecnici e i meno-tecnici ci sono anche quelli che lo fanno per mestiere, con onestà e serietà, non ti permetto una simile frase che addita come lestofante chiunque venga a risolvere il problema in casa tua, e che giustamente, vorrà essere pagato per averlo fatto! E dico risolvere perchè ovviamente si intende che sia capace e in grado di farlo, rivolgiti all'assistenza autorizzata Whirpool e CHIEDI prima di dare giudizio su un intera categoria!Sai che ti dico? Sono più i clienti che fregano i tecnici quando tirano al ribasso su tariffe che danno un margine di guadagno talmente basso che quasi quasi se non ci guadagni niente ci copri appena appena le spese se non ci ha rimesso del tutto... che non il contrario!!! Modificato: 17 dicembre 2011 da Diomede Corso
ronnie Inserita: 28 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2011 caro Diomede,non ti stracciare le vesti inutilmente.uno dei motivi non secondari - anzi direi precipui- per cui nasce un forum del genere, a mio modesto avviso- si riferisce al fatto che le persone tentano di provvedere da soli ad eseguire delle piccole riparazioni che altrimenti gli costerebbero un occhio della testa; quindi cercano aiuto in persone brave e competenti come te che li aiutano a risparmiare e a far quadrare i bilanci familiari.Ti rinnovo i complimenti per la tua competenza e per il forum che moderi da par tuo, e non ti sentire piccato per questioni che evidentemente non ti riguardano. Dai retta , lascia stare la difesa a oltranza della categoria "a prescindere" ; lo sai anche tu che nella categoria dei tecnici -come in tutte le altre- esistono i furbi e se dovessimo prendere per oro colato (ma noi non lo facciamo!) la situazione rappresentata da inchieste televisive condotte dalle Iene , Striscia et similia , gli onesti si contano sulla punte delle dita di un monco.Ciao
Omissam74 Inserita: 28 dicembre 2011 Segnala Inserita: 28 dicembre 2011 Questa penso sia l'unica cosa giusta detta anche se credo che molti lo facciano anche per lo spirito di scoprire e vedere se si è in grado. Gli onesti non fanno notizia. Poi stà alle scelte di ognuno. Secondo me le possibilità sono 3. Arrangiarsi con l'aiuto di gente più o meno esperta( gente che spessissimo non la si ripaga neanche con un grazie), chiamare un tecnico e farsi fare un preventivo da eventualmente valutare anche qui sul forum o buttare l'elettrodomestico e prenderlo nuovo. Fai tu
Fulvio Persano Inserita: 28 dicembre 2011 Segnala Inserita: 28 dicembre 2011 Ciao ronnie.ronnie+28/12/2011, 10:15--> (ronnie @ 28/12/2011, 10:15)A questo proposito, se non fossi ben educato e se non rivestissi il ruolo che rivesto e che mi è stato assegnato con fiducia, saprei io come risponderti.Ti assicuro che diventeresti rosso come un peperoncino....piccante.Le jene e company...... Cerchiamo sempre e comunque di moderare i termini verso coloro i quali spendono parte del loro prezioso tempo per aiutare il prossimo, tecnici o no.Grazie.
ronnie Inserita: 28 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2011 caro fulvio tu sei stato ben educato con me semplicemente perchè io lo sono stato con tutti voi e quindi anche con te e intendo ancora esserlo in futuro. Ribadisco che non intendo offendere alcuno e ritengo di non averlo fatto e se qualcuno si fosse sentito offeso mi rincresce e mi scuso, quindi non ti rammaricare per la tua educazione ma continua a coltivarla.Per quanto attiene alle inchieste televisive ho già provveduto a chiarire che non sono disposto a prendere tutto per oro colato, ma mi corre l'obbligo di sottolineare come la tua difesa ad oltranza "senza se e senza ma", è assai sospetta e fuoriluogo. Negare l'evidenza è cosa sbagliata e in alcuni casi riprovevole: ti fa vivere ai margini e non al centro della vita, in un mondo che non c'è , che non esiste, infatti caro fulvio il mondo dei tecnici riparatori infallibili e onesti non esiste, caro fulvio.....come non esiste il mondo dei dottori onesti , quello degli avvocati onesti ...etc.A disposizione
Diomede Corso Inserita: 28 dicembre 2011 Segnala Inserita: 28 dicembre 2011 tagliamo corto...Non ci si rivolge ad un forum per non farsi fregare, ma bensì, secondo me come hai fatto notare tu, perchè uno vuole provarci da solo, perchè uno non vuole e/o non può spendere ma appartenendo alla categoria che tu additi come fregatori, permettimi, non posso lasciare che giorno per giorno sempre causa del furbo di turno si leda un'intera categoria... La televisione!? l'esempio più lampante di come un messaggio venga pensato, cotruito e venduto alla stregua di qualsiasi altro prodotto commerciale, con lo scopo ben preciso che può essere laqualunque, e nel caso citato, al mettere in testa alla gente di gurardarsi bene da certi soggetti ma evidentemente il messaggio travisato è stato percepito come guardarsi bene da TUTTI i soggetti Io, sul forum potrei fare solamente il moderatore come altri e invece mi butto in mezzo e faccio il riparatore online, a volte ci piglio a volte non ci piglio... ma semplicemente perchè mi rilassa, mentalmente, mi tiene allenati gli ultimi due neuroni che mi restano (la 220V fa male te l'assicuro!!), e non certo per un motivo corporativista che si può arrivare a pensare che scivoli sotto le parole...Ah che ottimismo! E allora nemmeno tu e il tuo lavoro onesto esistete... ma cos'è il Truman Show!? Io ho iniziato con più positività... ma proprio esperienze con cliente come te mi hanno deluso, se uno fa il furbo evidentemente ha un buon motivo per farlo In fine, polemiche a parte, che poi alla fine riempiono spazi vuoti senza affrontare il problema, tu questa lavastoviglie l'hai sistemata sì o no!? Hai trovato sta perdita? Probabilmente è il manicottino chiocciola/mandata...
ronnie Inserita: 29 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2011 diomede la perdita seppur minima c'è , è evidente dalle tracce che nel tempo l'acqua ha lasciato sul pannellino che sta sotto alla macchina.Da dove venga non lo ho ancora appurato perchè non ci sono tracce di perdita da nessun componente, allora ho pensato che possa provenire da un tubicino che presumibilmente espelle dalla vasca la troppa acqua o la schiuma in eccesso o similia, tu che ne pensi?grazie in anticipo per il tuo competente parere.
Diomede Corso Inserita: 29 dicembre 2011 Segnala Inserita: 29 dicembre 2011 Basta un coltello che abbia lesionato anche di qualche millimetro la guarnizione della porta e voilà ecco trovata la perdita, oppure se la guarnizione è integra, devi controllare che non sia bollato il bordo di battuta della controporta inox ... magari è scappata un pentola ed ecco il danno...
ronnie Inserita: 29 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2011 grazie diomede verifico e ti tengo aggiornato
ronnie Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 dopo 10 giorni di funzionamento con lavaggi medio lunghi e poco sapone, la macchina funziona bene. quindi escludo lesioni alla guarnizione. Grazie a tutti per la collaborazione.
Diomede Corso Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 perde dalla calottina/convogliatore posta sopra la vasca dove c'è il tubicino di scolo della condensa asciugatura. Là dove tutto quello schiumone diventa quell'insopportabile polverina bianco latte...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora