almike Inserito: 8 dicembre 2011 Segnala Inserito: 8 dicembre 2011 salve a tutti!ho smontato il cuscinetto della mia Ignis awf630 carica dall'alto. Volendo eliminare la controfaccia inox quale Corteco andrebbe bene per la mia lavatrice?Devo comunque montare il V-RING?grazie
Diomede Corso Inserita: 8 dicembre 2011 Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 Ciao almike, non ti accodare ad un'altra discussione oltretutto con un problema che riguarda un diverso prodotto.Modificare quel sistema dovrebbe essere semplice... Il corteco deve avere uno spessore molto basso, ovvero essere sottile quanto l'anello della controfaccia inox e il labbro interno che morda bene sull'albero rotante del cestello Per le dimensioni esterne devi misurare le dimensioni dell'alloggiamento.
almike Inserita: 8 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 esiste un catalogo on-line con le misure dei prodotti corteco?In alternativa la conrofaccia inox se vende come singolo ricambio?Quando ho smontato il cuscinetto l'ho deformata.Vorrei comprare un cuscinetto SFK e non il kit completo.
Diomede Corso Inserita: 8 dicembre 2011 Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 la cosa più saggia sarebbe il kit completo...per le misure corteco... sai usare un calibro?
almike Inserita: 8 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 il kit contiene un cuscinetto economico che non mi convince, ecco perchè volevo comprare i componenti singolarmente investendo qualcosa in più sul cuscinetto prendendone uno di buona qualità magari impermeabile e valutare il corteco che se ho capito bene è meglio del V-ring accoppiato alla controfaccia inox. Ho scaricato un catalogo di anelli di tenuta Corteco per lavatrici e un listino di Capedel.it (ricambi on-line) ma nonostante sapessi usare il calibro non trovo quello che fa per me.Se è una modifica che qualcuno ha già fatto e può darmi indicazioni sarebbe meglio.Al limite ripiego sul kit e fra qualche anno rifaccio la riparazione come già successo in passato.
adri.vb Inserita: 8 dicembre 2011 Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 ma....? una domanda..? se sul albero del cestello non ce la bronzina in ottone..... il cortecco su cosa pensi possa fare tenuta???
Diomede Corso Inserita: 8 dicembre 2011 Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 adri... quella è la crocera delle lavatrici a carica frontale con l'oblòI cestelli carica dall'alto hanno i perni con una flangia rivettata/ribattua sul cestello, questi perni son generalmente in alluminio rettificato, raramente in ottone.Alla base del perno (dunque sulla flangia) c'è una gola su cui innestare la parte dritta del Vring che dall'altra parte, quella con il labbro svasato poggia sulla controfaccia.A suo tempo modificai questo tipo di tenuta su una Spaziotop Zerowatt, ma non mi ricordo i valori/misure dei componenti (appena ho un momento riprendo in mano quella scatola e ti dico tutto). Questa modifica fu necessaria perchè il guasto si verificava con maggiore frequenza nella parte anteriore che in quella macchina è inaccessibile se non svascando. Su altre carica dall'alto, apribili da entrambi i lati, io non mi curerei di modificare... si cambia il kit come da progetto (dunque con Vring) e se capita di nuovo... si ricambia... si ricambia... si ricambia... tanto si fa senza togliere la vasca.Tu prova ad estrarre la controfaccia inox e portarla da quei magazzini ricambi industriali che fanno cuscinetteria e tenute, ti fai dare un corrispondente corteco... e se non usano il catalogo te lo prendono a campione con il calibro In questo caso la tenuta è sull'albero stesso oppure sulla parte più larga alla base a seconda della posizione sull'asse della controfaccia che vai a sostituire.
Diomede Corso Inserita: 8 dicembre 2011 Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 ODDIOLapsus senza perdono, DOMANDA: sei sicuro di aver postato il modello esatto!? Perchè AWF630 è la K12!!Svarione pazzesco non averlo capito subito ma io in realtà le mi bambine le chiamo con il loro nome non con il codice commerciale o industriale, e per me quello, AWF630 è il codice industriale di Ignazia, la mia K12.In questo caso... quale Vring e corteco !!?? I supporti sono (codici EBI) anteriore n.135, posteriore n.136
almike Inserita: 8 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 chiedo scusa il codice corretto èil seguente: AWF 836
adri.vb Inserita: 8 dicembre 2011 Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 esatto... su quel modello e inpossibile mettere il corteco...si deve per forza rimettere i suoi pezzi originali... il solito anellino che dura da oggi a domani!!!!
Diomede Corso Inserita: 8 dicembre 2011 Segnala Inserita: 8 dicembre 2011 AWF836 ah ora ci siamo...quoto adri, rimetti il suo kit... ci troviamo di fronte alla solita carica dall'alto str... che si apre solo sul fianco destro...Tenere il filtro ben pulito, uno scarico efficiente, magari dotare la macchina di addolcitore esterno se non si vuole usare l'anticalcare ad ogni lavaggio e non eccedere con le dosi di detersivi/ammorbidenti sono solo alcune delle basilari regole per prevenire la precoce usura delle tenute con conseguente logorio della meccanica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora