Vai al contenuto
PLC Forum


Lpa51 Si Blocca A Fine Lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

salve

la mia lavapiatti lpa51 si blocca alla fine del lavaggio ed il led fa quattro lampeggi e poi pausa

ho fatto la pulizia ordinaria (filtri, verificato ad occhio maniccotti, etc etc)

mi sapete dire cosa significa o darmi qualche consiglio o link utile ?

grazie !!


Inserita:

ciao.....controlla lo scarico...e se lo scarico e ok allora guarda la valvola a membrana...

Inserita:

Grazie Adri, ma cos'e' la valvola a membrana e dove la trovo ?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao lucuno e benvenuto.

Possiamo conoscere anche noi la marca della tua lavastoviglie ?

Grazie.

Inserita:

la valvola a membrana e' un pressostato o similare devi verificare che il suo contatto cambi di stato da NO a NC ad esempio e che tale cambiamento sia rilevato dalla scheda elettronica che provvede ad attivare la pompa di scarico.

il problema dello stop del lavaggio infatti dovrebbe provenire proprio dal mancato avvio della pompa.

problemi di sporcizia e otturazioni potrebbero non fare cambiare stato al pressostato.

Inserita:

grazie a tutti ! la lavastoviglie e' una ignis

ho verificato il pressostato ma sembra funzioni, ho provato a soffiarci dentro con un tester connesso ai contatti...e commuta

secondo voi, lo schema http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=67402 e' compatibile con la mia lavostiviglie ?

in particolare cos'e' il ".... dispositivo (n.583), che si innesta sul pozzetto, levando da dentro la piastra filtro lo vedi dentro sulla destra come una griglietta nera, se è sporca non sente il livello...." ?

Inserita:

si credo tu abbia colpito nel segno. complimenti

Inserita:

huh.gif oi!? E da quando quelle macchine hanno il pressostato che ci puoi soffiare dentro!?!?

Se i disegni esplosi che sono riporati nella discussione linkata corrispondono alla reale costruzione della macchina in oggetto, come presumo che sia, il pressostato non esiste ma esiste un interruttore a membrana che è appunto il componente indicato in posizione 583

senzasperanza.gif

Inserita:

si..... in effetti...??? mi piacerebbe capire dove ha soffiato...!!!!

Inserita:

be' qualcosa al tester il nostro amico ha collegato...

Inserita:

oppure un pressostato che non c'entra niente con questa lavastoviglie tongue.gif !?

Inserita:

...ho usato un compressore per l'aria ed ho indirizzato il getto dell'aria nella griglia nera del pozzetto. Per trattenere l'aria ho usato uno straccio bagnato...

grazie a tutti voi ho risolto il problema pulendo per bene la griglia

Inserita:

bene ! ma penso che molti amici del forum siano ancora interessati a conoscere cosa avevi verificato al posto del pressostato tongue.gif

Inserita:
gaetanus+10/12/2011, 13:33--> (gaetanus @ 10/12/2011, 13:33)

Quoto al 100% clap.gif

Inserita:

senzasperanza.gif mah... ci sono cose che la scienza non può spiegare, per questo c'è la fede e bisogna crederci...

mad.gif io non ci credo!

Alla fine comunque se hai risolto ti sono grato a nome del forum se volessi postare una breve descrizione del guasto e di come hai risolto nella sezione di seguito linkata GUASTI RISOLTI ELETTRODOMESTICI

unsure.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...