laurachiara Inserito: 13 dicembre 2011 Segnala Inserito: 13 dicembre 2011 Buongiorno a tutti, inserisco questo post con la speranza che qualcuno possa aiutarmi per capire il guasto della mia lavatrice, prima di un'eventuale chiamata del tecnico.La mia Indesit WIXXL 106 ha 5 anni, premettendo che dopo solo un mese mi è stato cambiato il motore, per il resto non mi ha mai dato problemi.Ieri però, dopo l'avvio, è scattato il salvavita, togliendo appunto la corrente. Pensando che fosse il riscaldamento dell'acqua, ho provato a farla ripartire posizionando la manopola della temperatura dell'acqua su fredda ed il lavaggio è proseguito senza intoppi e sinceramente mi sono dimenticata di tenerla d'occhio. Dopo un'oretta, quando sono andata per togliere i panni, ho visto che lampeggiavano due luci, in particolare la luce dell'accensione velocemente e la luce accanto al simbolo della centrifuga. Faccio notare che credo abbia fatto solo risciacquo e scarico, visto che non c'era presenza di schiuma nè di molta acqua nel cestello, ma non erano stati sicuramente centrifugati.Ho guardato il link che proponete in varie discussioni http://www.tout-electromenager.fr/doc_tech...-Scholtes..html e corrisponde all'errore 16, solo che la mia lavatrice è a carica frontale e quell'errore mi sembra riguardi esclusivamente le lavatrici con carica dall'alto. Qualcuno ha qualche idea?Grazie in anticipo per eventuali risposte/aiuti/consigli
laurachiara Inserita: 13 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2011 aggiornamento ultimo minuto.... avevo appena fatto ripartire la lavatrice, è entrata acqua ed è iniziato il lavaggio, a distanza di 10 minuti si è fermata, sembra che richiami acqua ed ora lampeggia la spia con errore 8 e dal solito link parla di livelli dell'acqua inadeguati.Qualcuno può spiegarmi in parole povere quale sia il guasto effettivo e quantificarlo in spesa? grazie di nuovo
gaetanus Inserita: 13 dicembre 2011 Segnala Inserita: 13 dicembre 2011 1) il codice di errore 16 (il primo che hai riscontrato con il lampeggiamento della spia di avanzamento programma centrifuga) : e sintomo di scheda elettronica guasta o eeprom sprogrammata.2) il codice di errore 8 (livello): e' sintomo di un problema al pressostato, alla connessione dello stesso (quindi morsetteria) e alla trappola d'aria (il tubicino ad esso collegato)data la tua bravura nella ricerca dei codici ti chiedo saresti in grado di testare i componenti che il codice indica come guasti?eventualmente non lo fossi e il guasto sia davvero il pressostato considera:30 euro chiamata tecnico+30 euro manodopera+15 euro pressostato= 75 euro
laurachiara Inserita: 14 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2011 grazie Gaetanus per la tua risposta, purtroppo non posso testare i componenti però posso dirti che, dopo aver consultato il tecnico che abita di fronte a me, mi ha risposto che sicuramente è la scheda elettronica, per una spesa che si aggira sui 100/150 euro. Inoltre mi ha detto che la mia lavatrice, essendo una macchina piuttosto economica ha una durata di 7/8 anni di vita. Calcolando che la mia lavatrice ha 5 anni, conviene farla riparare? non è che magari tra qualche mese devo cambiare spazzole o altro? Sono indecisa se farla riparare o fare un nuovo acquisto, visto i prezzi molto convenienti delle nuove lavatrici.Grazie
klsrc Inserita: 14 dicembre 2011 Segnala Inserita: 14 dicembre 2011 CiaoLa mia ARISTON AVL85 (praticamente identica alla tua, cambia solo l'aspetto) l'ho comprata a GENNAIO del 2005 al Mercatone Uno e pagata 349€.MAI VISTO UN TECNICO, SPAZZOLE ANCORA ORIGINALI, MAI PERSO UN COLPO in QUASI 7 ANNI di servizio.Non solo, NON HA NEANCHE UN FILINO DI RUGGINE.Segreto? Lavare i panni bianchi di casa una volta a settimana a 90° anziché 50°-40° non è un segreto...Non usare temperature al di sotto dei 40° non è un segreto...Non cascare nella miriade di trovate pubblicitarie di prodotti miracolosi non è un segreto...Fare un carico da 5kg al giorno anziché 5 carichi da 1kg al giorno non è un segreto... Pulire subito il mobile della lavatrice quando alle volte ti sbrodola il detersivo o casca quella gocciolina di acqua non è un segreto... Tutto sommato, mi sembra di usare correttamente la mia lavatrice Sarà che io mi affeziono moltissimo alle cose...sarà che preferisco far lavorare anche quel poveraccio che vende i pezzi di ricambio e che la notte si fa i cassoni della monnezza per smontare/riciclare pezzi di ricambio ancora buoni DA LAVATRICI CHE SI BUTTANO ANCORA NUOVE...sarà che non voglio regalare i miei soldi alle grandi catene di #noivendiamoariafrittaacaroprezzo comprando ECONOMICA monnezza inutile...Sarò strano, ma in futuro, a costo di rispenderci sopra 5 volte il suo prezzo, la mia lavatricina non la butterò MAI.Laurachiara, in mani sbagliate anche una Miele rischia di durare meno di 5 anni, in buone mani anche una LAVATRICE ECONOMICA può durare UNA VITA.Spero di averti dato qualche spunto di riflessione
laurachiara Inserita: 18 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2011 klsrc+14/12/2011, 14:58--> (klsrc @ 14/12/2011, 14:58) Uso tutti questi accorgimenti: lavo a 90°, non lavo meno di 40°, non uso ammorbidenti (preferisco mettere un pò di aceto), lavo solo quando posso riempire la lavatrice e metto il detersivo direttamente nel cestello, nella palla dosatrice Quindi nemmeno io credo di averla usata male la mia lavatrice Evidentemente era "nata" male lei (dato il motore cambiato dopo un mese), sta di fatto che mio marito ha deciso comunque di acquistarne una nuova e non ci siamo rivolti alle grandi catene, ma semplicemente al negozietto vicino a casa, così magari i pezzi di ricambio di quella guasta se li tiene il proprietario, che effettua anche riparazioni.Grazie comunque per le risposte, i consigli e gli aiuti.Buone Feste a tutti
Diomede Corso Inserita: 18 dicembre 2011 Segnala Inserita: 18 dicembre 2011 La lavatrice da poco, poco dura, e se la cambia con una da poco, dura poco anche quella... è un circolo vizioso...
TI508 Inserita: 18 dicembre 2011 Segnala Inserita: 18 dicembre 2011 Sacrosanto Diomede, pero' non tutte le lavatrici da tanto...durano tanto. In giro ci sono tante lavatrici che costano tanto ma che poi ti rendi conto che valgono poco.Sembra che come si fa' (spendi tanto...spendi poco),si sbaglia.CiaoNicola
Diomede Corso Inserita: 18 dicembre 2011 Segnala Inserita: 18 dicembre 2011 certamente, come per altro dimostrato da Lorenzo con il suo caso e come descritto da te non è il prezzo che fa la durata di un apparecchio, e me ne rendo perfettamente e quotidianamente conto, ma quanto meno l'aspettativa di vita (anche solo indicativamente) e soprattutto l'affidabilità intesa come molte ho detto, come la possibilità e l'economicità nelle riparazioni, siano superiori in una macchina di valore superiore. Le macchine del supermercato non hanno le vasche apribili, e talvolta nemmeno il mobile Poi baracche che durano e muli che crepano... sono le eccezioni che confermano la regola
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora