Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Tt80e - Scarica Solo... E Non Parte. - scarica e non parte...


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

per la seconda volta si e' rotto il collettore di plastica che porta acqua all'elica superiore.... sempre nello stesso punto della filettatura dove si avvita il dadozzo di plastica interno alla vasca !....

par che prima di fermarsi abbia fatto staccare un paio di volte la corrente, oltre a fare i soliti bip di errore.

sistemato il tubo alla MIA maniera, che ora non si potra' piu' rompere...

rimontato tutto... e collegato carico, scarico e alimentazione...

resetto il programma... e avvio la lavastoviglie... ma... sorpresa...

si attiva la pompa di scarico... ma NON carica acqua... e non riesco a smuoverla da quella fase....

quale dite sara' il problema ?

grazie dei vostri suggerimenti.

Norberto.


Inserita:
dry.gif hai asciugato l'acqua che si è eventualmente raccolta sul fondo e avrà sicuramente azionato il microswitch antiallagamento?
Inserita:

ciao,

ovviamente la lavastoviglie l'ho aperta da ambo i lati, ho tolto il coperchio inferiore (quello che raccoglie l'acqua che esce !)... ho anche fatto mosso il galleggiantino di polistirolo che fa' scattare il microswitch...

da fuori ora... tutto sembra in ordine...

e' come se fosse rimasta bloccata in "allarme"... e scarica continuamente.

ho provato ad azionare lo switch anche in funzionamento, ma nulla cambia...

la lavatrice continua a scaricare.

oltre allo switch (che ora controllero' meglio con un tester se funziona o meno!) quali altri sensori azionano lo scarico o non fanno iniziare un normale ciclo ?

sara' mica la scheda impazzita ?

grazie.

Norberto.

Inserita:

controlla la presenza di perdite e se lo switch antiallagamento funziona correttamente, se funziona smonta la scheda e controlla i suoi componenti prestando attenzione al triac smd relativo alla pompa di scarico (dovrebbe essere un 600V-1A). Per reperirlo vedi cosa il codice stampato su di esso.

Inserita:

va benissimo... seguo ovviamente i vostri consigli...

controllero' lo switch dell'antiallagamento...

e poi passo a controllare la scheda elettronica...

controllero' il triac della pompa di scarico... c'e' un modo per controllarlo col tester ?

ma mi pongo una domanda... se il triac che lo controlla fosse rotto... la pompa non dovrebbe neppure partire o no ?...

qui non inizia proprio il ciclo... non apre mai la valvola di carico acqua... bo'... vedremo...

sapete dove posso trovare uno schema elettrico della lavatrice in questione ?...

ciao grazie ancora ragazzi !...

Norb.

Inserita:

Nazzica, ho la tua stessa rex ed ho avuto lo stesso problema.

Ho notato che l'acqua che usciva dal tubo,rotto sempre al solito punto, finiva direttamente sulla pompa di ricircolo acqua(insomma la pompa che tramite questo tubo porta l'acqua all'elica superiore).

Quest'acqua faceva staccare il magnetotermico continuamente, quindi ho sostituito il tubo sperando di risolvere il problema ma ahimè ho dovuto cambiare anche la pompa(120 euro) anche se, porovandola separatamente sembrava funzionare.

Inserita:

devi considerare il triac come un interruttore quindi se rimane in conduzione la pompa rimane sempre attaccata...

per controllarlo (sommariamente) dovresti avere tra due piedini 2 misure uguali+1 misura di non continuita' dei due piedini col terzo

  • 2 weeks later...
Inserita:

ok... risolto l'arcano...

la scheda elettronica era perfetta... tutti componenti della lavastoviglie erano sani...

tranne uno...

la resistenza andava in dispersione.. (probabilmente per l'acqua che ci cadeva sopra!!!)...

cambiato la resistenza e tutto e' tornato a funzionare regolarmente...

grazie ragazzi... a presto...

ps... per entrare nel menu dell'assistenza :

1- spegni la macchina

2- accendi tenendo premuti contemporaneamente i tasti 1 e 3 per almeno 4 secondi.

....

ora... se premi il tasto 3... si attiva un autotest... che testa tutti i componenti.

mentre con il tasto 2... si testano tutti i led e il cicalino, e si resetta la centralina...

...

mentre... con il tasto 1... premendolo in sequenza.. si testano singolarmente i vari componenti...

ciaooooooooo

Norb.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...