Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ariston Margherita 2000 - nessuna funzione


Messaggi consigliati

Inserito:

Le due spie rosse sul pannello che indicano

il blocco dell'oblò e l'accettazione del programma

sono accese fisse ma la lavatrice non parte.

Pur cambiando programma la situazione rimane

sempre uguale.

Soltanto una volta mentre si provava un programma

ha caricato l'acqua ha provato a dare uno spunto al

motore e poi si è fermata senza più fare nulla.

Dove potrebbe stare il problema?


Inserita:

Le spazzole sono state controllate e non

necessitano ancora di sostituzione.

Ho pulito comunque il collettore verificandone

la continuità.

La lavatrice rimane ferma.

Inserita:

1) controlla elettrovalvola di carico

2) scheda elettronica (triak motore-rele' motore)

3) tachimetrica

4) scheda elettronica (triak elettrovalvola di carico)

lo sportello dopo l'avvio si blocca?

Inserita:

Lo sportello si blocca.

Lo sacaro dell'acqua lo ha effettuato quella

volta che ha caricato l'acqua.

Inserita:
filo66+2/01/2012, 15:35--> (filo66 @ 2/01/2012, 15:35)

Per curiosità, quanto sono lunghe?

Inserita:

Ho tolto la cinghia dal motore ho fatto il reset del

programma ed ho iniziato un nuovo programma.

Risultato:

Carica l'acqua ed il motore si sente che vuole girare

ma non riesce e come se fosse bloccato l'albero oppure

da la sensazione di non farcela a girare come quando

si guasta il condensatore di spunto sui motori tradizionali.

Dopo tre quattro volte che tenta di girare ovviamente

non girando la lavatrice scarica l'acqua e va in errore.

Potrebbe essere il motore ?

Inserita:

Quando il motore dovrebbe girare, che succede se CON ATTENZIONE muovi a mano il suo albero?

A "buttare" 25 euro di spazzole nuove, magari risolvi!

Inserita:

io controllerei la bobina della tachimetria e lo stesso magnete "tachimetrico"del motore :

bobina interrotta o magnetino spaccato.Ripeto il mio metodo pr controllare il funzionamento della tachimetria:inserire sui due terminali faston del motore collegati alla bobina tachimetrica un tester possibilmente analogico portata 10 o 20 milliaper c.c. dopo aver staccato il morsetto del cablaggio e la cinghia far girare a mano l'alberino del motore,lo strumento oscilla sullo zero di qualche milliamper sopra e sotto lo stesso .

Ovviamente a spina disinserita.

Inserita:

Quando il motore dovrebbe girare prendendo

l'albero con la mano è come se ci fosse una forza

che non lo fa muovere in nessuno dei due sensi

di marcia.

Ho provato la bobina tachimetrica con il tester

analogico e in ca ruotando l'alberino arriva intorno

a 0,8-0,9 ma, in cc l'ago oscilla di poco intorno

allo zero.

Inserita:

Risolto.

Il difetto era il motore infatti sostituito

ha ripreso a funzionare correttamente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...