juancarp Inserito: 2 gennaio 2012 Segnala Inserito: 2 gennaio 2012 Salve, la mia ariston al89x ha questo problema: non completa il ciclo di lavaggio più lungo, quello per il cotone per intenderci, si ferma prima del lavaggio e non va più avanti. Ho provato a resettare e ho notato che fà sette lampeggi. Per finire il ciclo debbo metter la manopola sul lavaggio del ciclo lana. Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema?
gaetanus Inserita: 2 gennaio 2012 Segnala Inserita: 2 gennaio 2012 7 lampeggi problema di riscaldamento resistenza o sensore di temperatura
juancarp Inserita: 2 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2012 Grazie mille per l'informazione! sai dirmi anche se e come posso intervenire? per interventi non eccessivamente professionali me la cavicchio abbastanza. Ancora grazie!
gaetanus Inserita: 2 gennaio 2012 Segnala Inserita: 2 gennaio 2012 se hai un tester misura il valore ohmico della resistenza dovrebbe essere sui 30 ohm. se non ha continuita' e' guasta.controlla poi impostando un programma di lavaggio a caldo se arriva la 220 V ai suoi capi.controlla se il difetto non si presenta con un lavaggio a freddo.il sensore di temperatura lo testi collegando ai suoi capi il tester in portata 100 Kohm, scaldandolo con un asciugacapelli (anche se lo lasci montato sulla vasca e' uguale) dovresti notare che da un valore iniziale di qualche decina d kiloohm dovrebbe scendere costantemente man mano che lo riscaldi
juancarp Inserita: 3 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2012 GRazie Gaetanus oggi faccio le prove che mi hai indicato poi ti saprò dire.
juancarp Inserita: 4 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2012 Ho fatto le prove la resistenza mi dà 35ohm il sensore della temp. me ne dà circa 20 ma se lo scaldo non succede nulla. E adesso? cambio tutta la resistenza? perchè il sensore temp. non so proprio come smontarlo.
Ciccio 27 Inserita: 6 gennaio 2012 Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 Se il sensore è quello montato sulla resistenza, volendo per aiutarti puoi allentare il dado centrale della resistenza stessa. Poi, facendo leva con un cacciavite, lo sfili via, dopo aver scollegato i fili.
gaetanus Inserita: 6 gennaio 2012 Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 scusa ma 20 sono KiloOhm vero?come hai eseguito questa prova?come lo hai scaldato? devi ovviamente indirizzare la fonte di calore verso il sensore...mi sembra strano il valore che hai misurato!
juancarp Inserita: 8 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2012 Per quanto riguarda le prove, per sicurezza, le ho rifatte con un tester digitale: il valore della resistenza è esattamente 32 Ohm mentre quello del sensore è 27kOhm scaldandolo col phon (tenuto da mia moglie) il valore è sceso fino a 17kOhm, l'altra volta essendo da solo non riuscivo a scaldare bene. Naturalmente ho fatto le misure scollegando sia la resistenza sia il sensore. A questo punto mi sembra di capire che entrambi funzionano. Misurare se arriva la 220 ai capi della resistenza mi difficile per ragioni di spazio, è indispensabile questa misura? A freddo non ha problemi mentre a caldo anche col programma a 60° il selettore non passa dalla fase di lavaggio a quella di risciacquo.
gaetanus Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 il problema e'da imputare alla scheda elettronica che non invia alla resistenza la tensione necessaria per riscaldare, dovresti verificare il buon funzionamento del rele' e verificare se ci sono problemi nell'alimentazione della bobina del rele' stesso
juancarp Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Ho messo mano alla scheda, purtroppo le mie conoscenze di elettronica si fermano quà. A vista la scheda mi sembra in ordine, le verifiche sul relè e sulla bobina non sono in grado di farle. Cambiare tutta la scheda può risolvere il problema? grazie in ogni caso per l'interessamento!
gaetanus Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 fermandoci a queste prove direi che potrebbe essere la scheda..
hdisk Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 per curiosita' se metti solo il programma centrifuga la fa?
juancarp Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Si la centrifuga la fa senza problemi dopo il risciacquo, (solo centrifuga non ho provato) il problema è che dal lavaggio al risciacquo e qindi alla centrifuga bisogna portarla a mano.
juancarp Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 Sono ancora quà con la mia Margherita, per non arrendermi al fatto di dover cambiare la scheda, sono riuscito a fare questa prova: ho impostato il lavaggio a 60° con monopola a 60° ho acceso, col tester ho misurato se arrivava corrente ai due poli della resistenza ma l'ago è rimasto fermo sullo zero, la prova è durata qualche minuto (troppo poco?) e comunque l' acqua dentro alla vasca era fredda.
gaetanus Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 potevi aspettare un po' di piu' almeno fino a che il motore non si avvia...comunque se non arriva tensione hai la riprova che la scheda e' guasta
juancarp Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 Ho appena terminato la prova, avevo qualche dubbio sui tempi così ho fatto andare la lavatrice per una mezz'ora buona, ho rifatto le misure ma il risultato è sempre quello: niente corrente sui poli e acqua freedda nellaa vasca. A questo punto cambierò la scheda. Grazie comunque a tutti. spero di poter ricambiare: Ciao.
hdisk Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 ciao, prima di cambiare la scheda smontala e vai da un riparatore della tua zona e fatti ripassare le saldature, 90 volte su 100 funziona. va bene anche un riparatore tv.
gaetanus Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 ottimo consiglio magari risparmia pure il ns amico
Diomede Corso Inserita: 9 settembre 2012 Segnala Inserita: 9 settembre 2012 (modificato) GUASTI RISOLTI Grazie Modificato: 9 settembre 2012 da Diomede Corso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora