Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex T6 - Rumorosità durante il lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.da qualche tempo e in modo progressivamente maggiore la mia rex t6 è di diventata molto rumorosa durante il lavaggio. Per adesso mi sono limitato a verificare la pulizia dei filtri ed eventuali impedimenti nella rotazione degli erogatori dell' acqua:tutto in ordine.La rumorosità è presente sia al momento dell' immissione che dello scarico dell' acqua quindi immagino che il problema sia la pompa.Ho intenzione di estrarre la lavas. dalla cucina per vedere di capire meglio la provenienza del trambusto e poi magari cominciare a smontare. Qualcuno ha dei consigli preliminari da darmi? Grazie e a presto.


Davide Fabrici
Inserita:

Ciao, nessun consiglio, per ora, se non il fatto che forse la pompa di lavaggio ha preso gioco sull'albero (se è a bronzine, ma dubito) o i cuscinetti hanno preso acqua e sono diventati rumorosi...

Disincassa che vediamo!

Ciao,

Davide

Inserita:

Ciao Davide ciao a tutti. Negli sprazzi di tempo disponibili ho smontato tutto il possibile all' interno della t6 e sono arrivato alla girante del motore(credo! spero di usare i termini tecnici dovuti) la quale manualmente gira liberamente e senza provocare rumori. Peró rialimentandola la lavastoviglie è ancora rumorosissima. Prossima mossa operare sull' esterno. Ciao grazie

Diomede Corso
Inserita:

dry.gif momento... non ci ho capito nulla....

tolta la motopompa se la fai girare manualmente non senti rumori: certo, la velocità a regime non è quella che raggiungi anche con la più forte spinta data a mano.

Rialimentandola vuoi dire, riattivando la lavastoviglie con la pompa scollegata, oppure rialimentando elettricamente sempre la motopompa?!

Trattandosi di macchina con motopompa doubleface, direi d'accordo con Davide, sostituzione giranti, c'è sui video youtube di Ciccio (27dff), e/o eventualmente dell'intero gruppo motore

Inserita:

Per spiegarmi meglio, la pompa non l' ho ancora smontata in nessuna sua parte ed ho semplicemente avviato un lavaggio della t6 per sentire se i rumore persisteva

Inserita:

Grande Ciccio , a seguito smontaggio gruppo giranti e successivamente indotto motore ho rilevato un'infiltrazione dalla tenuta dell'albero che ha fatto arrugginire il cuscinetto il quale "gratta" anche girandolo manualmente. Adesso devo vedere fino a che punto riesco a reperire i singoli pezzi di ricambio. Ciao a tutti

Davide Fabrici
Inserita: (modificato)

Ciao simone, ma non l'avevi già controllato?

Ti avevo segnalato i cuscinetti nel primo messaggio...

Comunque bene che tu abbia trovato la magagna.

I cuscinetti sono dei classici skf a misura standard, li trovi in una qualsiasi "casa del cuscinetto" e costano sui 4-5 € l'uno (qui da me).

Se riesci, prendili 2RSH, costano 1/2€ in più ma sono a tenuta (quasi) stagna, ovvero vita lunghissima anche in caso di piccole infiltrazioni!

Buona rigenera!!

Davide

Modificato: da Davide Fabrici
Inserita:

Ciao Davide, forse all'inizio mi ero spiegato male comunque grazie per gli utili consigli. Faró sapere gli esiti. Ciao a tutti

Inserita:

Ciao a tutti ,operazione andata a buon fine:sostituito cuscinetto albero indotto motore(5€) e gruppo girante (48€) perché la tenuta che lavora sull' albero non si trova in vendita singolarmente.ora mi rimane la semplice curiosità del perché del problema: semplice usura nel tempo o scorretto utilizzo di detersivi,programmi di lavaggio o altro? Giusto per non ricaderci. Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...