hdisk Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 si il pressostato funziona, e allora vedrai che e' il rele' a non funzionare, controlla visivamente le saldature sul rele' perche' al 90 per cento e' sempre una saldatura difettosa. se hai un saldatore rifalle comunque anche se ti sembrano buone e per ultimo sostituisci il rele'.. attenzione il rele' non lo puoi provare montato sulla scheda, non masndare assolutamente tensione sulla bobina del rele' quando e' montato perche' romperesti irrimediabilmente il suo driver. per provarlo lo devi smontare e alimentare la bobina con una tensione di circa 12 volts e vedere con il tester se i contatti chiudono ma se vuoi un consiglio per quello che costa fai prima a cambiarlo.
s7evin Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 allora ho smontato la scheda.. e individuato il rele'.. domani lo smonto dalla scheda.. e lo provo. Non c'e nessun modo di provarlo attaccato alla scheda.. usando magari qualche funzione particolare del tester?Il rele e' un NAIS j61-12volt..Allego, per chi volesse darvi un occhiata la foto della schedae del rele'
s7evin Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 Allora ragazzi!! Oggi provando la lavatrice ha cominciato a fare acqua calda dopo 10 minuti circa! Ci sono 2 ipotesi:1) il rele' si aziona dopo 10 minuti che la lavatrice ha caricato l'acqua.2) ieri smontando la scheda ho scosso un po' il relè che si e' sbloccato (non so perchè ma a volte capita nell'impianto di casa che un relè (soprattutto quando e' vecchiotto) si blocchi e basta un colpetto per farlo tornare a funzionare)giusto per capire, e' plausibile la 2 per quel tipo di rele' ?
hdisk Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 guardando la foto della scheda si vedono le saldature che sono palesemente difettose, rifalle e se non ti senti in grado vai da un qualunque riparatore tv della tua zona con la scheda e falle rifare a lui.
s7evin Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 hdisk innanzitutto grazie per la risposta e per l'aiuto prestatomi fin ora.Volevo chiederti in base a cosa dici che le saldature sono palesemente difettose? Provando a muovere il rele dall'alto non si muoveva minimamente sulla scheda. Da quel nero che c'e' su ?Ovviamente faccio questa domanda per capire e "appropriarmi" un po della vostra esperienza..
gaetanus Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 preventivo per la riparazione:rele' 12VDC 250AC ....................2,50 Euroattrezzaturasaldatore economico..................................8 europompetta succhiastagno.............................4 eurostagno D.0,7.............................................5 eurototale 19,50 eurovale la pena...vale la pena...
silicio59 Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 Concordo appieno con hdisk: le saldature sono 'cerchiate' e col calore e i solleciti meccanici è sufficiente qualche decimo di millimetro di distacco perché la saldatura dia problemi
silicio59 Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 Una cosa però non mi torna: ma la resistenza era effettivamente 'andata'?
gaetanus Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 visto il costo irrisorio io penso che cambiare il rele' sarebbe meglio...tra due mesi un contatto sfiammato di quel rele' gli fara' smontare di nuovo la scheda.
s7evin Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 va bene..domani sostituirò quel rele.. le attrezzature ce le ho già a parte la pompa succhiastagno..Comunque la resistenza era andata al 100%Ringrazio davvero tutti per l'attenzione e l'interesse.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora