Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirpool Awt 8105 carica dall'alto - Cerco cestello


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti qualcuno potrebbe fornirmi un cestello per una lavatrice whirpool awt 8105 apertura dall'alto?

L ho presa da un cliente e per gioko l ho smontata c'e solamente il cestello disintegrato in entrabe i lati incredibile ma vero


Inserita:

ciao, benvenuto,

criminali direi... averla fatta andare prima con il cestello guasto a destra (il primio che parte) e poi a sinistra (va in disassamento e lavora male fino a guastarsi del tutto).

Ora non ho capito, il problema al cestello è sui mozzi-cuscinetto, che si possono cambiare ambo i lati, sugli sportellini, sostituibili anch'essi (credo) oppure sono proprio partite le flange cestello? In questo ultimo caso non saprei cosa fare... o meglio cool.gif lo so benissimo ma è un lavorone!

Il discorso è che lì i mozzi sono integrati alla flangia cestello, dunque finchè parte il cuscinetto lo cambio dal suo supporto esternamente anche senza svascare/scestellare, se invece sono proprio i mozzi(bronzine) logorati allora ti tocca sostituire il cestello interno, a meno che non trovi solo le flange ma datosichè sono ribattute, devi farl saltare i ribattini, ambo i lati, r ripiazzare le flange nuove rivettando nuovamente oppure con vite-buollone.

unsure.gif

Inserita:

Ciao grazie per la risposta cosi' tempestiva ,mi sono iscritto ieri su PLC Forum ,interessate davvero.

Ritornando a quella dannata lavatrice che e davvero osceno circa il modo in cui l'mhanno assemblata ora ti metto le foto di cio che ho trovato dopo averla smontata .

Oggi ho chamato wirpool qua a genova ma non mi e parso che capissero piu di tanto ad ogni modo nel mio caso credo di dover cambiare tutto l cestello visto che sono "strappati i due " perni " vorre modificare il cestello con una flangia inbullonata e vedere se starppa biggrin.gif

comunque e la concezione sbgliata per questo si strappano questi perni sono veramente dei criminali come tu ha scritto verissimo!!!

di certo una zoppas di vecchia concezione non starppa in quel punto in quanto ha una flangia indistruttibile ma ovvamente devono guadagnare per questo realizzano queste "schfezze"

adesso devo recuperare o sistemare questo cestello oramai mi sono accanito laugh.gif

Ciao grazie per ora

Ps se ha questo cestello fammi sapere se riesci a recuperarlo

modello atw 8105 whirpool

vorrei inserire le foto ma non riesco non c'e inserisc immagini

Inserita:

biggrin.gif io che nelle carica dall'alto ci abito, e poi qualcuno mi dice di chiudermi il coperchio sopra altrimenti poi mi piove dentro... ti dico che niente appartenente a quella tipologia di macchine è migliore di ....!??!?

Zoppas!? Che poi sarebbe Zanussi... guardati un po' il video di questa Castor CT354X, che è stata l'unica carica dall'alto che ho trovato così ridotta, ma per un motivo: essendosi distrutte le balestre pattino, le hanno ricostruite male, ergo la vasca oscillava male e il punto più sollecitato non erano i cuscinetti ma proprio la parete di acciaio del cestello dove si attaccano le flange, che aiutate dal calcare si sono poi distrutte!!

E nemmeno in questo caso a chiederle di ricambio hanno capito cosa volevo... risposta: ah, ma se si è tranciato l'acciaio del cestello, la butti pure... ancora va e lava ogni settimana!

E sempre in riferimento a cosa c'è meglio di, le prime, avevano il controfondo, ovvero i fondelli erano due piastre, una interna liscia e una esterna con ribattuto l'alloggiamento mozzo, perchè in quella costruzione i mozzi non erano solidali alle flange, ma erano inseriti nel cuscinetto a fare tutto un blocco che poi appoggiato alla vasca veniva avvitato sia a questa (corona di filetti) che al cestello con un accoppiamento conico.

Poi dal 72 in avanti credo, eliminarono il sistema a doppio fondo ma credo anche per guadagnare spazio nel cestello...

Di meccanica di una carica dall'alto ce ne sono infiniti metodi e sistemi, quelli con il mozzo accoppiato e non integrato, costano enormemente di più ma sono meccanicamente migliori. wink.gif

Si comunque il "crimine" non è solo di chi l'ha progettata e/o costruita ma anche di hi l'ha usata fino a quel punto perchè non credo che non si possa accorgere del "ribello" che fa una lavatrice che funziona in quelle condizioni...

Ah per inserire le immagini, usa un hoster (tipo imagshack) e poi copi il link nella casella che appare premendo il pulsante IMG.

Inserita:

Ciao ma che pazzesco che e' questo forum ! sei gentilissimo , ti racconto in reve ma credo du aver rasentato la follia .

Questa sera ho smontato lavatrice precedente a quella che dovrei,ora,riparare ovvero la famosa whirpoll awt 8105 ,che sarebbe da prendere colui che a realizzato il cestello e .......diciamo frustarlo almeno con cento nervate!

nulla dicevo; ho smontato la zoppas sempre a cestello dall alto ed ho cercato invano di adattare solo cestello interno sulla whirpoll ma durante la fase di smontaggio della zoppas ho senzasperanza.gif ma sono certo che se avessi estratto la flangia forse sarei riuscito a "sbatergli dentro il cestello apportando una leggere modifica sul attacco della puleggia in quanto leggermente piu spessa.. ad ogni modo cerco disperatamente un cestello per questa whirpoll oppure uno fax simile ,non so di spendere 155€ per cestello originale sinceramente non mi va sto cercando.....speremmu ben biggrin.gif

se vuoi poi parliamo del motore ad aria compresssa che ho gia iniziato a realizzare scherzi a parte sono un termoidraulico resp.tecnico e mi piace realizzare non si sente:)) a presto Flavio

Inserita:

Ciao ho visto ora il tuo vdeo ,increbile e quello che ho fatto io questa sera ho finito da poco di mettere nel mio furgone tutti i pezzi della zanussi zcn85x posso dirti che il cestello era nuovo senza minimo segno di ""sofferenza" non c'e paragone pur essendo un apparechhio veramente datato era tutto integro ed impossibile a mio avviso di rompersi come questa fottutissima whirpool ho recuperato dalla zanussi motore e pompa di scarico magari poi li uttero via...

Guardando il tuo video in effetti potrei rimuovere le flange trapanando le viti e mettere solo quest ultime e perno puleggia idem per l'altro lato che a solo un supporto per l'allinemamento del cestello ahhhhhhhhhhhhhhhhh vorrei ripararlaaaa non dormo smile.gif)

Inserita:

perdonami...non so cos'e hoster non riesco amettere le foto non so propio com'e la procedura non sono un primate biggrin.gif giuro solo che non m capacito con il pc su queste faccende rieco a inviare e mail ma li c'e scritto allega file qua la faccendae complicatissima per me sad.gif

Inserita:

salve ,ora resco amettere le foto ma al momento per ogni foto che metto devo andare sul :http://imageshack.us/ e poi cliccare ...e incollare al momento faccio cosi ma credo che non e ancora completo il procedimento non rieco diversamente che complicazioni ma non potevano mettere un allega file troppo difficile laugh.gif vorrei mettere foto di un carica fucile suacqueo aria compressa universale di mia creazione evenderli se e consentito grazie chi puo mi aiuti sono gia esausto ed e un giorno che sono iscritto wallbash.gif

Inserita: (modificato)

clap.gif oh sì, questi sono lavoretti che mi piacciono!!

Beh, tra una zcn85x e una awt8105 direi che vince la prima, è la seconda che potresti anche buttarla! senzasperanza.gif mentre la prima, chiudendo un occhio per il gommone è da incorniciare!!

Quella zanussi ha solo il difetto di avere il mobile che si apre solo a destra e se ti parte il cuscinetto sinistro (perchè prima o poi ti parte) ti tocca svascare, ma vale quanto pesa e lava, sciacqua che è una meraviglia ed è silenziosissima! E poi no scartabellato un po' e ho scoperto che lo stesso modello aveva due versioni, vasca antica con supporti-cuscinetto famosissimi e contrappesi-macigno, e vasca moderna con un supporto-cuscinetto stranissimi, mai visti...

Non andre facendo cannibalismo tra macchine non solo di diversa epoca ma di diversa costruzione. Mi era venuto in mente che potevi montare l'intero gruppo vasca zanussi sul mobile whirlpool (togliendo il gommone sulla vasca inox facevi una bella tapparella stile Ignis tongue.gif) ma sapendo bene quanto pesa quel gruppo vasca, la whirpool ti si impode !!

Nemmeno cambiare solo il cestello perchè quello è fatto per i 500 giri credo (le zanussi ad 800, erano rarissime sad.gif !!) mentre la whirlpool viaggia a 1000.

I cestelli zanussi sembrano tutti uguali, perchè hanno tutti quel pulsantino rosso, ma poi fino a 500 giri erano con le molle in un modo, quelli ad 800 giri avevano le molle rinforzate, perchè questi, come i whirpool, si aprono in corsa! Anche se comunque vedo che quello whirlpol non è messo male a sportellini

E poi le flange per quel cestello whirlpool esistono, e sono per dei cestelli della serie precedente, ma rattoppo-per-rattoppo puoi provare con questo codice 481241818464, che poi si abbina ai mozzi codice WH18578.

unsure.gif vediamo se si riesce a salvare almeno una carica dall'alto!

Io diversi mesi fa recuperai una vasca inox di una zoppas, praticamente uguale identica a quella della Castor e volevo usarla per la buonanima della mia Castor C488A... poi mi restò la vasca.. che lì giace in attesa di chissà qual tempo migliore.

Modificato: da Diomede Corso

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...