Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Rex Rl 654 - programmatore e motore non girano


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

Ho il seguente problema con la mia lavatrice: Accendo carica acqua e si ferma, il programmatore non gira, provo a girarlo manualmente ma anche il motore non da segni di vita giro ancora il programmatore fin dove deve scaricare l'acqua e la pompa tutto ok ma il motore cestello sempre fermo. Mi chiedo e vi chiedo cosa hanno in comune? Se vi chiedo lo schema di questa scheda vi chiedo troppo? Sembra che la tensione sul motorino del programmatore non arrivi ne tanto meno si eccitano i relè per la partenza del motore.Il triac sembra buono come anche i relè, ho controllato le saldature sembrano ok e comunque qualcuna l'ho rifatta.

Mi date una dritta?

grazie.


Inserita:

non per contraddirti ma per capire meglio cosa hanno in comune le spazzole del motore cestello con l'avanzamento del programmatore?

Come fa la logica a capire che le spazzole sono consumate e intervenire sul timer del programmatore?

comunque grazie e domani controllo le spazzole.

Inserita:

spazzole quasi nuove,

controllato cavi e connettore motore tutto ok, controllato continuità avvolgimento

sembra tutto a posto.

Ho notato che mentre scarica l'acqua il o i relè si eccitano per un istante ogni due tre secondi ma il motore rimane immobile.

resto in attesa di nuovi consigli.

Inserita:

se vuoi toglierti il dubbio che il motore sia ok, puoi smontarlo e alimentarlo direttamente prendendo le dovute precauzioni perche' ti partira' a 16000 giri:

fase su connettore spazzola 1

ponte tra connettore spazzola 2 e connettore 1 avvolgimento statorico

neutro su connettore 2 avvolgimento statorico

puoi staccare la bobina tachimetrica

se funziona rivolgi la tua attenzione su scheda e timer

Inserita:

provato motore tutto ok, per sicurezza sostituito triac btb 600 con bta 600, rifatte saldature scheda verticale ma niente di nuovo provato motorino timer e costatato che gira. La tensione sull'ingresso del triac è presente mentre non commuta in uscita.

Sulla bobina della tachimetria c'è continuità, di più non so.

senzasperanza.gif

Inserita:

Scusate se m’intrometto, il pressostato l’hai controllato?

Se questo non scatta o scatta ma (non so come) non da consenso al timer,

la machina non va avanti

Inserita: (modificato)

Se il timer, o meglio, il motorino del timer non gira è normale che il motore non funzioni rolleyes.gif

Sicuramente si è bruciato, o magari in alcuni punti si inceppa (vedi qualche ingranaggio sdentato...)

Dovresti scollegare momentaneamente i fili del motorino del timer (che sicuramente sono saldata) ed alimentarlo con un filo volante alla 220.

Controlla, a questo punto, che avanzi regolarmente.

Altrimenti, se sta tutto fermo, o sostituisci solo il motorino (alle volte i rivenditori ne hanno qualcuno buttato la), o l'intero timer.

Ciau!!

Modificato: da klsrc
Inserita:

per quanto riguarda il pressostato considerando che quando l'acqua arriva al livello la lavatrice smette di prenderla, devo pensare che il pressostato funziona altrimenti prenderebbe acqua all'infinito, o no?

In oltre dopo aver preso l'acqua come ho gia detto si sente per un istante ogni 4-5 secondi, il classico tic del relè pilotaggio motore.

Per quel che riguarda il motorino taimer ho già scritto che l'ho provato collegandolo direttamente alla 220v con scheda smontata e gira regolarmente, forse sarà meglio provare a farlo girare con una tensione esterna mentre la scheda è collegata alla lavatrice per vedere cosa succede quando gira.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...