Etna64 Inserito: 22 gennaio 2012 Segnala Inserito: 22 gennaio 2012 (modificato) salve a tutti.chiedevo inf (=informazioni) .ho un problema di perdita di acqua nella lavastoviglie,praticamente si è creato un foro di pochi micron nella vasca,volendolo otturare come posso procedere? va bene del silicone ad alta temperatura o serve altro?,grazie a tutti per l'attenzione Modificato: 22 gennaio 2012 da Diomede Corso
Diomede Corso Inserita: 22 gennaio 2012 Segnala Inserita: 22 gennaio 2012 (modificato) Ciao, benvenuto sul forum, ti ricordo che non è consentito usare abbreviazioni tipo sms nei post, dunque scrivi per esteso.Silicone: !!!E ho detto tutto, sarà anche la soluzione più pratica più sbrigativa più economica ma non è quella più indicata. Non mi risulta che i carrozzieri professionisti usino silicone per turare/ricostruire la lamiera, dunque perchè volerlo fare con l'acciaio inox?Stucco bicomponente, resina epossidica, mastice tradizionale, qualsiasi altro prodotto, ma NON il silicone, e NON qello ad alta temperatura... quando mai la lavastoviglie raggiunge i 300 °C!?!?!? Al massimo quello tradizionale non acetico (neutro)Io le vasche in acciaio continuo a mandarle a chi fa brasature forti con fiamma ossiacetilenica. Modificato: 22 gennaio 2012 da Diomede Corso
Etna64 Inserita: 22 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2012 grazie per aver attenzionato il mio problema,proverò con stucco bicomponente,vediamo la resa ti farò sapere.
Fulvio Persano Inserita: 22 gennaio 2012 Segnala Inserita: 22 gennaio 2012 Ciao Etna64.Possiamo conoscere anche il modello esatto della tua lavastoviglie ?Grazie.
Etna64 Inserita: 23 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2012 (modificato) salve.il modello SGV43E23EU/72.oggi ho messo il bicomponente,domani farò il test tenuta speriamo bene . **aggiunto modello nel titolo Modificato: 23 gennaio 2012 da Livio Migliaresi
Etna64 Inserita: 29 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2012 Salve.dopo test con bicomponente il problema si è ripresentato,devo trovare un'altra soluzione.
Etna64 Inserita: 31 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 salve.a tutti.ho usato della resina con supporto metallico attualmente dopo diversi cicli funziona,potrebbe deludermi nel tempo.comunque per adesso funziona se può servire provatelo
Diomede Corso Inserita: 31 gennaio 2012 Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 Chi come me bazzica ancora nel magico, mitico, esotico, fantasmagorico mondo delle vasche smaltate è matematico che debba avere a che fare con vasche marcie, bucate, sfondate, corrose, ecc. Non ne ho provata una ma tante, tante e tante... e ti dico che cannello a parte, le resine ricostruttive superano di gran lunga il volgare silicone, sopratutto per certi lavoretti come quello
nanni45 Inserita: 21 marzo 2012 Segnala Inserita: 21 marzo 2012 saldatura a stagno previa pulitura perfetta
Diomede Corso Inserita: 21 marzo 2012 Segnala Inserita: 21 marzo 2012 saldatura a stagno previa pulitura perfetta quando mai si salda l'acciaio con lo stagno!?!?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora