Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice ARISTON MARGHERITA 2000 AC80L - manopola che gira in continuo


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti e complimenti per il forum wink.gif

Da due settimane ho un problema con la mia lavatrice Una lavasciuga ariston margherita 2000 ac80l.......... la prima volta che mi ha dato il problema ho avviato come sempre il programma 8 giornaliero 30°(che ho sempre usato) non partiva proprio caricava l' acqua e poi la manopola che gira a vuoto...... bene la prima cosa che ho fatto è stato cambiare le spazzole ma non ho risolto l' unica cosa che è cambiata è che il lavaggio 8 sempre stesso problema invece gli altri tipo il 4 va carica l' acqua ma il programma non va avanti gira e gira il cestello per ore e ore e l' acqua è fredda la manopola non gira (ci tengo a precisare che il motore mi è stato cambiato 8 mesi fa insieme a tutto il blocco del cestello) poi ho controllato la pompa di scarico perfetta funzionante nessun gioco provato anche il pressostato il tubicino è apposto l' aria passa se soffio o aspiro dentro il pressostato va tic tic poi ho anche controllato la resistenza perfetta nessun problema bella pulita...... adesso sto usando la lavatrice così allora: accendo metto il programma 4 e la faccio andare per 1 ora poi la devo spegnere perchè il programma non va avanti faccio lo scarico dell' acqua e poi un risciacquo e poi una centrifuga ovviamente tutto a mano perchè i programmi non vanno avanti ......... il programma otto invece carica pochissima acqua gira il cestello e poi la manopola incomincia a girare e lampeggia la spia di accensione fa 6 lampeggi quasi sincronizzati con il tac della manopola. ho provato anche a fare un asciugatura ma stesso problema del lavaggio 8........... insomma cosa posso fare datemi qualche consiglio ma ormai penso non ci sia niente da fare sad.gifsad.gif Grazie in anticipo a tutti smile.gif Scusate vi ricordo che il modello della lavatrice non è ariston alx80l come c'è scritto nel titolo ma è ARISTON MARGHERITA 2000 AC80L GRAZIE smile.gif

Modificato: da AMDVISION

Inserita:

Ciao

Sonda NTC e resistenza.

Controlla che la resistenza (quindi la fase di riscaldamento) e la sonda NTC funzionino correttamente thumb_yello.gif

Inserita:

Ciao allora la sonda NTC ho già provato a smontarla ma è saldata al cestello e non riesco a toglierla la resistenza mi sembra apposto..... (i problemi gli da sempre che sia ad acqua calda o fredda non cambia niente)..........

Inserita:

La sonda, se è (come credo) "dentro" la resistenza si sfila al limite allentando il dado da 10 che fissa la piastra della resistenza stessa alla vasca.

Sei certo che la resistenza è ok? Hai misurato con un tester la... resistenza della resistenza? ( laugh.gif )

Inserita:

Ciao allora io dietro al lavatrice vedo la resistenza con tre fili collegati uno rosso uno blu e poi il massaterra se svito il dado e poi estraggo al resistenza non vedo nessuna sonda..... invece poco più su della resistenza c' è una specie di cerchio dove sono collegati due fili blu (penso che la sonda sia quella) ma non si può smontare! non ci sono viti! sad.gif come faccio???

Inserita:

Verifica della resistenza riscaldante

1) staccare i faston dai poli della resistenza

2) mettere i puntali di un tester in modalita' OHM con portata 100 Ohm sui morsetti di alimentazione della alimentazione della resistenza (quindi al posto del filo blu e rosso)

3) se la resistenza e' buona misurerai 25- 30 ohm

Verifica del sensore di temperatura (non c'e bisogno di staccarlo dalla vasca)

1) stacca il connettore del sensore sulla scheda elettronica

2) collega i puntali del tester in modalita' OHM con portata 100 KILOHM sui poli del conettore del sensore che hai staccato

3) prendi un phon e riscalda la vasca nella zona del sensore

4) se la sua resistenza scende man mano che riscaldi al 90% e' buono

Verifica della alimentazione della resistenza

1) impostare un programma a caldo sulla lavatrice

2) posizionare i puntali del tester in modalita VOLT AC portata 600 V sui poli della resistenza

3) se dopo un po' dal carico acqua verifichi sul tester la presenza per un po' della 220 VAC la scheda e' ok

4) se non dovesse esserci la 220 t diro' cosa fare

Inserita:

Ciao grazie per la risposta smile.gif ascolta siccomme non ho un tester non posso fare queste prove...... ma stavo pensando se metto io dell' acqua bollente dentro il cestello e faccio partire un lavaggio ad acqua calda posso verificare se la sonda funziona????

Inserita:

Basta che sia una temperatura superiore a quella impostata dal termostato: per esempio carichi acqua a 60 gradi tenendo il termostato a 60 o poco meno, dovrebbe procedere da subito come se avesse scaldato l'acqua da sè.

Inserita:

allora un tester lo trovi a meno di 10 euro anche nelle bancarelle degli indiani...la prova che vuoi fare non avendo un termometro e' poco attendibile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...