Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Da Incasso Ariston E Bosch - Problemi di condesa sui mobili


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiono,

Ho acquistato 6 mesi fa lavastoviglie Ariston lft 3214 hx. Dopo qualche mese causa il rigonfiamento dei panelli anteriori dei cesti e cassetti intorno alla lavastoviglie ci siamo accorti che la Causa era la fuoriuscita di vapore dalla parte alta dello sportello della lavastoviglie. Chiamo assistenza Ariston intervengono cambiano cerniere ma tecnico sostiene che il peso del pannello in mdf ricrerà il problema. Decido di venderla acquisto una Bosch SMV69 effettuo dopo installazione un lavaggio stesso problema sad.gif allora smonto il solo panello provo uguale mad.gif .chiamo assistenta da sostituire guarnizione blink.gif ma non assicurano risoluzione.

Da questa esperienza deduco che le levastoviglie da incasso attuali non chiudono ermeticamente e le cerniere non sono in grado di sostenere peso del pannello in mdf ?

Mi sapete indicare o suggerire consigliare come risolvere o se qualcuno ha avuto la stessa mia dissanvetura?

Grazie


Inserita:

lo stesso problema con due lavastoviglie differenti mi fa più pensare a qualche problema nell'incasso... ma il pannello è standard?

con la guarnizione cambiata e prima di rimettere il pannello il problema non lo fa giusto?

Inserita:

anch'io penso che il peso del pannello sia la causa della mancata ermeticita' della chiusura

Inserita:

A parte questo problema, mi diresti come lava la Ariston che vorrei acquistarla????

Le pentole vengo bene senza aloni con un semplice sapone in polvere e con qualunque tipo di cottura???? La funzione Multitabs quando la disattivi devi rifare un ciclo di lavaggio a vuoto o la macchina è già pronta all'impostazione del decalcificatore precedentemente impostato?? Ci sono oggetti che hanno in alcuni punti residui di sporco o anche una teglia da forno viene bene in ogni suo punto???

Differenze con la Bosch???

Grazie mille perchè sembra piacermi molto sia per la capienza che per le completissime funzioni!!

Inserita:
reka+27/01/2012, 08:50--> (reka @ 27/01/2012, 08:50)

Buongiorno a tutti,

Il problema permane anche con la guarnizione cambiata e senza pannello.

La prassi sarà come Ariston cambieranno le cerniere ma alla fine fa condensa con e senza il pannello.

Lo sportello è standar 60x71,6 di mdf. Il vano dove va alloggiata la lavastoviglie e standard.

La cosa spaventosa che il problema lo riscontro su due lavastoviglie diverse.

Ragazzi aiutatemi sono disperato di certo non ricambi lavastoviglie mad.gif

Inserita:
elenoci+27/01/2012, 11:20--> (elenoci @ 27/01/2012, 11:20)

Come lavi, non lo so.

Ma l'altro giorno ho visto un modello base (LFT 14? senzasperanza.gif ) smontato da un tecnico.

Impressionante la riduzione costi effettuata nei componenti: la resistenza è inglobata direttamente nella chiocciola del motore (invece che essere a tubo come i modelli precedenti), che tra l'altro è di tipo magnetico (come le Candy) mad.gif e non più col classico sistema a induzione e condensatore.

Chissà quanto relativamente poco tempo durerà... sad.gif

Inserita:
elenoci+27/01/2012, 09:20--> (elenoci @ 27/01/2012, 09:20)

Ariston lava bene e non lascia residui ma in asciugatura non è il massimo.

Le finiture interne per capirsi vasca cesti e filtri è economica.

La bosch eccelle nel lavaggio e nella asciugatura ed ha rifiniture di pregio.

Naturalmente costa quasi il doppio della Ariston.

Entrambe consumano poco sale ed energia bosch e classe a++ ariston a+

Visto la mia esperienza occhi alla condensa.

Spero di esserti stato utile. wink.gifwink.gif

Inserita: (modificato)

Ciao, sarà antiestetico ma per risolvere il problema, puoi provare a farla funzionare dopo la riparazione per un certo periodo SENZA pannello, se vedi che il problema non si ripresenta allora rivolgiti al mobiliere per una soluzione relativa al pannello dal momento che con ben 2 lavastoviglie c'è il problema...

Comunque le lavastoviglie ad in casso permettono una regolazione del tiraggio delle molle proprio in funzione del peso del pannello decorativo... e ben conoscendo le istallazioni da cani che vedo in giro molto probabilmente (e qui veramente bisogna essere tonti!! mad.gif ) non l'ha considerato ancora nessuno...

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

standard ok, ma è pur sempre roba assemblata, a volte un paio di mm in più o in meno possono far danni.

se l regolazione molle è stata presa in considerazione anch'io chiamerei il mobiliere per vedere di far chiudere bene sta lavastoviglie...

a parte che oggi mandano a montare i mobili gente che fa fatica anche a registrarti le antine.. mad.gif

Inserita:
Diomede Corso+27/01/2012, 12:37--> (Diomede Corso @ 27/01/2012, 12:37)

Ciao Ragazzi

Ho chiesto sia al tecnico Ariston che al tecnico Bosch se ci fissero dei registi per il tiraggio ma queste lavastovigli non li hanno. Di fatti quando hanno sostituito le cerniere della Ariston ho avuto modi osservarle non hanno registro. Ma vi è mai capitato di avere questi problemi con lavastovigli di recente costruzione?

Ho pensato ache di far allegerire lo sportello dal falegname facendolo scavare sul retro ma il problema che non so se risolvo visto che entrambe senza pannello fanno condesa.

Sono stufo ho speso soldi senza risultati.

Inserita:
stellefide73+27/01/2012, 15:29--> (stellefide73 @ 27/01/2012, 15:29)

Vado a memoria: ci dovrebbero essere due cavi/tiranti che si regolano tramite due viti sul bordo superiore della lvs... senzasperanza.gif

Almeno, così ricordo sulla generazione precedente a quella attuale... dry.gif

Inserita:
27dff+27/01/2012, 14:29--> (27dff @ 27/01/2012, 14:29)

Grazie Amico

Sulla bosch ci sono delle corde ma le viti non si vedono mentre su ariston non ha nessun registro.

comunque il tecnico Bosch sostiene che non esistono registri wallbash.gif

  • 3 months later...
Inserita:

Un problema simile mi si è verificato quando ho estratto la LS dall'incasso,quando l'ho rimessa dentro ho avvitato troppo alti i piedini regolabili in altezza e la chiusura del portellone non era perfetta!

Risolto abbassando qualche millimetro!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...