dentix Inserito: 2 febbraio 2012 Segnala Inserito: 2 febbraio 2012 Salve a tutti.La mia lavastoviglie spesso,quindi non sempre,perde acqua;nel senso che trovo l'acqua per terra e le stoviglie non lavate bene.Una volta ho trovato la pastiglia del detergente semi sciolta.Vorrei capire come fa ad uscire l'acqua senza attivare l'acqua stop,e poi cosa potrebbe essere?Grazie in anticipo Dentix
gaetanus Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 ciao Dentix penso che la verifica che puoi fare e' quella di accedere alla vaschetta inferiore della lvs e verificare se l'antillagamento (un dispositivo rotondo di polistirolo con un contatto a lamella per una qualsiasi ragione sia guasto o bloccato sul livello basso)naturalmente sorge spontanea la domanda: sei sicuro che l'antiallagamento sia presente nella tua lavastoviglie?
Diomede Corso Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 Ciao, controlla che il bordo della porta non sia danneggiato... poi che la guarnizione di battuta sia ben inserita e pulita, e questo vale per le perdite. Per il discorso che non lava, e che la pastiglia non è sciolta... intanto vedi se carica acqua a livello, se senti la pompa di lavaggio azionarsi e dunque relativi bracci rotanti ruotare... che magari sono sporchi, con i fori otturati, e... non lava
dentix Inserita: 2 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 (modificato) ho trovato un'informazione:Sistema protezione antiallagamento: Electronic Aqua Control Systemforse ti riferisci a questo sistema?grazie dentix Modificato: 2 febbraio 2012 da dentix
dentix Inserita: 2 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 Io ho il dubbio che sia una questione di tubi(carico acqua o scarico) e che questo non comporti l'entrata in funzione dell'acqua stop in quanto la perdita è fuori dalla lavasoviglie.però se fosse il tubo di carico,uscirebbe acqua sempre,mentre se fosse quello di scarico l'acqua entrerebbe tranquillamente e questo non avrebbe nulla a che fare con i lavaggi non ottimali.correggetemi se dico fesserie però prima di smontare mezza cucina vorrei sapere cosa stò facendograzie dentix
Diomede Corso Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 la lavastoviglie in genere si sfila da sotto il piano, tolge le viti in alto che la bloccano ai mobili adiacenti, poi cosa combinano certi mobilieri è sempre un mistero.Comunque secondo me è qualche scarico otturato , la pompa sforza e perde...
dentix Inserita: 5 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2012 Credo di aver trovato il problema. Lateralmente la lvs dalla parte interna sx ha una ghiera tonda con una croce centrale che stringe l'o-ring tra l'interno della stessa alla vaschetta sita sul fianco sinistro esterno. Quando ho smontato il pannello esterno,mi sono accorto che la vaschetta non era fissata alla lvs.La vaschetta termina con tre cilindri che a loro volta si infilano in un'altra vaschetta posizionata più in basso.Sotto la lvs era piena di un liquido gelatinoso che per essere rimosso mi ha costretto a smontare anche il pannello inferiore . Qui mi sono accorto dell'assenza del dispositivo "acqua-stop". Ho pulito tutti gli o-ring che ho trovato: 3 o-ring in basso relativi ai tre cilindri che si inseriscono in altrettanti cilindri di diametro maggiore posti nella vaschetta più in basso, 1 o-ring tra la vaschetta stessa ed il fianco della lvs. Ho provato un programma di risciacquo rapido,e per il momento non è uscita l'qcqua. Ho rimontato tutto sicuro di aver trovato il problema. Vi darò una risposta sicura dopo il primo vero lavaggio,ma nel caso ditemi se poteva essere quello il problema. Grazie comunque. Dentix.........
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora