Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Hoover Nextra Non Esegue Ciclo Completo


Messaggi consigliati

Inserito:

E' da tempo che la mia lavatrice hoover nextra mi fa tribolare. A volte non tira l'acqua, allora la spengo e la faccio ripartire, dopo qualche tentativo parte. Fa entrare l'acqua, gra per il lavaggio, scalda l'acqua, la espelle e ne fa entrare altra, insomma continua a lavare, arriva ai risciacqui e da qui continua a ripeterli, cioè arrivata alla fine invece di passare alla centrifuga, si accendono le due spie start e 800-400 giri, tre o quattro lampeggi poi riparte nel risciacquo. Allora la spengo e vado a fare solo la centrifuga. Anche da qui non si muove, cioè arriva a fine ciclo, invece di passare sullo stop per fine ciclo si spengono le spie, si riaccendono e inizia di nuovo la centrifuga. Lei l'aqua la espelle in modo corretto durante la fase. Ho perfino il sospatto che sia il temporizzatore (forse è sulla scheda?) oppure qualcuno sa dirmi cosa può essere grazie.


Livio Migliaresi
Inserita:

Avevi già aperto una discussione nella quale avevi ricevuto una risposta/domanda, ma, sei poi sparito!.

Inserita:

La risposta che ho avuto non ha portato dei miglioramenti, poi con il freddo si erano gelate le tubazioni per cui non potevo più farla andare. Comunque bene o male le varie fasi lei fa ma quando deve passare da una fase all'altra si ferma li ad esempio: se la fase è quella del lavaggio lei lava correttamente, ma fa solo quello, si accendono le spie dello sart e quella sotto dei 400-800 giri, lampeggiano 3 o 4 volte poi riparte nel lavaggio, non prosegue con fase successiva dei risciacqui e successivamente quella della centrifuga. Per farla continuare devo farlo manualmente, per ogni fase del lavaggio. A questo punto se è un problema di scheda o del temporizzatore visto che è integrato sulla scheda non sò se vale la pena!. Sembrava essere colpa magari degli spinotti o delle saldature fredde ma dopo l'interveto non è cambiato nulla. Una risposta dice che sono le spazzole, ma se fossero quelle non girerebbe neanche non farebbe la centrifuga. se c'è qualche risposta per risolvere il problema faccio ancora qualche tentativo. Comunque grazie per i consigli.

Inserita:

Gen.le angnus,

non è assolutamente vero che se le spazzole sono consumate il motore non gira in lavaggio e/o in centrifuga.

Infatti bisogna tenere in conto l'effetto del consumo delle stesse sul funzionamento del motore. In alcuni casi può girare più o meno regolarmente in lavaggio ma non in centrifuga, in altri casi può inchidare completamente il funzionamento dell'intera lavatrice, in altri può dare vari segnali di malfunzionamento. Il tutto dipende essenzialmente da come la logica di controllo della lavatrice gestisce queste situazioni anomale. Ecco perché l'amico klsr ti ha risuggerito di controllarle e, dal mio punto di vista, ha assolutamente ragione. Tra l'altro è un controllo assai semplice e rapido da effettuare. Ricordati che se hanno raggiunto una lunghezza di un paio di cm circa, SONO DA SOSTITUIRE e stop. Il loro costo si aggira intorno ai 15-20 euro circa.

Salutoni,

Giampaolo wink.gif

Inserita:

Ho cambiato le spazzole pensavo proprio che fossero loro perchè toccavano appena,due o tre millimetri, il consumo era perfetto ma purtroppo il problema resta nulla è cambiato. Grazie comunque GIPPY a questo punto ne prendo una nuova, Questa ha già 8 anni e di lavoro ne ha fatto, posso dire che non è stata una delle migliori, anche se l'ho pagata €. 540 a suo tempo. Penso e questo è un mio parere, bisogna essere fortunati, prima di questa avevo una zoppas l'ho cambiata dopo 16 anni di lavaggi, era ancora quella con i programmi sul timer. Grazie comunque

Inserita: (modificato)

... ma chiamare l'assistenza non è più di moda?!

GIAS

senzasperanza.gif non so... 540 euro 8 anni e buttarla... è proprio una forma mentis il non voler spendere quel giusto per andare avanti magari ancora qualche anno, e giusto o sbagliato non lo può saper altro che un tecnico che conosca profondamente quella macchina!

E poi cosa prendi!? Spendi altri 540!? Ovviamente no... ma sicuramente meno e ci diamo appuntamento tra 24 mesi esatti thumb_yello.gif... punto e capo!

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

  • io ho riparato i cuscinetti alla mia activa smart del 99 dopo 11 anni. ho speso si 200 euro ma è tornata nuova. mi è costata all'epoca 1.300.000 lire, e, anche se è elettronica ed ha comunque dei tempi di lavaggio un po piu liunghi delle lavatrici precedenti, di certo non fa cicli eterni come le lav di adesso, pur essendo una classe A. sei proprio sicuro di volerla buttar via??

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...