danito87 Inserito: 12 febbraio 2012 Segnala Inserito: 12 febbraio 2012 Ciao a tutti!!!Buonasera,possiedo un'asciugatrice aeg electrolux a pompa di calore, modello 59840,vorrei sapere se è utile fare una manutenzione del compressore, chiamando un tecnico, oppure se posso imbattermi io nello smontggio, ma non ci capisco nulla, quindi preferirei la prima opzione. Ma è davvero utile questa manutenzione? La utilizzo giornalmente da 3 anni..cosa mi consigliate?Quanto viene a costare la manutenzione?in attesa di una risposta vi ringrazio
DJ_Gabriele Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 Ciao: non ho capito, l'asciugatrice funziona bene? Se si perchè vuoi fare questa manutenzione?Inoltre: secondo punto, non si può fare manutenzione ad un circuito sigillato a meno che per qualche danno non si sia scaricato il gas refrigerante o si sia bruciato il compressore (ed in questo caso conviene comprare una nuova asciugatrice secondo me )L'importante è seguire la manutenzione ordinaria per evitare che la macchina si riempia di pelucchi dell'asciugatura
danito87 Inserita: 13 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 ciao gabriele, effettivamente l'asciugatrice funziona benissimo, tranne che ogni tanto va in surriscaldamento e sospende il programma per raffreddare il motore.Ma sul libretto dice che è normale tale comportamento.Avevo pensato che una manutenzione dall'interno gli avrebbe fatto bene, ma come mi hai confermato te non è possibile poichè è tutto sigillato il circuito.Quindi una manutenzione ordinaria, fatta di pennello e aspirapolvere è più che sufficiente?
DJ_Gabriele Inserita: 13 febbraio 2012 Segnala Inserita: 13 febbraio 2012 (modificato) danito87+13/02/2012, 22:49--> (danito87 @ 13/02/2012, 22:49)Assolutamente si! E poi quando si romperà (il più tardi possibile ovviamente!) ricordati di comprare un apparecchio italiano che quelli della Electrolux mi sono antipatici hehehe Modificato: 13 febbraio 2012 da DJ_Gabriele
INDESITTONE Inserita: 14 febbraio 2012 Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 Si chiama manutenzione preventiva, ma in Italia regna il " finchè la barca va lasciala andare " e poi ci si trova nella m....marmellata! Il compressore assolutamente non va toccato ma un asciugatrice necessita di manutenzione che va oltre a quella ordinaria,è un elettrodomestico che richiede attenzioni . Pelucchi,capelli e lanuggine si depositano sui motori, sui termostati, sulle schede, nei condotti , nelle ventole questo porta al 90% dei guasti nelle asciugatrici nei peggiori dei casi anche incendi ! L utente come descritto nel manuale d uso,ha il compito di svuotare la tanica della condensa, di pulire il filtro principale, il secondario , lavare lo scambiatore con cura e tenere pulita la ghiera di aspirazione d aria. Nel caso delle asciugatrici ad avaquazione va tenuto pulito il tubo di sfiato . Ogni due anni in caso di utilizzo medio, anche annualmente nel caso delle asciugatrici a GAS però è bene che si provveda ad una bella ripulita di tutte le componenti ! A casa usiamo l asciugatrice 7 mesi all anno con una media di 4 cicli a settimana ogni due anni si provvede alla manutenzione. Ha 7 anni e possiamo fidarci a farla lavorare tranquillamente anche di notte. Contatta tranquillamente il tecnico provvederà all intervento e ti restituirà l elettrodomestico affidabile come quando l hai acquistato.
danito87 Inserita: 15 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 per Dj Gabriele ...quale asciugatrice italiana dovrei acquistare in futuro? Meglio saperlo ... non si sa mai Io tifo per il made in Germany Per indesittone:Ho chiamato il tecnico, mi ha detto che purtroppo non può eseguire nessun tipo di manutenzione, poichè il sistema è sigillato, e nel momento in cui va ad aprire il compressore si perde il gas e non è il caso.Mi ha detto di eseguire la manutenzione preventiva, più frequentemente. Ma lo faccio gia visto che la utilizzo 365 giorni l'anno.Io non sono capace di smontalra in quanto si trtta di un'asciugabiancheria a pompa di calore.A questo punto cosa mi consigli di fare?grazie a tutti!!!!
Diomede Corso Inserita: 15 febbraio 2012 Segnala Inserita: 15 febbraio 2012 danito, concordo con indesittone sul discorso della manutezione preventiva!Ma bisogna chiarire una cosa?sigillato è il circuito del gas che comprende anche il compressore ma quello è relativo soltanto ai componenti che creano calore (condensatore) e che condensano l'umidità (evaporatore).non-sigillato è tutto il sistema esterno a quello precedente dove circola aria e dunque pelucchi e tutto il resto.Un po' come dire di un'asciugacapelli che non possibile tagliare la resistenza per pulirla da dentro ma è possibile tenerla pulita da fuori, filtri compresi!!L'asciugabiancheria si può smontare, tenendo buono buono il circuito gas ma pulire tutto il resto dentro l'elettrodoemstico E se un tecnico ti dice che non si può fare, sono due i casi, o gira davvero gente da rinchiudere che continua a spacciarsi per tecnico quando farebbe meglio a cambiar mestiere... o sono io che forse non ho capito bene come chiamare questo lavoro!
danito87 Inserita: 17 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2012 Diomede grazie mille!!Cosa devo fare dunque?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora