PIERSAT Inserito: 21 febbraio 2012 Segnala Inserito: 21 febbraio 2012 (modificato) CIAO HO UN PROBLEMA CON LA CARICA DALL'ALTO ZOPPAS PWQ 61050,SE FACCIO PARTIRE IL LAVAGGIO SU COTONE MI CARICA ACQUA ALL'INFINITO E VA IN BLOCCO (ROSSO DI AVVIO LAMPEGGIANTE)SE IMPOSTO ALTRI PROGRAMMI DI LAVAGGIO FUNZIONA PERFETTAMENTE.LA MACCHINA E' NUOVA APPENA CONSEGNATA E VORREI EVITARE DI SPAVENTARE IL CLIENTE DICENDOGLI CHE GLI MANDO L'ASSISTENZA.SECONDO VOI POTREBBE ESSERE IL PRESSOSTATO? Modificato: 21 febbraio 2012 da PIERSAT
Diomede Corso Inserita: 21 febbraio 2012 Segnala Inserita: 21 febbraio 2012 ciao...benvenuto.ma che esordio ... 1) non si usa il maiuscolo2) meglio che sto zitto! ABOMINEVOLE!
PIERSAT Inserita: 22 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2012 scusate non sapevo delle maiuscole
PIERSAT Inserita: 22 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2012 (modificato) oggi andro' a verificare il problema.probabilmente è causato dal tubo di scarico posizionato troppo basso.cosa succede, in fase di lavaggio cotone la macchina carica circa 52litri, il livello di acqua all'interno del cestello supera l' altezza del tubo di scarico non consentendo al pressostato di intervenire, la macchina rileva l'errore e va in blocco.vi aggiorno presto Modificato: 22 febbraio 2012 da PIERSAT
PIERSAT Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 problema non risolto.ho parlato con l'assistenza e mi ha detto che il problema viene da una dispersione controlla i cablaggi.qualcuno ha mai avuto questo problema?
Diomede Corso Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 ma... così... per sport... invece di annoiare il cliente per non spaventarlo perchè non gli si sostituisce l'apparecchio e si manda in assistenza quello guasto!?!?!? Come dico sempre, il prodotto guasto in magazzino si lamenta meno che in casa dei clienti!!
gorman Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Diomede Corso+23/02/2012, 14:45--> (Diomede Corso @ 23/02/2012, 14:45)Sono d'accordo ! Da cliente, parlando in generale non solo per gli elettrodomestici, spesso mi sono chiesto il motivo di certi atteggiamenti così palesemente "anticommerciali".A che pro ?
PIERSAT Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Atteggiamenti anticommerciali non esistono, mi sa di aver scritto di non voler spaventare il cliente e questo lascia intendere essere più propensi ad una eventuale sostituzione.Si è chiesto un vostro parere perchè molto spesso la soluzione del caso si nasconde dietro stupidi accorgimenti.Ma data l 'accoglienza calorosa forse è meglio chiudere questa discussione e per quanto mi riguarda non aprire neanche altre.Grazie
gorman Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Ammazza... a te la permalosità te fa un baffo ! Un'altra volta metti un disclaimer dove avverti di postare solo ed esclusivamente risposte che contengano quello che vuoi sentirti dire. Ad ogni modo la "propensione ad una eventuale sostituzione" non traspare affatto dai tuoi post precedenti...
Ciccio 27 Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 PIERSAT+23/02/2012, 23:41--> (PIERSAT @ 23/02/2012, 23:41) Mica il cliente ti mangia! Succede per ogni cosa che esiste il "difetto di fabbrica", e si sostituisce il pezzo, no?
Diomede Corso Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 sì infatti....sono senza parole
gaetanus Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 se il cliente gli avesse pagato la lavatrice con una decina di carte da 50 euro false lui le avrebbe volute cambiate? o si sarebbe accontentato di una modifica?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora