andreabosco Inserito: 20 marzo 2012 Segnala Inserito: 20 marzo 2012 (modificato) Ciao a tutti! Ho letto molti vostri post sul tema... ed ora tocca a me! Ho pulito bracci, smontato filtri, controllato pompa di scarico (quella presente a fianco del filtro), etc. Ora ho aperto il pannello sinistro: queste le foto. Devo pulire, vero? Come, esattamente? Un grazie anticipato a tutti i partecipanti. Ho imparato molte cose leggendovi, e spero di impararne tante altre! Andrea Modificato: 20 marzo 2012 da andreabosco
Diomede Corso Inserita: 20 marzo 2012 Segnala Inserita: 20 marzo 2012 Ciao e benvenuto! Seconda foto, quel blocco-sifoni che vedi conil dischetto di polistirolo... va smontata MOLTO DELICATAMENTE e ripulito a modino eventualmente si può sostituire come ricambio...
andreabosco Inserita: 20 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2012 grazie! Ma il blocchetto di colore rossiccio, o il blocco coi 4 sifoni che stanno sulla sinistra? Il dischetto di polistirolo che dici è quello dietro alla plastichina blu? Abbi pazienza, ma è la prima lavastoviglie che apro... Andrea
Fulvio Persano Inserita: 21 marzo 2012 Segnala Inserita: 21 marzo 2012 Ciao andreabosco. Il modello.Manca il modello della tua lavastoviglie !!!
andreabosco Inserita: 21 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2012 (modificato) il modello non lo conosco, purtroppo... e non trovo da nessuna parte adesivi o etichette. E' nera, posizionamento libero, Plus Sense, Aqua Sense, Aqua Stop, maniglia lunga orizzontale di metallo satinato. Acquistata nel 2005. Esiste online un sito dove vedere tutti i modelli fabbricati? Andrea Modificato: 21 marzo 2012 da andreabosco
Diomede Corso Inserita: 21 marzo 2012 Segnala Inserita: 21 marzo 2012 Ma il blocchetto di colore rossiccio sì, ma osserva prima molto bene come è montato perchè smontarlo è un po' complicato per il fatto che sono componenti in plastica delicatissimo e si rischia di rompere qualcosa, non è niente di difficile, solamente farlo senza fretta e molta concentrazione
gaetanus Inserita: 21 marzo 2012 Segnala Inserita: 21 marzo 2012 per caso nella tua zona c'e' acqua molto dura?
andreabosco Inserita: 21 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2012 Ciao Diomede. Ok, ho capito. Ora ho 2 giorni di lavoro intensi. Domenica mi metterò a smontare. Ciao Gaetanus. Sì, l'acqua è dura. Uso però il sale regolarmente, oltre alle pastiglie... E per il blocco in alto a sinistra, pieno di "cose" marroni?? Cosa sono? Come lo pulisco?
Diomede Corso Inserita: 21 marzo 2012 Segnala Inserita: 21 marzo 2012 E per il blocco in alto a sinistra, pieno di "cose" marroni?? Cosa sono? Come lo pulisco? Sono le resine dell'addolcitore, vanno lavate SOLO ed esclusivamente con ACQUA!!
andreabosco Inserita: 20 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2012 Scusate l'assenza. Dopo vari test (e non ho ancora smontato nulla), ho comunque risolto il problema dei bracci. Ora girano liberamente. Il programma AUTO si blocca ad un minuto dalla fine. Usando il programma a 50°, la lavastoviglie lava regolarmente e non si interrompe mai. Forse che il problema sta (Come ho letto su altri forum) che l'aquasensor è sporco/difettoso? Quando la apro (bloccata su 1 minuto dalla fine) sul fondo ci sono resti della pastiglia di detersivo e bolle varie... A.
elenoci Inserita: 20 aprile 2012 Segnala Inserita: 20 aprile 2012 E' la valvola di drenaggio dello scambiatore che non si apre. Ho il manuale della tua lava. Controlla e risolvi al 100%. Ciao Emanuele
andreabosco Inserita: 20 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2012 Ciao Emanuele, grazie. Non ho idea di dove possa essere e di come controllare. Mi dai un aiuto? Un link ad un manuale o a un disegno online?
elenoci Inserita: 20 aprile 2012 Segnala Inserita: 20 aprile 2012 Si vedono li nella tua foto, le due elettrovalvole sotto al deca. Quella di sinistra è di rigenera, quella di destra è lo scarico. Bloccata la seconda e la macchina ne decalcifica, ne asciuga bene. Smontala e verifica il perno che non sia incastrato di calcare. Altrimenti prova a verificare se è in corto. Passato anche quello verifica se a fine ciclo arrriva corrente, cioè se è alimentata. 90% è bruciata, 10% solamente sporca. Sei fortunato, con poche decine di euro lava nuova. Ciao
mandrake71 Inserita: 20 aprile 2012 Segnala Inserita: 20 aprile 2012 Anche questa risolvibile da una buona manutenzione ! Ogni due mesi fate un lavaggio a vuoto buttandoci dentro un kg di sale grosso e un ciclo a 65 gradi senza prelavaggio! Se non le Pulite queste benedette lav si bloccano per il calcare dell' acqua del rubinetto! Ho gli fate Il ciclo Ogni 2 mesi o attaccate all'ingresso dell'acqua un addolcitore ! Da leroy melin costa 20 euro! Ciao
andreabosco Inserita: 20 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2012 un addolcitore a 20€ ???
mandrake71 Inserita: 20 aprile 2012 Segnala Inserita: 20 aprile 2012 si ! è uno ionizzatore lungo 8/10 cm si monta come un normale raccordo all'ingresso dell'acqua ! impedisce all'acqua di aggregarsi per formare il calcare. dura solo 2 anni e credo che sia una spesa sostenibile oltre che economica! ciao
elenoci Inserita: 21 aprile 2012 Segnala Inserita: 21 aprile 2012 Secondo me dopo 6 anni di utilizzo ci può stare che la valvola si intasi. Abbiamo scritto fiumi di discussioni su gli anticalcari e per qualcuno la loro dubbia efficacia, ma continuo a pensare che mi rimane difficile dubitare di un cattivo utilizzo di Andrea. Da quella valvola passa anche il cloruro di calcio che di suo lascia residuo solido a volontà... Vediamo ora che smonta quanto residuo ho questa elettrovalvola, credo veramente poco! ciao
andreabosco Inserita: 21 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2012 (modificato) Sono queste due le elettrovalvole? Uploaded with ImageShack.us Modificato: 21 aprile 2012 da andreabosco
elenoci Inserita: 22 aprile 2012 Segnala Inserita: 22 aprile 2012 Si sono loro.. ruota e si sganciano. Quando avrai risolto il problema testa la macchina aperta e fai molta attenzione che non goccino. C'è un oring che alla mia lava ha incominciato a perdere. Nell'eventualità un po di grasso auto, ma solo se perderà altrimenti meglio non mettere nulla. Facci sapere....
andreabosco Inserita: 5 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2012 AGGIORNAMENTO: era chiaro che qualcosa non funzionasse nel programma automatico, in quanto negli altri programmi non c'erano problemi. Dopo diversi lavaggi a vuoto, fatti con i programmi standard, alcuni fatti aggiungendo aceto dopo la partenza, e mantenendo sempre il livello del sale al massimo, e senza più usare brillantante... ho provato a rifare un lavaggio automatico. (non uso più brillantante in quanto le pastiglie lo contengono già...) Sembra che il problema non si presenti più! Non ho smontato nulla, perchè volevo vedere se avrei potuto risolvere ugualmente. Suppongo che il problema non sia risolto, e che qualcosa andrà presto fatto, ma ci tenevo a darvi un aggiornamento vista la vostra premura e gentilezza nell'aiutarmi. Ora che ho vissuto questa esperienza, faccio fare alla macchina un lavaggio a vuoto, al massimo della temperatura, circa ogni mese. Un saluto a tutti, Andrea
Diomede Corso Inserita: 5 luglio 2012 Segnala Inserita: 5 luglio 2012 era chiaro che qualcosa non funzionasse nel programma automatico, in quanto negli altri programmi non c'erano problemi. Inutile, dispendioso e non applicato al problema, fare lavaggi a vuoto... così ... perchè magari fanno bene ?! NO, lì c'è da smontare tutta la macchina, e quando dico smontare, tremo di paura con te sapendo benissimo perchè l'ho già fatto (per fortuna mia poche!) altre volte, la macchina ribaltandola a testa in giù, sfilare il basamento verso l'alto e si accede al pozzetto con annesso blocco resistenza; all'interno del blocco resistenza c'è il lettore ottico dei programmi automatici che va pulito o eventualmente sostituito (ma basta pulire la lente). Fatta la pulizia del lettore e dei sifoni di carico... non c'è altro...
forzaagostino Inserita: 9 luglio 2012 Segnala Inserita: 9 luglio 2012 Ciao, il fatto che tu dici che la lavastoviglie si ferma ad un minuto dalla fine significa che non finishe il lavaggio, questo tu lo puoi verificare dal fatto che sul display segna sempre un miinuto alla fine e le stoviglie restano sporche. Questo è dovuto dal fatto che la lavastoviglie non scarica bene, fai bene attenzione nella parte bassa vi è un tubo zigrinato che generalmente si toglie sfilandolo in quanto ha dei semplici gommini di tenuta, sfilalo e vedrai che è intasato di residui grassi, puliscilo e rimontalo e vedrai che il problema lo risolverai, fammi sapere. Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora