Vai al contenuto
PLC Forum


Mi Dareste Un Consiglio Su Quale Lavasciuga Acquistare ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

vi chiedo aiuto sulla scelta di un ottima lavasciuga da acquistare, nel forum ho letto pareri positivi su

LG modello F1480RD e modello F1403RD di cui però non capisco le differenze tecniche.

Credo che questi modelli siano però dell'anno 2011, che sappiate sono ancora il meglio sul mercato o mi consigliate di valutare altre marche ?

Grazie


Inserita: (modificato)

A mio avviso (ovvio è un parere personale al pari degli altri) vai sicuro con la Candy!

Ho esperienza della CLD135 ed è un vero gioiello! Ed ora i nuovi modelli consumano una quantità di acqua ridotta per l'asciugatura e hanno anche ridotto i consumi sempre nella fase di asciugatura passando dalla classe C alla classe A.

Altrimenti SMEG che è fatta per davvero in Italia e ti offre la garanzia di un marchio di grande qualità (ed un'estetica invidiabile!)

http://www.smeg.it/prodotto/lse147s/

Modificato: da DJ_Gabriele
washingmachine
Inserita:

per carità, tutto tranne candy! materiali scadenti e fosse l'unica pecca... elettronica da fare schifo, programmi lunghi, risciacqui scadenti, sistema bilanciamento del carico inesistente o quasi, sistema di sospensioni da fare schifo, credimi, meglio una beko ma non candy / hoover !!!

invece dico si alla lg, la differenza fra i 2 modelli non la so di preciso, xo è un'ottima marca.

no ad ariston/indesit perchè il sistema di asciugatura è scadente, stropicciano molto i capi...

no a rex/aeg/zoppas perchè gli ultimi modelli anzichè migliorare rispetto ai vecchi son peggiorati!

il top? miele!

Inserita:

Come si vede subito, esperienze diverse, ad esempio io non toccherei con un bastone una lavatrice LG e invece con la Candy mi sono trovato oltremodo bene!

Diomede Corso
Inserita:

Ciao,

la 1480 è il modello nuovo, ha più programmi e in più il six-motion che sarebbe il sistema di lavaggio a 6 ritmi differenti: ogni programma ha il suo ritmo di lavaggio, ma in genere una macchina normale (ad esempio quelle vecchie elettromeccaniche) ne faceva al massimo 2-3, quelle elettroniche tradizionali penso 3-4, in questa arrivi a 6.

Lascia stare la 1403... è un modello vecchio, ha meno programmi, non ha il six-motion, e mancano alcune funzioni che la 1480 invece ha.

Direi che LG è un'ottima scelta, 0 problemi di elettronica nel modo più assoluto, macchina robusta (appartiene all'alta gamma), con sitema di ricircolo dell'acqua per cui ridotti consumi ma efficacia garantita ovviamente rispetta scrupolosamente i carichi previsti per ciascun programma!

Come al solito ti consciglio un'istallazione maniacale (bolla, piedini, ecc con moltissima attenzione!!), e poi goditi quella che io, in quanto lavasciuga, considero un mito di macchina!!

Altre marche non saprei.... ma per andare su elettronica ballerina, e marche blasonate dai costosissimi ricambi... stai su LG che è tutto il contrario di cio! :)

Aspettiamo poi che Matteo (detto PINO) risponda... lui ha preso la lavasciuga LG proprio di recente in sostituzione di una straordinaria lavasciuga Margherita Ariston.

Inserita:

Riuppo questa discussione per non aprirne una nuova, ho la possibilità di avere a buon prezzo questa lavasciuga:

Samsung WD7101CKW

http://www.elettrodo...1918.-1.uw.aspx

ma il fatto che nessuno la conosca e che non la trovo neache sul sito Samsung mi spaventa al quanto, qualcuno gentilmente è in grado di darmi un parere anche personale od evidenziarmi pregi e difetti rispetto alla Lg F1480RD ?

Grazie ancora

Inserita: (modificato)

Secondo me non offre nessun vantaggio, non so a che prezzo tu possa averla ma è esageratamente grande, lava male (classe di lavaggio B ) e consuma un'oscenità, come lavasciuga ha un'efficienza D che significa oltre 1kWh di energia per ciascun kg di biancheria lavata ed asciugata quando persino una che se la cava male con la classificazione, come la LG (classe energetica B come lavasciuga) , consuma oltre il 20% in meno.

Ovviamente siccome ognuno ha le sue opinioni io ti consiglio di prendere una macchina Italiana, se proprio non la Candy tanto odiata da washingmachine che ho visto la ha diffamata su un sacco di siti di opinioni, di certo la SMEG! E se dovesse rompersi, l'assistenza della SMEG è 1000 volte meglio di qualunque altra abbia mai avuto occasione di provare.

Inoltre ritengo il trend del grande-è-bello nelle lavatrici molto deleterio. Già caricare una macchina da 7-8 kg con la biancheria ai dati di targa sarebbe un miracolo! Figuriamoci quella bestia di Samsung da 10kg e poi attenzione che non è in dimensioni standard.

Modificato: da DJ_Gabriele
  • 4 weeks later...
Diomede Corso
Inserita:
LSE147S

SMEG

Complimenti per la sintesi... forse eccessiva...?

Inserita:

capacità di carico 7 kg in lavaggio e 4 Kg in asciugatura velocità di centrifuga (giri min/max) 0/1400

display per programmazione: partenza ritardata, visualizzazione tempo residuo, carico raccomandato e asciugatura selezionata

manopola selezione programmi

tasti: start/pausa, asciugatura, selezione e conferma opzioni, regolazione/esclusione centrifuga, regolazione temperatura (da freddo a 90°)

funzionamento a controllo elettronico

indicazione a display dell’avanzamento programma

12 programmi di lavaggio

tasto programmi speciali: Capi misti, Camicie, Sport, Notturno e Rapido 15 min.

programma speciale Clean per la pulizia dai condotti

2 programmi di asciugatura a tempo (x capi resistenti 90°

e delicati 60°)

6 programmi di asciugatura automatica con tre livelli: pronto stiro / pronto armadio / extra asciutto

partenza differita 1-24 h

opzioni aggiuntive: Prelavaggio, Intensivo, Antipiega,

Risciacquo aggiuntivo e FlexiTime segnale acustico e visivo di fine ciclo

carico variabile automatico con sistema di controllo del suo bilanciamento

sicurezza antitrabocco e sistema antischiuma

Acquastop Totale

cestello inox e vasca in polipropilene cassetto detersivi SelfClean

oblò con diametro 30cm e apertura 180° sensore di umidità

filtro ispezionabile

Dimensioni: HxLxP 85x60x55 cm

sono di poche parole :-)

Inserita:

Se non vuoi sbagliare e non avere problemi in futuro,su reperibilità ricambi prendi la Rex RWW168543w 8kg 1600 giri motore inverter lavaggio a jet system time manager , asciughi 6 kg . Ne ho vendute tantissime e la gente e' molto soddisfatta .

  • 2 months later...
Inserita:

Ciao a tutti, ieri mi hanno consegnato una fiammante LG F1480RD. Sorvoliamo sull'accuratezza dell'installazione a carico di scoglionatissimi ragazzotti... non avevano messo i tappini nei fori delle viti da trasporto (e dire che erano proprio lì disponibili e penzolanti!) e non avevano regolato i piedini, quindi alla prima centrifuga sobbalzi a non finire. Ho armeggiato un po' e li ho regolati decentemente. Dopo aver cercato di leggere qualcosa sul libretto di istruzioni, per la quasi totalità assolutamente incomprensibile, e quindi inservibile (google translator avrebbe fatto di meglio!) ho fatto un paio di prove: direi che la qualità del lavaggio è eccellente (sebbene non si veda quasi per niente acqua durante il funzionamento, ma talvolta solo uno spruzzo proveniente da una bocchetta di plastica gialla sulla parte superiore dell'oblò), l'asciugatura è stata perfetta e ha richiesto meno tempo di quanto pensassi. A fine ciclo tutto bollente, e parecchi pelucchi attaccati alla guarnizione, credo tuttavia che sia normale.

Mi lascia un po' perplesso il fatto di non poter selezionare una temperatura intermedia tra 60 e 95, ed anche il fatto che non è previsto uno scomparto per la candeggina: nella lavatrice che avevo prima mi pare che venisse prelevata nel primo risciacquo. E adesso come faccio? la posso mettere nello scomparto dell'ammorbidente, che non uso?

Diomede Corso
Inserita:

.... :angry: proprio perchè erano degli scoglionatissimi ragazzotti spettava a te controllare, visto che la lavatrice è tua, accertarti che tutto fosse in regola secondo libretto e, eventualmente, farglielo notare in modo che provvedessero anzi tempo!

Ora che già qualche colpo l'ha preso... speriamo bene... in ogni caso le temperature indicate vengono lievemente adattate a seconda del programma, per quanto riguarda la candeggina, ti posso dire che potresti farne a meno, selezionando il programma adatto (bianco o babycare, non ricordo).

Per il libretto purtroppo non c'è niente da fare... mettiti con calma e magari poi scoprirare che non è poi così incomprensibile anche se ammetto che sia piuttosto complicato.

:thumb_yello:

Inserita:

Hai ragione Diomede, ma il controllo visivo era fisicamente impedito poichè la LA è stata collocata in uno spazio della cucina (piccolissima) nella quale a fatica entravano i due ragazzi e il manufatto. Lo sbilanciamento è stato possibile rilevarlo solo alla centrifuga, prontamente interrotta per fortuna, perchè tentando di smuovere la lavatrice da ferma (come indicato sulle "figure" del libretto) sembrava perfettamente stabile.

Proverò questo babycare, vediamo se vince la battaglia contro la candeggina!

Esporrò le mie rimostranze alla LG sul libretto di istruzioni, alcune cose proprio non si possono sentire (anzi leggere!), ad esempio la descrizione illustrata delle varie parti: il tubo di scarico è "vaschetta in tubo scarico", il cassetto del detersivo è "trasporto in vaschetta", lo sportello dell'oblò è "cestello in sportello", il cestello è "sportello in cestello"... dai sembra una supercazzola!" :)

Una curiosità: esistono capi in "fibra di vetro" oppure si tratta di una traduzione particolarmente ardita? Dice di non asciugare nessun articolo in fibra di vetro nell'asciugatrice. Bah!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...