kobold136 Inserita: 29 marzo 2012 Segnala Inserita: 29 marzo 2012 ciao! siccome spesso faccio modifiche, cambi vasca e ricicli vari, mi è capitato di aver necessità di chiudere fori su vasche in carboran. per la precisione, una volta ho chiuso il foro sul fianco, adibito al collegamento col manicotto di ricircolo del detersivo (perchè avevo montato la vasca su una lavatrice jetsystem, la quale non prevedeva tale foro). un'altra volta invece ho chiuso un foro che avevo fatto accanto al manicotto dello sfiato dei vapori (perchè avevo implementato il jetsystem e dovevo attaccare da qualche parte nella vasca il tubo; foro che poi ho deciso di richiudere in quanto avevo recuperato un soffietto oblò già predisposto per collegare il jetsystem). solitamente uso delle toppe di carboran ricavate tagliando a tranci un fascione in carboran (che ho tenuto apposta da parte) che si usava sulle vasche inox per sostenere il motore e attaccare gli ammortizzatori e le molle. poi con lo stagnatore, un ventilatore per allontanare da mio volto gli eventuali fumi, e molta precisione, fondo tutto quanto e sigillo. dove opero io non si tratta di punti sottoposti a forti sollecitazioni, però mi chiedo se possa essere un eventuale spunto per tentare di richiudere una vasca sigillata... chiaramente bisogna operare in un certo modo e con molta cura, scaldando e fondendo quanto più possibile anche verso l'interno (considerando infatti che da dentro non si può direttamente intervenire perchè c'è il cesto)... nicola
Darlington Inserita: 29 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2012 [at] Gorman durante lo svascamento non ho fatto foto perché ero troppo occupato a bestemmiare
Darlington Inserita: 24 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2012 Ci troviamo di fronte al solito caso di chi, pensando che cosa vuoi che sia svitare una vite, si va ad incasinare con il rischio di peggiorare solo le cose. Svitare certe viti, in certe condizioni e in certi punti è tutt'altro che facile, e non ci vuole altro che pazienza, giusto equilibrio tra potenza e delicatezza e direi di evitare ogni qualsiasi mossa o strumento, come proprio una roba pneumatica, possano peggiorare le cose al punto da rendere il tutto ormai finito...spacciato... perso... distrutto... Riuppo solo per dare un piccolo consiglio che può essere utile anche ad altri: Approfittando dell'acquisto di un nuovo kit di cricchetti e prolunghe varie, oggi ho provato almeno a levare la puleggia... inserito l'inserto, anche con un cricchetto modello Mammooth non ho risolto nulla... e mia madre che teneva ferma la puleggia rischiava di tagliarsi col metallo di quest'ultima... Visto che nel kit c'è anche una prolunga lunga ed un accessorio per usarla come chiave a croce, provo con questa.. e viene via con un minimo (più o meno) sforzo! Quindi per i dadi stretti... chiave a croce!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora