Rotosan Inserito: 5 marzo 2012 Segnala Inserito: 5 marzo 2012 Salve ragazzi, ho una lavastoviglie Whirpool modello Lympia Acqua Steam che da un pò di tempo a questa parte fa saltare, ogni tanto, il magnetotermico. La lavastoviglie ha di targa un assorbimento max di 10 A e il magnetotermico è un C16 dedicato esclusivamente alla lavastoviglie. Il magnetotermico non salta sempre, diciamo una volta ogni tanto, ma quando salta, salta sempre allo stesso punto del programma. Il programma che faccio di solito è il P1 (sesto senso) e quando rimangno 27-30 minuti alla fine il magnetotermico salta. Ho provato a cambiare magnetotermico (l'ho scambiato con quello del forno sempre C16) e il problema che all'inizio sembra risolto dopo 3 settimane si è ripresentato. Ho guardato sotto la lavastoviglie, senza smontare i carter, e non ho rilevato nessuna traccia di acqua. Ho provato ad eseguire un altro programma di lavaggio e il problema è apparso durante il lavaggio 30 min circa dopo il suo inizio. A questo punto mi viene da pensare che ci sia un problema da qualche parte. Sabato proverò a rimuovere i carter e vedere se non c'è traccia di umidità in qualche punto critico. Avete avuto esperienze del genere, da cosa potrebbe dipendere? Grazie mille. Ciao Gian...
Diomede Corso Inserita: 5 marzo 2012 Segnala Inserita: 5 marzo 2012 Ciao, presa, morsetti, contatti, faston, mammut... se è saltuario non dipende dalla lavastoviglie... controlla (o fai controllare) tutta la linea elettrica dalla lavastoviglie al magnetotermico. Non escludo che siano difettosi i magnetotermici...
gaetanus Inserita: 5 marzo 2012 Segnala Inserita: 5 marzo 2012 il magnetotermico ti interviene per un sovraccarico prolungato (protezione termica) o per un corto circuito (protezione magnetica) premesso che in una lavastoviglie i componenti con maggiore assorbimento sono la resistenza e la motopompa di lavaggio di sicuro essa non supera i 16 ampere di portata dell'interruttore causando un sovraccarico. piu' probabile un contatto tra fase e neutro dentro la lavastoviglie a causa di una perdita di isolamento di qualche cavo, o nell'avvolgimento della motopompa (magari dopo un po' che funziona) , o qualche microperdita dovresti andare a tentativi ad esempio alimentare direttamente la pompa di lavaggio con un cavetto con spina per un periodo uguale al lavaggio sarebbe un idea vivisezionare la lavastoviglie alla ricerca di una perdita potrebbe essere un altra idea
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora