bigt Inserita: 5 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2012 (modificato) l'ho smontata e pulita con anticalcare, fin dalle prime pulizie (quando ho rimosso e pulito l'addolcitore che era la cosa più sporca che abbia rilevato nella macchina), poi ho provato a soffiare dai tubi e non mi pare sia occlusa. non ha tubicini in alto Modificato: 5 marzo 2012 da bigt
Davide Fabrici Inserita: 5 marzo 2012 Segnala Inserita: 5 marzo 2012 Ed allora temo anch'io sia la scheda, perchè pare che proprio non rilevi quanto detto dal pressostato. A proposito: hai verificato che EFFETTIVAMENTE scambi elettricamente il pressostato? Ciao, Davide
lellydavide Inserita: 5 marzo 2012 Segnala Inserita: 5 marzo 2012 la vaschetta si ottura in alto dova c'é un semi-circonferenza prima del salto in aria "air-break"
bigt Inserita: 6 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2012 (modificato) del pressostato ho verificato il "click" ed ho fatto una prova di azionamento da esterno con un tubino comandato da me ma non ho fatto controlli elettrici effettivamente posso rivederlo dell'air break c'è qualche prova che ne possa certificare la non occlusione? p.s. GRAZIE ad entrambi per i consigli Modificato: 6 marzo 2012 da bigt
lellydavide Inserita: 6 marzo 2012 Segnala Inserita: 6 marzo 2012 la macchina adesso carica un po' d'acqua oppure per niente?
lellydavide Inserita: 6 marzo 2012 Segnala Inserita: 6 marzo 2012 ti da qualche allarme ? ( led programmi lampeggianti)
Davide Fabrici Inserita: 6 marzo 2012 Segnala Inserita: 6 marzo 2012 A volte capita che il pressostato fisicamente "clicchi", ma elettricamente non faccia contatto in quanto i contatti all'interno sono sfiammati. Verifica con un tester se scambia il "corto" (deviatore)! Ciao Davide
bigt Inserita: 6 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2012 si dopo qualche min di mancato carico lampeggia "ammollo"
Davide Fabrici Inserita: 6 marzo 2012 Segnala Inserita: 6 marzo 2012 (modificato) Aaaaah ok... allora non saprei, perchè quell'allarme effettivamente denuncia un "mancato carico", bisogna vedere perchè la scheda non alimenta l'elettrovalvola. Sono dell'idea che il problema non stia nella vaschetta laterale ma in altro (pressostato/scheda), in quanto proprio manca l'alimentazione elettrica all'elettrovalvola di carico. Ciao, Davide Modificato: 6 marzo 2012 da Davide Fabrici
bigt Inserita: 6 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2012 ricontrollo il pressostato con il tester e ti dico
bigt Inserita: 6 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2012 verifica eseguita, il pressostato con il tester funziona (soffiando si chiude il contatto)
bigt Inserita: 6 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2012 per scrupolo ho controllato nuovamente la vaschetta: è perfettamente pulita, lo certifico. Ma la macchina non carica.
lellydavide Inserita: 6 marzo 2012 Segnala Inserita: 6 marzo 2012 ripartiano dall'elettrovalvola ti arriva corrente alla bobina?
bigt Inserita: 7 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2012 no, faccio partire un ciclo qualsiasi e non ricevo mai corrente alla bobina, l'elettrovalvola è nuova (l'avevo cambiata temendo fosse guasta)
Davide Fabrici Inserita: 7 marzo 2012 Segnala Inserita: 7 marzo 2012 Ciao bigt, se anche il pressostato funziona, allora direi che è proprio la scheda... Essendo discreta, cerca prima di ripararla da te (se sai come fare), potrebb'essere una stupidata. Eventualmente, l'offerta è sempre valida (NON BUTTARLA VIA!). Ciao, Davide
bigt Inserita: 7 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2012 ripararla non sarebbe affatto un prb avendo qualche schema con punti di test ma così al buio è praticamente impossibile, a meno di non mettersi a smontare ogni componente provarlo e rimontarlo. Considerando che ci ho già speso 60Eu e me ne occorrono altri 200 circa sto valutando la sostituzione con una BOSCH SMV48M10EU, mi sono preso qualche giorno di tempo per decidere. ciao Alberto
Davide Fabrici Inserita: 7 marzo 2012 Segnala Inserita: 7 marzo 2012 Non valutare, se la cambi fai una scelta sbagliata, fidati!! Tu segui "a ritroso" la linea che parte dall'elettrovalvola, e per primi verifica quei componenti lì! Ciao, Davide
Diomede Corso Inserita: 7 marzo 2012 Segnala Inserita: 7 marzo 2012 Una IT562 che si cambia!?!? PEr una BOSCH!?!?!? Vabbè se vuoi proprio farti del male... fai pure!
bigt Inserita: 8 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2012 ok, grazie dei consigli, provo a fare una verifica a ritroso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora