Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Zoppas P58


Messaggi consigliati

nataleriparazioni
Inserito:

ciao ragazzi o un poblema con questa lavatrice zoppas con modello p58 zoppas allora il difetto e accendo la lavatrice a lavaggio pero non fa nessuna funsione nel pannello del avvio pausa lampeggia dovrebbe essere fisso su avvio ma non va avanti o provato a cambiare apri porta ma e la stessa cosa mi affido a voi sono disperato :worthy:


nataleriparazioni
Inserita:

ciao io lo capito che e la scheda diomede allora le prove che o fatto sono o cambiato tutti i condensatori il mio dubio e che sara qualche rele che mi consigli

Inserita:

su quella lavatrice (scheda) purtroppo molte volte non sono i condensatori elettrolitici ma bensi qualche ponticello sulla scheda che è a doppia faccia,In pratica qualcuno di que "forellini" che si vedono sulla scheda che fanno da ponticello fra la pista a e quella b sono in falso contatto o interrotti.Ovviamente prima controlla le spazzole motore:

nataleriparazioni
Inserita:

ciao le spazzole motore sono buone tu dici di fare di nuovo le saldature qualche falso contatto se vuoi metto una foto almeno mi quidi alla riparazione :worthy:

Inserita:

ciao natale, innanzitutto sei stato troppo frettoloso nel cambiare il bloccoporta ...poi come dice rokkino ci sono elevate probabilita' che il "poblema" sia causato dalla scheda.

la riparazione passo passo che richiedi per di piu' su questo forum e' di difficile fattura potrebbe essere qualunque cosa (componente guasto, saldatura difettosa...) quindi se sei in grado di controllarla armati di tester e tanta pazienza e prova a fare dei controlli altrimenti puoi sostituirla con una nuova...

nataleriparazioni
Inserita:

ciao possiedo teser i controlli che posso fare quali sono magari piano piano vado dicendo le misurazioni

nataleriparazioni
Inserita:

ciao ragazzi allora o cambiato i rele condensatori o solo una difficolta ad andare a capire i transistor in micromsd come li devo misurare se sono buoni

Inserita:

Ciao natale riparazioni, se non sei un tecnico e non sei attrezzato troverai difficoltà a smontare i componenti SMD. Puoi far saltare le piccole piste. A quwsto punto come ti è stato consigliato cambia la scheda.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

natale è una vecchia conoscenza del forum in cui modero,lui è sempre disperato e ha molti "poblemi",specie di punteggiatura e ortografia .... :roflmao:

Le schede con componenti smd sono rognose,Natale,cercala nuova,la Zanussi non è troppo esosa.

nataleriparazioni
Inserita:

ciao grazie aveto ragione, mi sta facendo uscire pazzo, questa scheda dove la posso trovare magari in qualche fornitore mi affido a voi

Inserita:
questa scheda dove la posso trovare magari in qualche fornitore mi affido a voi

natale....natale....natale.... :wallbash: tiriamo le somme:

hai tanta buona volonta' e la cosa e' positiva, ,ma ricorda che non imparerai mai nulla se non ci provi prima da solo a riuscire nelle cose...il forum e' un grande serbatoio di conoscenze e di esperienze ma i muscoletti da tecnico bisogna farseli alzando i pesi e sudando...poi se ogni tanto si ha bisogno di aiuto quello lo si da

ma con la pappa in bocca non imparerai mai a mangiare con le "tue mani"

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

cerca in rete tramiite la sigla della scheda,magari qualche fornitore online ce l'ha.

Altrimenti un Cat Zanussi e passa la paura :smile:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
nataleriparazioni
Inserita:

ragazzi sono testardo io ci voglio provare a ripararla almeno qualche consiglio per favore

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

senza schemi,senza conoscerne il funzionamento,sostituire a macchia di leopardo componenti senza una logica,la vedo molto dura.

Comunque a volte un colpo di ...fortuna può risolvere.

Misura staticamente tutti i componenti che si possono staccare e ...incrocia le dita :whistling:

nataleriparazioni
Inserita:

ciao riccardo oggi vi terro aggiornato delle misure che faccio sperando di avere un colpo di cu*o grazie sempre

Inserita:

se hai molto tempo a disposizione armati di un trapanino con punta di un mm e dopo aver forato i buchetti che

vedi sulla doppia pista fai passare un pezzo di filo di rame stagnato di piccolo diametro nel foro e fai le saldature da una parte e dall'altra della pista del circuito stampato in corrispondenza del filo.Così avrai escluso i falsi collegamenti fra le due piste

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...