Vai al contenuto
PLC Forum


Rex 963 Wrd, Motore Pompa.


Messaggi consigliati

Inserito:

Premetto che non è mia intenzione scalvalcare nessuno.

Riassunto del mio problema: La macchina dava errore "P".

Ho smontato (come da prezioso suggerimento di Gaetanus) il motore della pompa.

L'ho provata "a banco" e parte solo se viene aiutata a girare con le mani (poi mi sembra funzioni bene).

Inoltre ci sono delle alette rotte della ventola (quella più interna) e ho tolto una serie di sottili fili intorno al albero centrale...

Vi chiedo:

E' nomale che il motore non si avvii subito o è da cambiare?

Si trova usato? (Il nuovo costa 240 Euro!)

Grazie a tutti.


Diomede Corso
Inserita:

Ciao Flavio e benvenuto!

direi che potrebbe esserci un condensatore da sostituire... prima di smontare il motore! E poi il gruppo giranti (le eliche, praticamente tutti pezzi che trovi dalla vita in punta fino a gruppo motore escluso) viene venduto come kit e non costa 240 euro!!

Diverso è se si è rotta la camicia dell'albero (sull'alberino dove incastrano le giranti trovi una camicia plastica) quella non è compresa nel gruppo giranti e ti tocca il motore nuovo... ;) ma senza vedere è difficile da dire con certezza.

Ah.. ma chi non dovresti scavalcare?!

Inserita:

Per Diomede:

Innanzitutto grazie della preziosa consulenza.

Mi hanno chiesto 240 Euro del motore completo al centro ricambi ufficiale e 75 per il kit giranti (su E bay il motore lo trovo sui 100 Euro).

Direi con sicurezza che la camicia dell' albero è intatta.

Può un profano come me aprire il motore per ceracare di sostituire il condensatore? O meglio portarlo da chi lo sa fare?

La macchina ha 12 anni.

Grazie davvero.

Flavio.

Diomede Corso
Inserita:

Flavio, ma il condensatore non è dentro al motore... segui i fili che lo alimentano (da dietro guardando vai verso sinistra) e troverai un dispositivo cilindirico... segni, stacchi, e sostituisci...

Se la camicia è intatta, svita la piccola vite in cima, poi estrai piano piano tutta la serie ci girandoline, placchette e guarnizioni... ecco che tolto così il kit giranti lo puoi sostituire rimontandoi vari componenti nello stesso modo :)

  • 2 weeks later...
Inserita:

Per Sig. Diomede:

Ho provveduto come da tuo consiglio alla sostituzione delle giranti.

Ho rimontato il tutto, ma fatta ripartire la macchina si sente subito un rumore che come decibel potrebbe assomigliare a ... un robot da cucina in funzione per tritare qualcosa di semi duro.

Premetto che del kit giranti sono riuscito a cambiare solo la parte più esterna in quanto non sono riuscito a togliere la parte più vicina al motore. Non vorrei aver danneggiato qualcosa nel vano tentativo di sfilare dal albero la parte più vicina al motore...

Inoltre una vota montato il motore se provo a far girare le giranti dal interno della macchina, mi sembra che non girino molto liberamente (mentre "a banco" girano bene)

Non sono poi certo se il rumore arrivi da la o dalla elettrovavola di carico...

Domanda: questo componente ( motore giranti) entra in funzione subito appena parte la macchina o solo quando deve scaricare acqua?

Ancora mille grazie e buona vita.

Flavio

Luca Bettinelli
Inserita: (modificato)

Perché ai aperto una nuova disucssione?

discussione unita con l'originale !

Modificato: da Luca Bettinelli
Inserita:

...Non so. Non sono pratico...Scusate.

Flavio

Diomede Corso
Inserita:
Inoltre una vota montato il motore se provo a far girare le giranti dal interno della macchina, mi sembra che non girino molto liberamente (mentre "a banco" girano bene)

Ciao Flavio, evidentemente c'è qualcosa dentro al pozzetto... prima di rimontare la pompa con le giranti nuove, per non correre il rischiod i danneggiarle immediatamente, verifica che non vi siano corpi estranei laddove le giranti vanno a posizionarsi...

Domanda: questo componente ( motore giranti) entra in funzione subito appena parte la macchina o solo quando deve scaricare acqua?

... quando deve scaricare :D che sarebbe subito appena parte la macchina!

Inserita:

Per Diomede:

Rismontando le giranti per verificare il problema ho spezzato la parte finale di plastica del albero di supporto alle giranti! Inoltre l'albero è arruginito.

Cosa conviene fare? Si può sostituire l'albero?

Ciao grazie.

Diomede Corso
Inserita: (modificato)
Cosa conviene fare? Si può sostituire l'albero?

:wacko: ecco... ora ti tocca comprare tutto il motore nuovo!!

Modificato: da Diomede Corso
  • 2 weeks later...
Inserita:

...Ecco cambiato il motore, ma:

Non parte. Appena avviata sembra il rumore di un frigorifero, dopo un minuto si è sentito un "tlock" poi ancora il rumore tipo frigorifero e poi basta, compare la "A" cioè non carica acqua.

Grazie ancora.

Flavio

Inserita:

PER DIOMEDE:

Ti volevo chiedere cosa posso verificare per cercare di capire perche non riparte (non carica acqua) dopo aver sostituito il motore...

A suo tempo avevo smontato l'elettrovalvola di carico e l'ho fatta vedere al centro ricambi e mi hanno detto che sembra ok...

Grazie. Flavio

Diomede Corso
Inserita:

Flavio, se il motore è nuovo, l'elettrovalvola funzionante e relativo polmoncino slobbato, i labirinto e tutti i condotti perfettamente puliti... non mi resta che dirti... scheda!! :(

Oltretutto non ricordo se la 963 fosse quella senza pressostato che poi venne corredata di modifica per cui si poteva aggiunere tale componente e relativo tubicino sostituendo poi la scheda con una seconda versione per la modica cifra di 300 euro, cosa evidentemente studiata apposta per eliminare il più velocemente possibile dalla circolazione questa straordinaria e (ormai) fantasmagorica lavastoviglie dai risultati senza paragoni... finchè andava ;) , perchè se poi non andava erano problemi e allora meglio farla fuori!

Inserita:

Effettivamente la IT963 e' la "pecora nera " della Rex ! Un vero e proprio incubo , pensa che se cambi la pompa con molta probabilità devi cambiare anche la scheda in quanto la stessa non riesce a leggere i dati che arrivano dall' encoder della pompa !!!

Inserita:

Per Diomede.

Ma c'è un modo per vedere se l'elettrovavola (dotata di pressostato) è effettivamente funzionante?

Ciao grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...