Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Hoover Dyns6126P Che Fregatura


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho da poco più di due anni una lavatrice hoover dysn6126p (costo 570,00) e proprio ieri volevo fare un lavaggio e mi si è accesa con il codice E15. ho chiamato l'assistenza ed il tecnico in circa 5 minuti senza neache accenderla mi ha detto che era la scheda e che il tutto costava 240,00 euro.

Non mi sembra giusto nè il comportamento del tecnico che magari poteva fare una diagnosi o smontare la scheda per fare un reset o qualsiasi altra cosa e poi solo due anni e due mesi mi sembrano un pò pochi mi sa che se non mi date un consiglio veloce dovrò comprare una lavatrice nuova e mai più hoover. grazie


Inserita: (modificato)

ma nessuno che mi da un consiglio o una soluzione.

magari ditemi che cosa posso comprare di più affidabile e magari duraturo

**

non ti sembra prematuro sollecitare una risposta ???

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

A questo sito internet:

Link

trovi elencati gli errori relativi a lavatrici Hoover e Candy.

Il tuo errore è descritto come segue:

dyns61.jpg

Per cui la diagnosi del tecnico, non era errata.

Ciao

supertecnico87
Inserita:

Che dire hoover generation future !!! Si la generazione del futuro e che futuro :thumbdown: guarda ne ho cambiata una anni fa e Questo lavatrice non c'e stato verso una dopo l'altra è come la macchina incidentata non torna piu come prima se dovessi darti un consiglio d'amico io passerei ad un altra lavatrice e darei via questa come pezzi di ricambio tanto per recuperare qualcosa... che dirti le lavatrici di oggi sono una e getta ti direi comprane una semiautomatica di secondamano su internet ;) quelle si che duravano !!!! comunque se vuoi un consiglio no candy no hoover no ariston si aeg, zoppas, prova a vedere se ne trovi di semiautomatiche non completamente elettroniche come la hoover con display ecc ecc ho visto ieri da una cliente una bella lavatrice della zoppas meccanica si trova benissimo zoppas z805 800 giri 5kg http://www.ciao.it/Zoppas_Z_805__Opinione_1232647 guarda le opinioni

Fammi sapere buona serata spero di esserti stato di aiuto

Inserita:

Io per la mia esperienza direi NO Zoppas :thumbdown:

Zoppas Z616 pagata circa quanto la tua, durata 6-7 anni, cuscinetto del cestello bye-bye e per un cuscinetto da 5€ devo buttare l'intera macchina perché la vasca è saldata ad ultrasuoni quindi non si può aprire per cambiare il cuscinetto.

Ora la vasca giace in terrazza e il resto del catorcio nel seminterrato... se e quando avrò voglia proverò ad aprire la vasca con il flessibile.

Nel frattempo ho preso una Rex Jetsystem totalmente meccanica, revisionata e soprattutto riparabile.

Forse andando sulle Mìele trovi ancora roba riparabile... che però si fanno pagare.

AEG è Electrolux con un'altra pecetta (esattamente come Zoppas) quindi presumo siano usa-e-getta uguale.

Inserita:

In ogni caso prima di rottamare/svendere una lavatrice di poco più di 2 anni e pagata €570!, fai qualche tentativo per ripararla tu.

Prova a smontare la scheda, segnati il codice e fai qualche ricerca in rete, che magari riesci a trovare una scheda di ricambio, magari usata, ad un prezzo inferiore rispetto a quello preventivato dall'assistenza.

Fosse una lavatrice da €199, non ci penserei un attimo, ma per una lavatrice così qualche tentativo lo farei.

Ciao

Diomede Corso
Inserita:

Buongiorno. Pensavo di trovare una discussione con argomenti interessanti e invece sempre la stessa musica

Non mi sembra giusto nè il comportamento del tecnico che magari poteva fare una diagnosi o smontare la scheda per fare un reset o qualsiasi altra cosa

salvatore, ma se questo qualsiasi altra cosa lo sapevi fare tu meglio di lui... perchè non l'hai fatto?! Comodo andare addosso a chi cerca di guadagnare tempo (perchè ti assicuro che non si guadagnano poi tutti sti soldi) e poi essere pure trattato così!? Se tecnicamente il problema è la scheda (e il link di nil-nak lo dimostra) è stato pure onesto a dirti subito cosa c'è che non va e quanto c'è da spendere.. senza indugiare, tentennare, tergiversare...

che dirti le lavatrici di oggi sono una e getta ti direi comprane una semiautomatica di secondamano su internet ;) quelle si che duravano !!!!

supertecnico, forse volevi dire semielettroniche? Ancora peggio! Oppure volevi dire Superautomatiche?! Quelle sì, di qualsiasi marca, le mie oggi hanno lavato perfettamente 47 anni una 50 anni l'altra, e nel frattempo io ho fatto altro.

Ma costavano 3 stipendi!! Oggi li spenderemmo 3 stipendi per una macchina SICURO che sia per sempre!?

Marche SI' ... Marche NO.... tutte etichette!! Oggi si comprano elettrodomestici fatti per durare 8 anni se usati 4 volte a settimana, altrimenti scaliamo a 7-6-5 anni... perchè spendere di più? Ma perchè in questo frattempo uno quel che di più spende se lo trova in prestazioni e comodità (programmi funzioni ecc.) e poi perchè in linea di principio (lo so che poi ci sono le eccezioni) una macchina che costa di più è più affidabile in termini di riparabilità, dove questa reparabilità si traduce in manutenzione facile e a basso costo.

Nel frattempo ho preso una Rex Jetsystem totalmente meccanica, revisionata e soprattutto riparabile.

Anche i timer si guastavano, eccome se si guastavano! C'erano poi quelli riparabili e quelli da sostituire... e anche lì 100 euro e rotti bisognava tirarli fuori!

E proprio ieri ho recuperato una RL53 praticamente nuova (credo abbia ancora del polistirolo!! :D) buttata perchè...!? Il timer!

Ergo, se questa Hovver è ancora in buone condizioni, magari trattando con l'assistenza dico che 200 euro per la scheda si possono anche spendere... per non andare a spendere almeno altri 600 per una nuova.

Inserita:

La mia oltre ad essere una richiesta di aiuto era uno sfogo che probabilmente Diomede ha frainteso.

Ti garantisco che di tecnici ne ho conosciuto ed anch'io lo sono ma non di elettrodomestici quindi conosco il modo di lavorare. Per quanto riguarda "il tentennare,tergiversare o indugiare" non mi sembra che centra nulla ho solo detto che non ha fatto nulla magari apriva come ha fatto il tecnico della sony prendeva la scheda e mi diceva la porto in laboratorio e vediamo cosa posso fare se poi la spesa supera un tot la chiamo e mi dice cosa vuole fare. Così si è comportato il Signor tecnico della sony. Al contrario quello di cui parlavo ha sentenziato è la scheda se la vuole riparata sono 240 ed in totale la sua permanenza è stata di 5 minuti di cui quattro per la ricevuta. Allora caro Diomede non mi fare le romanzine e magari cerca di metterti anche da parte del consumatore che si sente fregato perchè ha pagato 600,00 circa (che per me non sono pochi) per poi essere trattato così e se poi la vogliamo dire tutta il signor tecnico non ha dato neanche un orario e lo abbiamo aspettato circa tre ore manco fosse un grande professore da cui dipendono le vite di tanti pazienti facendomi sprecare un pomeriggio per il parere di 5 minuti.

Buona notte e grazie comunque

Inserita:

I 5 minuti sono dovuti al fatto che è un errore elettronico e non meccanico.. l'E15 indica problemi alla scheda senza alcun dubbio.. cosa doveva fare?

Per il resto: se è il tecnico della casa, lui ha ordini interni ai quali obbedire, se la casa gli dice "cambia la scheda a questo prezzo" lui propone il cambio della scheda... e che altro deve fa?

Un tecnico "generico" è di un'altra opinione, ossia che la scheda si prova a riparare, senza garanzia di risultato.

Non mi pare ci sia niente di strano in questo... poi se vuoi accanirti contro i tecnici perché non sanno fare il loro mestiere, accomodati... :)

Ti dico solo che io, stufo di aver a che fare con i vari tecnici, ho scelto la mia strada quando avevo 15 anni... ossia studiarmi per conto mio il funzionamento dei vari aggeggi, darmi una base di elettronica ed iniziare a riparare da me. Ho cominciato con i televisori e poi ho continuato con altro... cosa che faccio ancora oggi a distanza di dieci anni... non ne ho fatto un lavoro ma ho imparato tantissime cose... se mi fossi limitato a bestemmiare contro quello che chiedeva sessantamila lire per riparare il televisore non ne avrei ottenuto proprio un bel nulla.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Sono sempre più convinto che queste schede siano progettate con componenti sottodimensionati per avere una vita breve o programmate apposta per rompersi appena scaduta la garanzia e quando si rompono prima della scadenza, stranamente non sono comprese dalla garanzia perchè c'è la possibilità che il guasto lo abbia procurato il cliente (mi sono informato prima di acquistarne una nuova). Ma mi chiedo, come si fà a stabilire che è stato il cliente a procurare il guasto? Non è che caso è stata mal progettata, non prevedendo tutte le situazioni d'uso?

Comunque non so se l'hai già riparata o meno, guarda nel link seguente, se rientri in quella situazione puoi ripararla tranquillamente da te:

http://peresperienza...-lavatrice.html

Anch'io dovrei cambiare la mia lavatrice e guarda caso avevo scelto proprio una hoover...anche questa è da scartare!

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...