spinella Inserito: 1 aprile 2012 Segnala Inserito: 1 aprile 2012 (modificato) Stamattina la mia lavatrice Electrolux EW507F, dopo tanti anni di onorato servizio (dal 1996), improvvisamente non ha dato più segni di vita. Per la verità la spia si accende, ma l'acqua non viene caricata in nessuna posizione del programmatore. Ho escluso che si tratti di un guasto all'elettrovalvola ed ho indirizzato i miei sospetti sul bloccaporta. Si tratta di un bloccaporta di marca Rold, serie DS 88/Z, collegato mediante un connettore a tre fili. Chiedo a chi cortesemente mi può aiutare:esiste uno schema elettrico di questo componente (il sito di Rold non lo riporta) con l'associazione dei pin del connettore?è possibile verificare la sua funzionalità mediante l'uso di un tester (nelle due condizioni di porta aperta o chiusa)?è possibile bypassare provvisoriamente il componente, nell'attesa di reperire il ricambio, collegando opportunamente i fili del connettore? Ringrazio anticipatamente per le risposte. Modificato: 1 aprile 2012 da spinella
Diomede Corso Inserita: 1 aprile 2012 Segnala Inserita: 1 aprile 2012 Ciao Spinella, sul connettore ci sono 3 fili, misura 2 dei quali arriva 220... UNO DI QUESTI lo colleghi con il terzo... Sistema migliore è quello di misurare sul bloccaporta quali pin danno un valore ohmico (bobina) pinticellare gli altri due sul connettore. Potrebbe essere un problema di scheda....
spinella Inserita: 2 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2012 Ciao Diomede, ho fatto le verifiche che suggerisci e questa è la situazione: il connettore ha tre pin numerati 3, 4 e 5 a cui arrivano tre fili Blu, Nero e Marrone rispettivamente. Misuro i 220 V tra i pin 3 e 5 e tra 4 e 5. Sul bloccaporte (staccato dal connettore) misuro 20 kOhm tra i pin 3 e 5, sia simulando la porta aperta che chiusa. Tra gli altri pin il circuito rimane sempre aperto e ciò mi fa sospettare un guasto in quanto mi aspetterei, con la porta chiusa, di trovare un contatto chiuso. Perdonami, ma non capisco: mi dici di individuare i due pin a cui è collegata la bobina e di ponticellare gli altri due, ma nel mio caso i pin sono solo tre! Non ho individuato alcuna scheda, la lavatrice è del 1996. Buona giornata.
gaetanus Inserita: 2 aprile 2012 Segnala Inserita: 2 aprile 2012 scusa ma lo sportello si blocca dopo l'avvio? riesci ad aprirlo? se misuri 220 Volt tra 3-5 e tra 3-4 penso che funzioni perche' vuol dire che il contatto si e' chiuso. da quello che interpreto dalle tue prove al pin 5 arriva la fase dell'alimentazione al pin 3 il neutro il pin 4 riceve la fase dopo che il contatto si e' chiuso
spinella Inserita: 2 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2012 Le misurazioni le ho effettuate staccando il bloccaporta dal connettore. Ho misurato la tensione sui pin del connettore dei fili e successivamente la resistenza sui pin del bloccaporte (completamente separato dall'impianto). Credo che non abbia senso parlare di fase e neutro, dal momento che la spina della lavatrice può essere inserita nei due versi. Ho smontato il bloccaporta per controllarlo ma non ho verificato se, quando è in sede ed alimentato, blocchi effettivamente la porta. Proverò a farlo collegandolo nuovamente e simulando la chiusura muovendo manualmente il "chiavistello".
spinella Inserita: 2 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2012 Ho ricollegato tutto e miracolosamente la lavatrice ha ripreso a funzionare! Evidentemente il problema è proprio nel bloccaporta che comincia a dare segni di "instabilità": ne cercherò uno nuovo per sostituirlo. Ringrazio quelli che mi hanno dato consigli direttamente in questa discussione ed il forum in generale per gli spunti ricevuti da altre discussioni sull'argomento. Grazie!.
Darlington Inserita: 2 aprile 2012 Segnala Inserita: 2 aprile 2012 Non vorrei dire una fesseria ma credo che il consenso all'avvio della macchina venga dato quando effettivamente il blocco è scattato, non solo quando si chiude la porta... altrimenti la lavatrice potrebbe partire lo stesso con il blocco porta inattivo e sarebbe abbastanza inutile (anche se si fermerebbe comunque in caso di apertura della porta, ma se ciò accade con l'acqua in vasca non è comunque piacevole)
gaetanus Inserita: 6 aprile 2012 Segnala Inserita: 6 aprile 2012 . Non vorrei dire una fesseria ma credo che il consenso all'avvio della macchina venga dato quando effettivamente il blocco è scattato, non solo quando si chiude la porta..
angiolina Inserita: 5 agosto 2014 Segnala Inserita: 5 agosto 2014 Ciao a tutti, ho una domanda a proposito del blocca porta della lavatrice Electrolux mod ew 507f. il filo elettrico che arriva al bloccaporta è andato in corto; il filo è biscottato ed il connettore bianco con i fili elettrici che si innesta sul bloccaporta è anch'esso biscottato. dopo aver staccato il bloccaporta, la porta si chiude, la lavatrice funziona comunque, salvo il fatto che rimane funzionante anche se apro lo sportello mentre la lavatrice funziona. le mie domande sono le seguenti: -
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora