attivissimo.ff Inserito: 2 aprile 2012 Segnala Inserito: 2 aprile 2012 Ciao Ragazzi ieri sera ho avuto un problema con la mia lavastoviglie....tenendo presente che 7 mesi fà ho cambiato la pompa del prelavaggio, 2 mesi fà ho cambiato la pompa di scarico acqua, e ieri sera carico la lavastoviglie, l'accendo metto sul primo programma, chiudo il portello e mi scatta il salvavita, riarmo il salvavita, la riaccendo e parte normalmente, durante la sua funzione mi accorgo che la macchina rimane sempre in una posizione ,cioè quella che sembrerebbe che scarica sempre acqua, se spengo con il tasto on /off e poi la riaccendo con il 4° programma da lo stesso problema pompa che scarica e il programma da solo torna sulla prima posizione. Adesso non so se e un problema di scheda o cosa, qualcuno mi sa dare una dritta ? Grazie Anticipatamente
agoman Inserita: 2 aprile 2012 Segnala Inserita: 2 aprile 2012 (modificato) ciao attivissimo se scatta il salvavita prova ad aprire sotto e vedi se ce' qualche perdita. se continua a scaricare acqua di continuo e il programmatore si blocca sempre in un posto tutto puo' essere causato da una perdita, e magari con i fili e i collegamenti bagnati ogni tanto va' in dispersione e salta il salvavita ,se poi nota quando l'accenti e senti sempre la pompa di scarico in funzione e facile che si sia attivato il galleggiante anti allagamento situato sotto al coperchio se vuoi fare la prova del nove inclina un po' la lavastoviglie e vedi se fuoriesce acqua dal coperchio sotto ,ma stacca la spina prima di tutto. aspetto una tua risp a domani ciao Modificato: 2 aprile 2012 da agoman
attivissimo.ff Inserita: 2 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2012 Ciao Agoman sei stato gentilissimo a rispondermi , guarda non appena trovo un attimo di tempo faccio subito quella prova e ti farò sapere. Ma sai una cosa Agoman che stamattina vado per provare ancora e vedo che accendendo il tasto on/off si accende ma i 4 led verdi spenti, nessun segnale di vita, e se chiudo il portello .....NIENTE non parte proprio Bho
agoman Inserita: 3 aprile 2012 Segnala Inserita: 3 aprile 2012 se fai le prove che ti ho detto forse ci saltiamo fuori occhio a non accenderla piu' se ci sono i cavi bagnati sotto rischi la bruciatura della scheda aspetto esito alla prossima.
attivissimo.ff Inserita: 3 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2012 ciao Agoman ho smontato i due pannelli laterali e ho inclinato in po la macchina, e mi sono accorto che un po' d'acqua c'era , ma no tantissima, una vileda zuppa, ma la cosa che mi succede adesso e che i led dei programmi non mi si accendono piu' non so come mai , si accende solo il led rosso di on / off, ma la macchina sembra morta nessun segno di vita, e fin a l'atro giorno sentivo la pompa di scarico sempre azionata come se volesse scaricare acqua. Mi sai dare qualche dritta ? oltre che buttarla ? Grazie
agoman Inserita: 4 aprile 2012 Segnala Inserita: 4 aprile 2012 non te la faccio buttare riesci a mettere qualche foto del sotto della lavastoviglie l'hai provata ad aprirla sotto e vedere se ci sono cavi bagnati aprila e fai asciugare tutto magari la scheda va in protezione e non da segni di vita ? ai chiuso bene la porta se no non si aziona io direi intanto di fare queste prove apri sotto prendi un fono e butta aria calda nei cablaggi e connettori se poi non parte ancora ti dico cosa fare poco alla volta metti qualche foto se riesci dei cabblaggi sotto. a domani
Ciccio 27 Inserita: 4 aprile 2012 Segnala Inserita: 4 aprile 2012 http://www.tout-electromenager.fr/doc_technique-59-1-Lave-vaisselle-Indesit-Scholtes-Ariston.html Codice 1?
alby158 Inserita: 4 aprile 2012 Segnala Inserita: 4 aprile 2012 (modificato) ciao. sicuramente quando hai rimontato la pompa di scarico non hai messo bene la guarnizione "o/ring" quindi perdita d'acqua per farla ripartire inverti la spina forse riesci ad evitare qualche dispersione " prova" Modificato: 4 aprile 2012 da Livio Migliaresi adeguato il carattere
hdisk Inserita: 4 aprile 2012 Segnala Inserita: 4 aprile 2012 (modificato) sicuramente il problema dipende dalla perdita di acqua, asciuga per bene e prova a scollegare il motore per vedere se si riaccendono le spie. Modificato: 4 aprile 2012 da Livio Migliaresi adeguato il carattere
agoman Inserita: 4 aprile 2012 Segnala Inserita: 4 aprile 2012 (modificato) se non accendono ancora le spie fai questa prova stacca la spina tieni la lavastoviglie mezzora senza spina poi riattacca la spina prima di accenderla tieni premuto il pulsante p programmazione sempre col tasto premuto riaccendi la lavastoviglie e dopo 5 secondi dovresti sentire un bip dovrebbe ripartire se non lo fa fai quest'altra prova ristacca fai passare un'altra mezzora accendi la lavastoviglie dopo scaccia per 5 secondi il pulsante p e dopo il bip dovrebbe ripartire , se non parte poi proviamo a fare un'altra cosa intando fai queste 2 prove ciao a dopo. Modificato: 4 aprile 2012 da agoman
attivissimo.ff Inserita: 4 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2012 (modificato) Ciao ragazzi ..Allora incomincio a spiegare, la cosa che provero' a fare e quella che mi suggeriva Agoman , cioe' di aprire sotto e provare ad asciugare con un fono e poi vedremo. La pompa di scarico lo cambiata due mesi fà, dunque mia moglie per questi due mesi la usata e funzionava perfettamente, ho provato anche a girare la spina , come mi avete suggerito , ma niente da fare. Agoman ho provato anche a tenerla mezza giornata con la spina staccata ma niente, ho provato come mi hai suggerito, cioè prima di accenderla ho tenuto premuto il pulsante P , e sempre con il tasto P premuto lo accesa, e dopo 5 secondi non ho sentito nessun bip ma noto che si accendono insieme i primi 2 led, e subito dopo qualche secondo si spengono. Dai ragazzi che mi intrippa sta cosa, ma ne verremo fuori che ne dite ? Domani mattina faccio due foto nella parte sotto e le invio.....Scusate ma per allegare una foto dove devo andare qua non vedo il tasto allega file ** il simbolino al centro 'Immagine': ci clicchi sopra ed inserisci l'URL di dove hai caricato la foto Modificato: 5 aprile 2012 da Livio Migliaresi
agoman Inserita: 5 aprile 2012 Segnala Inserita: 5 aprile 2012 (modificato) attivissimo forse ho capito quandi anni ha la lavastoviglie? se ha piu' di 5 anni ogni tanto ci molla il condenzatore della scheda e di conseguenza non fa' partire la macchina perche il rele' interno non riesce ad azzionarsi. prima pero' di controllare la scheda volevo capire se la resistenza era in dispersione te mica ti trovi un tester? che ti spiegavo come fare alcune misure ti servirebbe un tester digitale prima di smontare il pannello frontale dei comanti volevo assicurarmi che il resto funzionasse correttamente. Modificato: 5 aprile 2012 da agoman
attivissimo.ff Inserita: 5 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2012 Ciao Agoman avevi ragione stamattina ho asciugato sotto con un fono, tieni presente che e stata 1 giorno ferma senza la spina inserita, dopodiche' attacco la spina e vedo che i 4 led si accendono, dunque avevi ragione la scheda era andata in protezione, be provo a chiudere il portello e la macchina parte, faccio caricare appena appena l'acqua e poi la vermo, mi affaccio sotto la macchina e vedo che perde acqua dal centro del cestello da un tubo in gomma che va sulla pompa di lavaggio . quello che mi rimane da fare ora e sistemare quella perdita e poi fare il collaudo, vi faro' sapere al piu' presto, per il momento siete stati grandi grazie,
agoman Inserita: 6 aprile 2012 Segnala Inserita: 6 aprile 2012 attivissimo sono contento che e ripartita allora la scheda non ha problemi menomale tira via la perdita e dopo tutto dovrebbe andare per il meglio fammi sapere ti auguro una buona pascqua se non ci sentiamo alla prossima
attivissimo.ff Inserita: 6 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2012 Ciao Agoman sicuramente ti farò sapere come andrà quando l'avrò finita di sistemare, comunque Buona Pasqua anche a te e ci sentiamo al piu' presto per darti notizie della mia lavastoviglie ok.
gaetanus Inserita: 13 aprile 2012 Segnala Inserita: 13 aprile 2012 ciao agoman hai mai provato questa procedura di reset sulle schede in protezione su altre marche o modelli? o solo sulle ariston-indesit?
agoman Inserita: 14 aprile 2012 Segnala Inserita: 14 aprile 2012 (modificato) ciao gaetanus solo con questi modelli ho provato e la maggior parte delle volte va a buon fine ,se poi la scheda non ne vuol sapere la maggior parte delle volte e da cambiare il condenzatore interno di alimentazione che ci molla, di solito questo condenzatore si trova su schede senza trasformatore incorporato e ti diro,' sostituendo questo condenzatore o fatto ripartire anche altri modelli di lavastoviglie quindi se vedi che e tutto apposto con le parti elettriche e i cablaggi l'ultima prova che puoi fare e quella di sostituire il condenzatore sulla scheda il suo valore di solito si aggira su 1- 1,5 microfarad di capacita' 275 volt ciao alla prossima. Modificato: 14 aprile 2012 da agoman
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora