steve69 Inserito: 9 aprile 2012 Segnala Inserito: 9 aprile 2012 Salve a tutti, Possiedo una lavatrice Ignis modello loe 6050/1 che fa capricci con la centrifuga. Spiego il problema risiede nel controllo del bilanciamento del carico in quanto continua a cercare la posizione migliora per iniziare la centrifuga ma poi si ferma tutto Questo succede però anche senza panni cioè a vuoto !!! Allora ho fatto le mie prove: - Controllo tachimetrica che va da 0 a 12 volt durante l'accelerazione -Spazzole ok -rifatte saldature di potenza sulla scheda di controllo -Provato a sostituire il triac -la pompa de''acqua scarica bene Insomma delle volte va e delle volte no, mi fa pensare che il problema risiede nel circuito di commando della stessa scheda ???? Sarei molto grato per un vostro aiuto in merito PS: la lavatrice a solo 2 anni e mezzo
Diomede Corso Inserita: 9 aprile 2012 Segnala Inserita: 9 aprile 2012 Ciao, benvenuto sul forum da moderatore sono "obbligato" a leggere tutte le discussioni di questa sezione ma poi rispondore... lo faccio su quelle che posso e che so... quando posso . ho il vago sospetto che si tratti, come per altri modelli dello stesso livello a marchio Whirlpool (Ignis è un marchio ormai PURTROPPO da decenni in mano ad altri!!), di un problema dovuto al cablaggio... a qualche cavo da qualche parte, specialmente nei punti dove i cavi dentro alla carcassa fanno delle curve che succede chissà cosa.... bisognerebbe per prova sostituire l'intero cablaggio. Se le spazzole, la tachimetrica, la scheda e tutto il resto (pompa, scarico, pressostato, ecc.) sono ok, scartando un difetto al software non vedo altro componente dentro a quel parallelepipedo che il cablaggio
manfranc Inserita: 9 aprile 2012 Segnala Inserita: 9 aprile 2012 Ciao Il relè di potenza che a volte non chiude bene, io gli darei una controllata
steve69 Inserita: 9 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2012 Ho pensato anch'io ad un problema di cablaggio oppure il contatto di uno dei 2 relè che non chiude bene e se posso aggiungere un 'altra cosa se lascio la lavatrice ferma per un ora circa e riprovando la centrifuga allora riparte !!!!!
steve69 Inserita: 9 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2012 Dimenticavo, il motore a bassa velocità gira benissimo sembra che tenta l'accelerazione e poi si ferma e ricomincia a bassa velocità in senso orario e dopo anti orario come se il sistema di bilanciamento del carico fosse guasto !!!! Perchè succede anche togliendo i panni !!!!
steve69 Inserita: 10 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2012 Aggiornamento Ho controllato lo stato dei 2 rele, contatti OK il difetto si presente alla fine del lavaggio !!! Aspetto circa 30 minuti e faccio partire la centrifuga :::::> Tutto OK Quindi ??? La temperatura crea un difetto magari un condensatore oppure un componente smd ??? ciao
manfranc Inserita: 11 aprile 2012 Segnala Inserita: 11 aprile 2012 Bel colpo, se il motore è a spazzole non credo abbia dei condensatori collegati direttamente, io controllerei: connettore collegamento motore. Scheda uscite, ed eventuali surriscaldamenti Potrebbe anche essere un componente elettronico “triac” che va in corto
Omissam74 Inserita: 11 aprile 2012 Segnala Inserita: 11 aprile 2012 Ciao. Sono presenti elettrolitici sulla scheda? Un classico difetto loro è che scaldandosi vanno. Se presenti io li sostituirei.
gaetanus Inserita: 11 aprile 2012 Segnala Inserita: 11 aprile 2012 . Potrebbe anche essere un componente elettronico “triac” che va in corto se andasse in corto la centrifuga sarebbe infinita...invece in questo caso non parte proprio. io consiglierei di spruzzare dello spray refrigerante sulla scheda quando si blocca per cercare di trovare la zona della scheda dove si trova il componente che scaldandosi blocca tutto...
steve69 Inserita: 11 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2012 allora voglio precisare che secondo me il circuito di potenza triac, relè e connettore scheda motore è tutto à posto visto che ho fatto delle centrifughe ripetute per circa 30 minuti !!! il motore gira benissimo e la rampa di accelerazione è perfetta !!!! Secondo punto : il difetto si presenta solo quando la lavatrice fa un ciclo completo di lavaggio e alla fine sembra non trovare il giusto bilanciamento del carico anche se tolgo i panni questa fase di centrifuga finale non avviene!!! Penso che il problema si trova nella parte elettronica a monte gestita dal processore perchè nel momento del difetto non solo non fa la centrifuga ma si ferma anche la pompa di scarico e ricomincia il ciclo cercando il giusto bilanciamento del carico e va avanti cosi per circa 10 minuti poi si ferma tutto !!! Incredibile
steve69 Inserita: 12 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2012 (modificato) questo utente ha avuto lo stesso mio problema la scheda elettronica è identica : http://www.plcforum....showtopic=74535 Modificato: 12 aprile 2012 da steve69
steve69 Inserita: 16 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2012 Scusate mi servirebbe lo schema della scheda in oggetto, secondo voi dove lo posso trovare ???? Grazie in anticipo
steve69 Inserita: 22 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2012 Aggiornamento Ho risolto il problema anche grazie ai vostri consigli e quindi ne approfitto per Ringraziarvi per il Vostrro aiuto Ho sostituito i condensatori elettrolitici , i diodi perché avavo notato una tensione di 5 volts che scendeva verso i 4 volts mentre la scheda scaldava Adesso la tensione è quasi stabilizzata e per il momento è già una settimana che tutto funziona funziona bene Un Saluto à tutti e di nuovo Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora