Riberlove Inserito: 14 aprile 2012 Segnala Inserito: 14 aprile 2012 Ho gia chiesto qui a una persona che mi dicono conosca bene le Miele nel frattempo senza offesa qualcuno ha idea di cosa possa essere che la manda in blocco?
gaetanus Inserita: 14 aprile 2012 Segnala Inserita: 14 aprile 2012 ciao, se vuoi essere compreso dagli utenti del forum ti consiglio di elencare modello tipo di anomalia fase del ciclo dove si manifesta prove effettuate dato che nessuno degli iscritti e' provvisto di una sfera di cristallo
Diomede Corso Inserita: 14 aprile 2012 Segnala Inserita: 14 aprile 2012 Ciao P. ti do il benvenuto a nome del forum, come dice il collega indica il modello esatto non temere... le risposte arriveranno
Riberlove Inserita: 15 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2012 Non sono sicuro devo chiedere la lavatrice non e' mia.
Riberlove Inserita: 15 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2012 Novo Tronic w844 Nei risciaqui si blocca (ma non sepre ) e bisogna aggiungere acqua con il secchio. Ho cotrollato l'eletrrovalola ed e' pulita, ho scollegato la vashetta sapone e l'aqua arriva con buona pressione. Non e' che essendo piena di calcare questo influisce sul funzionamento? Non e' la mia quindi non so di piu'. Grazie
Diomede Corso Inserita: 15 aprile 2012 Segnala Inserita: 15 aprile 2012 ah ecco , ora è chiaro... direi pressostato e relativo tubicino (in quelle macchine se non ricordo male è incorporato sulla scheda e ha un tubicino che fa un giro piuttosto difficile...
Riberlove Inserita: 15 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2012 quindi a decalcificare potrebbe sboccarsi?
gaetanus Inserita: 15 aprile 2012 Segnala Inserita: 15 aprile 2012 non si tratta di decalcificare. devi provare soffiando sul tubicino che sia libero da ostruzioni. per provare il pressostato invece sul forum trovi migliaia di discussioni in cui ti viene spiegato come fare.
Riberlove Inserita: 15 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2012 Io sono distante e non so se mio cognato ne e' capace intervenire ,per ora potrebbe essere un passo in avanti di pulire con acido e soda per disincrostare e grassare. Un' altra domanda : come fa a rilevare la presenza di acqua nella fase antipiega e mettere la pompa in funzione dato che il pressostato non credo che possa rilevareun minima presenza di acqua Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora