elenoci Inserito: 15 aprile 2012 Segnala Inserito: 15 aprile 2012 Ciao a tutti, vorrei aprire una nuova discussione sui detersivi della lavastoviglie. Ho acquistato da un mese una nuova Ariston PFT834x con veramente tutto quello che serve ad una lavastoviglie per avere risultati perfetti con ogni tipo di detersivo. Appassionato come sono di chimica mi sono messo ad acquistare veramente tutti i tipi di detersivi e di ogni marca, mi manca la linea Lidl W5 che acquisterò oggi. Provandoli ho scoperto che non è vero che siano tutti uguali anzi... Ovviamente questo sul mio elettrodomestico.. Parto con la polvere perchè su ogni libretto è scritto in neretto che i migliori risultati si hanno sempre con la polvere. In commercio si trova solamente FINISH e polvere Mcbride nei vari marchi "devo provare la nuncas e miele". - Finish lava con carbonato di sodio e pochissimo percarbonato 5%. Le dosi sono di 35g minimo con un risultato ottimo su pentole con cotture varie e pessime con cotture di verdure, pessimo su teglie con grasso bruciato, ottimo potere sgrassante e buon livello di aggressività su plastiche. Cosa importante zero schiuma nel lavaggio e nell'ultimo risciacquo acqua in vasca pulita. Rimangono nella macchina odori vari di pietanze. - Mcbride lava con carbonato di sodio e perborato. A parità di dose i risultati su ogni tipo di cottura sono stati peggiori. Zero schiuma e migliore sugli odori. - Pastiglia Finish powerball classic. Risultato lavaggio simile alla polvere ma con più schiuma in vasca. Comunque nell'ultimo risciacquo acqua pulita. - Fairy Platinum Lava con carbonato di sodio e il 20% di percabonato e cosa bella con soli 20g totali. Produce tantissima schiuma in vasca tale da toccare i piatti inferiori. La lavastoviglie è costretta a ridurre moltissimo la velocità per non prendere aria e se si lavano proteine le cose peggiorano moltissimo. Risultati sono ottimi su ogni tipo di sporco, e si sentono comunque odori di residui. Pur avendo moltissima schiuma già nel primo risciacquo l'acqua presenta poca schiuma e al terzo risciacquo è totalmente pulita.Mediamente aggressivo su plastiche e bicchieri. - Pastiglia COOP 10 funzioni. Risultato scadente. Lascia addirittura segni della bollitura sulle pentole. Buono su grasso, scarsissimo su quello bruciato e ottimo sugli odori residui. Zero schiuma sempre come se fosse una polvere. - Finish Quantum Lava molto bene facendo zero schiuma come la polvere.Pessimo su pentole con cottura verdure o legumi. Già al secondo risciacquo acqua pulitissima ma troppo aggressivo su plastiche. Lieve odore di residui. - pril Gel. Lava benissimo ogni tipo di sporco su pentole e piatti. Delicatissimo su plastiche e bicchieri. Scarsissimo su grasso bruciato. Pochissima schiuma durante il lavaggio ma difficile da risciacquare. Maggiore schiuma nel primo risciacquo che nel lavaggio. Al terzo comunque ancora poca schiuma. Zero odore residui cibo ma rimane odore profumazione detersivo. - Pril pastiglia Classic. Lava con carbonato di sodio e 20% percarbonato più 10% acido citrico per 19g totali. Promette igienizzazione. Zero schiuma durante lavaggio, Ottimo su ogni tipo di sporco! zero schiuma al secondo risciacquo e zero odori di residui alimentari ma leggero odore di detersivo.Stranamente delicato su plastiche. La mia macchina è impostata per avere acqua di lavaggio a 5dh. Ho provato tutto con tre risciacqui perchè con due tutti i detergenti coprono con il loro profumo. La schiuma quando presente lo è anche con regolazioni di durezza in vasca superiore. Da questo sembra che convenga lavare con pastiglie che utilizzano livelli concentrati e perciò meno inquinanti. A voi la parola. Ciao Emanuele
kobold136 Inserita: 15 aprile 2012 Segnala Inserita: 15 aprile 2012 ciao! anch'io prediligo la polvere... pochi piatti poco sporchi e ne metto di meno, e viceversa. trovo però indispensabili le pastiglie per le casalinghe de coccio, che quando cominciano a versare il detersivo contano fino a cento, poi al contrario fino a zero, poi fanno qualche respiro, poi forse smettono di versare detersivo. e siccome non sta nella vaschetta, lo sparpagliano in giro. però hanno la lavastoviglie in classe A, per difendere l'ambiente. devo dire che anch'io faccio fatica ad avere risultati di pulito totale quando cucino verdure; premetto che in casa non ho pentole antiaderenti (che si pulirebbero con maggiore facilità); ho solo le famose pentole di acciaio vendute da oltre 40 anni porta a porta. rimangono aloni sia su quelle 38enni che sull'ultima che ho comprato lo scorso settembre. risolvo dando una passata con una spugnetta in fibra verde abrasiva. uso quelle piatte e le taglio in quattro quadrati. ne passo uno prima di lavare le pentole e poi se è unto lo ripongo nel portaposate, così si lava anche la spugna (che non assorbe detersivo come un pannospugna, ben s'intende). stessi risultati scarsi di rimozione di aloni li riscontro anche sul passaverdura di acciaio, ad es... finalmente qualcun altro che conferma che con la marca numero uno restano odori di cibo. ho telefonato al servizio clienti lo scorso anno; mi sono lamentato dei risultati in quattro diverse lavastoviglie, con programmi diversi e usando due sacchetti di detersivo comprati in tempi diversi. non sapendo darmi risposta mi hanno omaggiato di una nuova ricarica e di un flacone di gel liquido, il quale toglie gli odori perchè contiene cloro, ma le pentole le lava ancor peggio della polvere. ad ogni modo 35 grammi di detersivo a ciclo non saprei proprio dove infilarli... dovrei chiudere la vaschetta del detersivo con lo scotch... posso dire però che spesso, andando per supermercati e negozi, trovo detersivi vecchi di più di un anno o addirittura due anni... e quello non aiuta di certo nei risultati di lavaggio... per quanto riguarda la polvere, dalle mie parti trovo in commercio anche quella della famosa marca prodotta dalla unilever (marca famosa soprattutto per il detersivo per stoviglie a mano)... solo nella confezione grande però. devo dire che in fatto di odori residui è quello che attualmente mi lascia più soddisfatto... le pastiglie multifunzione "che rimuovono il grasso perfino dalla lavastoviglie" (e se ho così tanto grasso da togliere dai piatti, non oso pensare al grasso da togliere dal mio fegato....) confermo che fanno tantissima schiuma... meno male che ne avevo una sola, era un campione omaggio... per il resto, qualsiasi tipo di detersivo multifunzione lo lascio sullo scaffale... la penso così: - io quando ho comprato la lavastoviglie ho pagato anche l'addolcitore, quindi non vedo perchè non usarlo e non mantenerlo in efficienza... -l'addolcitore, detto da ignorante in materia e probabilmente non con le migliori terminologie, toglie il calcare, quindi le stoviglie non rimangono macchiate. se non metto sale, le resine non si depurano quindi non svolgono il loro lavoro. e i piatti sono macchiati. tutto chiaro a comprendersi... - il multifunzione (fino a tot durezza dell'acqua, in condizioni x, eccetera eccetera...) lascia le stoviglie senza calcare . detto questo, l'acqua del lavaggio contiene il detersivo e quindi anche gli ingredienti contro il calcare. l'acqua dell'ultimo risciacquo in teoria dovrebbe essere pulita. non dovrebbe contenere nessun residuo. eppure le stoviglie a fine lavaggio non presentano aloni e gocce... mistero... infine, secondo me, il detersivo concentrato inquina meno perchè ha bisogno di meno imballaggio, pesa meno quindi inquina meno durante il trasporto, ma lava allo stesso modo dell'altro, quindi l'acqua la inquina tanto quanto... io che ad ogni dosaggio penso, lo prediligo, ma la casalinga media è convinta che poco sia sinonimo di lavato peggio... quindi ne serve comunque tanto. e come se non bastasse, ladro chi lo produce perchè a parità di prezzo fa le confezioni sempre più piccole...
elenoci Inserita: 15 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2012 (modificato) Tutto giusto quello che dici, ma come leggi con la mia lava riesco a rendere lucidissime anche le pentole con bollitura di verdure. Dipende dal detersivo che utilizzo.Il fatto che le multifunzione abbiamo brillantante all'ultimo risciacquo non dipende da qualcosa di presente in acqua alla fine.Hanno tensioattivi protetti da siliconi che ad alta temperatura si sciolgono e liberandosi tensio aumentano la tensione superficiale del carico. Automaticamente fino alla fine avremo superfici scivolose. Questa a detta di un ingegnere Helkel di Ferentino(Fr) stabilimento Dixan. Ero li per trattare un nuovo loro edificio e mi sono fatto spiegare qualcosa!! Modificato: 15 aprile 2012 da elenoci
rimonta Inserita: 15 aprile 2012 Segnala Inserita: 15 aprile 2012 Confermo anche io con bosch la bontà del pril gel Con finish gel o in polvere i risultati sono scarsi: puzza sulle stoviglie, bicchieri e posate macchiate e pentole non perfettaente pulite. Altri per ora non ne ho provati.
stefanoviol Inserita: 16 aprile 2012 Segnala Inserita: 16 aprile 2012 (modificato) Informazioni molto interessanti, mi accodo in quanto nuovo possessore di una lavastoviglie(RSF65055WR) e perfetto ignorante.Avendo delle pastiglie multifunzione ho una domanda da farvi: La funzione Multilab ,utilizzata per pastiglie che han già il brillantante e sale, disattiva appunto l’erogazione di brillantante e sale.Secondo voi se io per ipotesi usassi solo le pastiglie il sale presente nella lavastoviglie sarebbe da togliere perchè può causare corrosione? (E' un pò estrema come idea lo so...) Modificato: 16 aprile 2012 da stefanoviol
elenoci Inserita: 16 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2012 Molte macchine bloccano erogazione sale verso le resine e brillantante. La mia attuale Ariston con la funzione pastiglia non lo fa proprio per il fatto che un decalcificatore senza sale si inquina di residui e batteri e a lungo andare si danneggia. Nel libretto ariston è specificato proprio il fatto di aggiungere sempre il sale anche con le tabs. Eccesso di sequestranti rende l'acqua non più dolce e perciò non corrode i bicchieri. Comunque ogni multifunzione ha l'additivo protezione vetro perciò il rischio non si corre. Oggi ho comprato le pastiglie LIDL W5 detersivo e salva vetro senza sale e brillantante. Provo e vi faccio sapere!!! ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora