Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Miele W4176 Centrifuga Sbilanciata


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

ho una lavatrice Miele modello W4176WPS acquistata nel 2009. Sono soddisfattissimo delle prestazioni, della facilità e comodità di uso, dell'ampia scelta di programmi e dell'efficacia di lavaggio praticamente impeccabile.

Tuttavia, avendo recentemente rifatto il bagno (prima di Natale 2011) dove la lavatrice è alloggiata, ho notato che la Miele ha iniziato a fare centrifughe sbilanciate, quasi ad ogni lavaggio. Un paio di volte è capitato che si accendesse l'illuminazione interna al cestello durante la centrifuga finale, come se facesse contatto per le forti vibrazioni. La macchina è sempre stabile, non si sposta di un millimetro, ma comunque vibra, quando supera i 1200 giri il filtro inizia a sbattere contro la "carrozzeria" producendo un rumore fastidiosissimo, e quando raggiunge i 1600 giri fa un rumore sordo, tipo un elicottero, per dare l'idea.

Le centrifughe intermedie sono praticamente sempre sbilanciate, quella finale il 70% delle volte lo è.

Ieri ho notato che la macchina non è perfettamente in bolla, è inclinata molto leggermente verso destra, può essere questo il motivo?

Ho la netta sensazione che questo non faccia assolutamente bene alla lavatrice, anche perchè spesso nella fase finale di centrifuga (quando rallenta fino a fermarsi) si sentono rumori metallici (al massimo due o tre "dleng dleng dleng" prima che si fermi del tutto il cestello) come se sbattesse contro qualcosa.

E' possibile che la leggerissima inclinazione della lavatrice sballi il sensore di bilanciamento del carico?

Oppure sapreste darmi altre spiegazioni / soluzioni al mio problema?

Mi scoccerei molto se si rompesse qualcosa così presto (2 anni e mezzo di vita), avendola pagata fior di soldi ed essendo finita la garanzia.

Grazie


Inserita:

Ciao Thomas,prova a controllare gli ammortizzatori,forse si sono scaricati e non riescono a contenere le oscillazioni.Controlla comunque che la lavatrice sia perfettamente a bolla.

Inserita:

Prima di tutto, metti bene in bolla la lavatrice, poi puoi verificare l'efficacia degli ammortizzatori.

Con la mano, prova a premere il cestello verso il pavimento, se il cestello non oppone resistenza ci sono buone probabilita' che siano da sostituire, anche se mi sembra strano che dopo solo 2 anni e mezzo siano da sotituire, e per di piu' su una Miele.Mi cadrebbe un mito!!!!! :thumbdown:

Diomede Corso
Inserita: (modificato)
anche se mi sembra strano che dopo solo 2 anni e mezzo siano da sotituire, e per di piu' su una Miele.Mi cadrebbe un mito!!!!! :thumbdown:

Cade cade... non ti preoccupare che cade!! E se gli metti sopra l'asciugatrice ti butta giù anche quella! Non sono più i tempi della W421...

Cambiati gli ammortizzatori ovviamente SOLO ed esclusivamente con ricambi originali tutto torna a funzionare come prima e meglio di prima!

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Diomede non gufare!! :superlol:

Comunque se schiaccio verso il basso il cestello fa resistenza eccome, quindi direi che gli ammortizzatori sono ok...secondo me a questo punto è dovuto al fatto che non sia in bolla...

oggi ho lavato un carico di accappatoi cotone 60°C e la centrifuga finale a 1600 era ben bilanciata.. ieri con un carico leggero di scuri (programma capi scuri 1200 giri) era sbilanciata :huh:

Poi ho notato questa cosa...come sistema di bilanciamento non è molto "pignolo"...se prova a bilanciare ma non riesce, al terzo tentativo parte comunque anche se è sbilanciata, al più riduce la velocità, ma centrifuga SEMPRE E COMUNQUE al terzo tentativo di bilanciamento

Inserita:

Prima di tutto, metti bene in bolla la lavatrice, poi puoi verificare l'efficacia degli ammortizzatori.

kv.gif

Inserita: (modificato)
Ieri ho notato che la macchina non è perfettamente in bolla, è inclinata molto leggermente verso destra, può essere questo il motivo?

E' possibile che la leggerissima inclinazione della lavatrice sballi il sensore di bilanciamento del carico?

Ovviamente si, regola i piedini

Non sono più i tempi della W421

eh sti C***i....la 421 è del 69....

Ad ogni modo gli ammortizzatori della Miele, se si rompono dopo solo due anni, è perchè stata utilizzata male.

Modificato: da mighell
Inserita:

ho regolato i piedini (non vi dico che fatica ho fatto a tirare avanti lquei 100kg di lavatrice, essendo in un angolo)

ho provato a fare un lavaggio di bianchi a 1600 giri e ha bilanciato quasi tutte le centrifughe perfettamente, tranne quella tra il primo e il secondo risciacquo: non era bilanciatissima, ma comunque il cestello non faceva rumori strani nè provocava sbattimenti del filtro contro la carrozzeria. la lavatrice era stabile.

quindi penso di avere risolto.

Diomede Corso
Inserita:
ho regolato i piedini (non vi dico che fatica ho fatto a tirare avanti lquei 100kg di lavatrice

Certo è da ammettere, vale quello che pesa....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...