segreti Inserito: 18 aprile 2012 Segnala Inserito: 18 aprile 2012 Salve a tutti, ho un problema con la seguente lavatrice che si manifesta circa una volta l'anno e che richiede l'intervento del tecnico: di punto in bianco non carica l'acqua, non da segnali di errori ed apparentemente esegue il lavaggio da display ( però non avvia nulla ) e mi accorgo del problema solo quando apro l'oblo e trovo i panni ancora asciutti. Quando arriva il tecnico entra nel ( penso io ) nel menu di servizio tocca alcuni tasti e la lavatrice riparte. Premetto che la lavatrice è in garanzia per cinque anni, nel primo intervento tecnico il tecnico voleva essere pagato perchè a suo dire non c'era nessun problema ( come se noi eravamo deficienti ), il secondo si è fatto pagare dicendo a mia moglie che il problema era dovuto ad un errore ( che sul display ripeto non comunica nulla ) perchè la lavatrice non era in piano, si fa consegnare una livella e la mette in piano. Alla terza richiesta di intervento scopro che i precedenti tecnici ( ovviamente autorizzati rex ) erano imbroglioni e la relativa ditta non ha più l'assistenza tecnica: questo nuovo tecnico di un nuovo centro di assistenza ri fa funzionare la lavatrice entrando sempre nel menu di servizio, e dice a mia moglie che il problema è nel pressostato dovuto secondo lui al troppo sapone ( cosa che noi non mettiamo ) e ai lavaggi a basse temperature ( che facciamo e con poco detersivo ), ci consiglia di fare lavaggi anche a 90 gradi che facciamo e di usare un prodotto particolare (che non ricordo adesso ) ogni 2-3 mesi che abbiamo fatto ma di nuovo la lavatrice non funziona. Da sabato la macchina è ferma, domani arriverà il tecnico e non so come comportarmi. Secondo voi se fosse il pressostato intasato dal sapone non dovrebbe il tecnico poi ripulirlo manualmente? é normale che la lavatrice non dia un segnale di errore nel display? Che continui nel lavaggio facendo scorrere i minuti emettendo il beep finale senza lavare nulla? Non sarà invece un problema di sensore? Grazie
Nik-nak Inserita: 18 aprile 2012 Segnala Inserita: 18 aprile 2012 Ciao, da questo documento tecnico di Electrolux: Link la tua lavatrice dovrebbe essere realizzata su piattaforma EWM25_35(come indicato a pag133 in alto). A pag 41 si parla di una modalità diagnostica relativa a questa piattaforma, che ti dovrebbe permettere di visualizzare gli ultimi 3 errori che si sono verificati, ed eventulmente di cancellarli. Inoltre nelle pagine successive sono indicati i vari codici di errore, con relative tabelle. Puoi provare a fare questo test, per vedere se viene visualizzato qualche errore. Ciao
segreti Inserita: 18 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2012 Quando arrivo a casa provo e vediamo cosa succede. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora