Vai al contenuto
test533

Lavastoviglie Rex It563N Non Scarica Correttamente


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

la macchina scarica parzialmente e da errore lampeggio lavaggio breve.

Operazioni fatte:

- effettuata pulizia dei vari tubi a ombrello ---- a ferro di cavallo etc etc.

- verifica che il tubo di scarico non e' intasato (e scarica in un lavandino)

- verifica che non sia ostruito il passaggio tra il tubo di scarico e la pompa

- verifcato la pompa ------ trovato rovinato la ventola di scarico (palette consumate)

- sostituito la pompa con una nuova perche' la vecchia era meccanicamente danneggiata (provato anche a sostituire il condensatore del motore per non avere alcun dubbio).

Collaudandola il risultato non e' cambiato di molto.

Qualcuno ha qualche idea perche' girando nel sito e leggendo le problematiche simili la soluzione e' stata la sostituzione delle ventole (kit di sostituzione) ma nel mio caso c0n la pompa nuova ....... ----- niente.

grazie in anticipo a tutti.

Inserita:

Bella rogna! Da quello che hai scritto sembrerebbe bella revisionata eppure potrebbe esserci qualcosa nella camera di calma che ostruisce, magari e' un peZzettino minuscolo! Ricontrolla bene da li! Potrebbe essere anche il sensore incastrato, dovresti provare a resettarla! Ma devi chiedere perché non so la procedura! Ciao

Diomede Corso
Inserita:

ciao, direi pressostato smollato... la vasca è vuota ma il contatto non scatta e resta su piena...

Inserita:

Gia' bella rogna....

x mandrake : se per sensore incastrato intendi il pressostato ------ no e' bello lesto ---- lo sento scattare quando carica e immediatamente parte la pompa di ricircolo.

Dopo che la macchina e' andata in allarme, se appoggio a terra il tubo di scarico l'acqua fluisce e il pressostato lo sento scattare. Sembra a livello piu' o meno corretto.

x Diomede : la vasca non e' vuota ma rimane il livello dell'acqua 1/2-1 cm. circa al di sopra del filtro.

grazie per le prime risposte

Inserita:

le palette della girante sono ancora in giro ! essendo di plastica sicuramente quando scarica si incastarno da qualche parte, ricontrolla bene i raccordi di scarico e la camera di calma ! io le chiamo valvole perchè si aprono e chiudono come tali, poi se si chiama pressostato amen non sono un tecnico. ma sono sicuro che hai ancora qualcosa che ostruisce, controlla anche al tatto sia mai che lo becchi ! :thumb_yello:

Inserita:

prova a pulire la valvola galleggiante

la trovi smontando l'elettrovalvola di carico

Inserita:

x lellydavide : Se intendi il gommino tenuto da molla in acciaio ----- l'ho gia' sostituita causa perdita di acqua ---- e' nuova.

x mandrake : purtroppo la rex ha una parte del circuito idraulico che e' inserito nel basamento della macchina e non e' possibile ispezionare al tatto.

al massimo si riesce a far passare dell'acqua per vedere se esce da qualche altra parte. In alcuni casi ho provato a soffiare con il compressore.

Inserita:

Sembra pulita ma incomincio ad avere dubbi.

Il problema e' che la vaschetta e' sigillata nel basamento e quindi puo' sembrare pulita ma magari ha ancora dei residui.

Penso proprio che insistero' nella pulizia di quella vaschetta per quanto si possa fare.

grazie

Inserita:

controlla anche il tubicino di sfiato della pompa

e inserito da una parte nel pozzetto e dall'altra nell' iwms sotto il tubo del pressostato.

Inserita: (modificato)

Ciao a tutti.

Non mi sono fatto sentire per qualche giorno perche' ho deciso di smontare tutta la macchina con il metodo Diomede.

operazioni effettuate:

- smontato il distributore/decalcificatore della macchina.

- scollegamento del cablaggio dalla parte superiore della macchina.

- scollegamento del circuito idraulico del mulinello superiore.

- tolto ghiera del serbatoio del sale.

- tolto cerchio che fissa la vasca al pozzetto

- separazione della vasca dal basamento

- scollegato la parte elettrica ed idraulica del basamento e tutto cio' che era smontabile.

E poi armato di compressore con pistola per liquidi, scovolino per bottiglie e tanto olio di gomito.

- pulito ogni possibile fessura, passaggio

Dalla vaschetta sinistra del basamento localizzata sotto il contenitore del sale e' uscito ancora molto sporco grazie al fatto di poterlo manovrare con comodita'.

- ulteriore verifica e pulizia del distributore.

- rimontato il tutto

- collaudo

Al momento di scaricare, verificato che il flusso d'acqua in uscita dal tubo di scarico e' adeguato e anche il rumore dell'operazione di scarico e' un poco diverso.

La macchina non ha piu' dato errori.

Durata di tutta l'operazione circa 4-5 ore.

grazie a tutti dell'interessamento e spero che qualcun altro possa fare tesoro.

P.S: spero di essere stato chiaro nella spiegazione.

Modificato: da dilloplc
Diomede Corso
Inserita: (modificato)
con il metodo Diomede... La macchina non ha piu' dato errori.

:rolleyes: Ebbene... sono contento!

Gentilmente ora se vuoi puoi postare una breve descrizione del guasto e di come hai risolto, nella sezione GUASTI RISOLTI ELETTRODOMESTICI. Grazie

Modificato: da Diomede Corso

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...