ozne Inserito: 26 aprile 2012 Segnala Inserito: 26 aprile 2012 (modificato) Salve a tutti la mia lavatrice comincia a dare questo tipo di errore praticamente arriva a metà lavaggio e bloccandosi sul diplay appare errore F08. leggendo sul forum ho letto che probabilmente è il pressostato bloccato, qualcun'altro ha pulito semplicemente i contatti della scheda e sembra funzionare. Potete indicarmi come si accede al pressostato e che tipo di verifica posso fare? A proposito ho provato anche un ciclo in centrifuga ma arrivato quasi alla fine ancora errore Grazie Modificato: 26 aprile 2012 da ozne
gaetanus Inserita: 26 aprile 2012 Segnala Inserita: 26 aprile 2012 ciao F08 e' proprio un errore causato dal pressostato. (livello di acqua nel dispositivo insufficiente) controlla pressostato, trappola d'aria, connettore pressostato e connettore sulla scheda
ozne Inserita: 27 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2012 Grazie Gaetanus mi dai delucidazioni sulla trappola d'aria? dove è collocata e la sua funzione? grazie anticipatamente
ozne Inserita: 27 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2012 a proposito posso tranquillamente staccare il tubicino del pressostato e soffiarci dentro per pulirlo? è possibile che lo stesso tubo è rotto in qualche punto magari va sostituito xchè non crea abbastanza pressione. grazie
causicurti Inserita: 27 aprile 2012 Segnala Inserita: 27 aprile 2012 ciao, non credo che il tubicino sia bucato o tagliato in corrispondenza delle fascette. Puoi staccarlo con tranquillità, l' importante è che non vi sia acqua nella vasca. Prova a soffiare e dovresti sentire lo sfiato. Oppure lo smonti dal fondo e vedi se è parzialmente ostruito. per quanto riguarda il pressostato lo trovi nella parte alta, una volta tolto il pannello, e l' ì arriva il tubicino in gomma. Poi segui i suggerimenti di gaetanus.
ozne Inserita: 28 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2012 Allora ragazzi ho fatto tutte le foto che poi posterò in seguito ed ho effettuato le seguenti operazioni:Pressostato: soffiato dentro e si sente il clik di contattotubicino in gomma staccato soffiato dentro sembrerebbe oksmontata la scheda e tutti i connettori, puliti con spray per pulizia connettoriverifica del filtro acqua del cestello (solo visivo) sembrerebbe ok purtroppo non ho il tester (anche se non lo so usare) per verificare se arriva corrente al pressostato (posso usare un semplicissimo cercafase?) ora accendo e provo vi faccio sapere
ozne Inserita: 29 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2012 ragazzi niente da fare ciclo di lavaggio a freddo 30 min carica acqua la scarica ma quasi alla fine di nuovo errore F08 mia moglie ha notato che in un'altro ciclo di lavaggio lo ha fatto prima di tirare l'ammorbidente, per far finire di lavare ha trovare questa escamotage cioè spegnere cambiare il programma e il lavaggio va avanti. Mi sa che dovrò chiamare l'assistenza
gaetanus Inserita: 30 aprile 2012 Segnala Inserita: 30 aprile 2012 ciao se fossi piu' preciso nell'elencare cosa realmente fa la lavatrice prima di bloccarsi forse potresti ricevere qualche altro aiuto: 0) con quali programmi si manifesta il problema? con quali temperature impostate? quando non si manifesta? 1) si blocca lo sportello? 2) carica l'acqua? 3) si ferma il carico acqua? 4) nei programmi a caldo l'acqua viene scaldata? 5) il cestello ruota in fase di lavaggio? 6) l'acqua viene scaricata tutta? 7) la centrifuga la fa ?
ozne Inserita: 30 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2012 x Gaetanus il problema si manifesta con tutti i programmi tranne il programma scarico acqua;con tutte le temperature impostate;lo sportello fa il clik di chiusura ma non ho verificato se si apre durante il lavaggiol'acqua caricascarica tutta ( o almeno non rimane nel cestello)la centrifuga la fa girando il cestello regolarmente Programmi provati centrifuga 1000 giri 20 min funzionamento regolare;centrifuga 400 giri 14 min funzionamento regolare;la porta si blocca regolarmente
ozne Inserita: 30 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2012 provo programma mix 30° 400 giri 30 min 1° fase carico acqua ok 2° fase lavaggio con detersivo 3° fase quando mancano 21 min alla fine inizia la centrifuga e scarico 4° fase quando mancano 11 min dalla fine Errore F08 Abbiamo notato come già segnalato che l'ammorbidente è ancora presente nella vaschetta
ozne Inserita: 30 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2012 tachimetrical........... che cosa è? un volatile
ozne Inserita: 30 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2012 provo programma mix 30° 400 giri 30 min 1° fase carico acqua ok 2° fase lavaggio con detersivo 3° fase quando mancano 21 min alla fine inizia la centrifuga e scarico 4° fase quando mancano 11 min dalla fine Errore F08 Abbiamo notato come già segnalato che l'ammorbidente è ancora presente nella vaschetta ragazzi vi prego aiutatemi ho chiamato l'assistenza 30 euro la chiamata + manodopera + eventuali pezzi di ricambio
Diomede Corso Inserita: 30 aprile 2012 Segnala Inserita: 30 aprile 2012 tachimetrical........... che cosa è? un volatile onze ... sia nel caso tu abbia un motore a spazzole sia nel caso tu abbia un motore inverter questo è provvisto di una bobina sulla parte anteriore per rilevare il numero di giri, tutto questo per permettere il cosiddetto controllo elettronico della velocità. Siccome non di rado (per altro in verità su altre marche e non quella citata nello specifico) si sente di macchine che impazziscono a metà lavaggio o verso la fine, il motivo potrebbe essere dato dal calore sviluppato duante il lavaggio stesso (sia dall'acqua in vasca che dal motore stesso) che influisce su questa bobina falsando il valore che dovrebbe comunicare alla scheda. Altrimenti mi viene da pensare, sempre in termini di bobine pazze che, siccome la tua macchina ha solo 2 valvole e che la terza vaschetta (quella dell'ammorbidente) viene servita dall'azionamento di entrambe contemporaneamente, questa condizione provoca un problema a livello di scheda (magari il solito condensatore da 1,5uf !??!) Io non mi sono mai cimentato in restauri (o rigeneri) elettronici se non in casi di sicura riuscita perchè già sperimentati e collaudati, pertanto da riparatore cambiapezzi una volta controllato il pressostato, visto che l'errore è relativo a quel componente, andrei con la sostituzione scheda.... oppure Mi sa che dovrò chiamare l'assistenza Appunto! Spiegando dettagliatamente qual'è il problema al tecnico e dicendo che hai già provato a pulire i vari conditti ma che il problema persiste e chiedendo un preventivo dettagliato su quanto vai a spendere... non è un crimine chiamare l'assistenza...
ozne Inserita: 30 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2012 non xchè sia un crimine chiamare l'assistenza ma è chiaro che si cerca di fronte a dei costi alti di risparmiare qualcosina. Infatti vista la richiesta sto ipotizzando di chiamare un tecnico che non sia assistenza autorizzata, magari riesco nell'intento anche se so di poter cimentarmi un persone magari che non sano proprio competenti su talune macchine......mha!!! ci penso un po Grazie Diomede
gaetanus Inserita: 30 aprile 2012 Segnala Inserita: 30 aprile 2012 ciao il motore e' provvisto di spazzole o e' un inverter? se e' a spazzole controlla che siano lunghe almeno 2,5 cm
ozne Inserita: 30 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2012 come posso verificare se è un inverter o a spazzole
ozne Inserita: 30 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2012 anche se credo sia un inverter sentendo come varia la velocità del cestello il modello della lavatrice è AQGF 109
gio75 Inserita: 30 aprile 2012 Segnala Inserita: 30 aprile 2012 Questo modello ha il motore inverter , ti conviene chiamare l'assistenza!! Ciao
gaetanus Inserita: 30 aprile 2012 Segnala Inserita: 30 aprile 2012 se e' un motore a spazzole ...troverai le spazzole (avvitate sul motore sul lato opposto alla cinghia) eventualmente puoi anche postare una foto della scheda cuore (quella montata in basso) o del motore e ti verra' data conferma sul forum. Questo modello ha il motore inverter , ti conviene chiamare l'assistenza!! Ciao allora la vedo dura...
ozne Inserita: 3 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2012 Il codice si riferisce a questo errore "F08 - relè di riscaldamento non può essere attivata" dove trovo il relè del riscaldamento
Omissam74 Inserita: 3 maggio 2012 Segnala Inserita: 3 maggio 2012 ciao, segui i fili dalla resistenza alla scheda. Se non ci riesci usa il tester
ozne Inserita: 3 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2012 (modificato) chiamo il tecnico €. 30 cambia il pressostato e la lavatrice funziona (eppure sembrava funzionante perchè non l'ho cambiato????????!!!!!) C'è da dire una cosa però quando il tecnico è venuto mi ha trovato pienamente preparato, pertanto mi ha semplicemente detto "guardi che anche a me sembra che il pressostato sia buono però prima di procedere su un eventuale sostituzione della scheda (perchè non le ripariamo) sostituiamo il pressostato e vediamo" Gaetanus aveva ragione problema sembrerebbe risolto; dopo due lavaggi non dà l'errore GRAZIE A TUTTI PER LA PARTECIPAZIONE SPero la mia esperienza sia utile ad altri Modificato: 3 maggio 2012 da Diomede Corso
ozne Inserita: 7 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2012 non ci credo stamattina si è ripresentato l'errore F08 dopo aver funzionate x 3 gg
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora