Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Mìele W795 a carica dall'alto - si blocca...


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

io sto' impazzendo con una lavatrice Miele W795 a carica dall'alto, lamento un difetto simile ma contrario... quando funziona termina ciclo normalmente se poi la si mette in moto di nuovo parte regolarmente con afflusso di acqua (non sempre) ma non esegue piu' la centrifuga e spesso in concomitanza non si apre lo sportello con il relativo pulsamte.

Inutile dire che ho smontato quasi tutti i meccanismi meccanici e elettronici possibili, il motore controllato solo i connettori in quanto si trova in una posizione difficilissima da accedere, penso si debba estrarre tutto il cestello per farlo essendo la lavatrice molto compatta.

All'apparenza sembra un falso contatto ma in pratica non lo è in quanto quando funziona esegue il ciclo regolarmente se dipendesse da un falso contatto deduco che il funzionamento a volte dovrebbe presentarsi durante il ciclo.

Smontato e controllato tutte le parti inerenti il meccanismo apertura portello superiore, un bel casino farlo.. davvero !, idem le schede di potenza e programmatore, nulla di anomalo sembrano appena uscite dalla fabbrica, saldature perfette e nessun componente con aspetto sospetto (avariato). dalle mie esperienze non mi risulta che un falso contatto si presenti con regolarita' estrema e sparisca sempre con tale regolarita'...!!

In poche parole se la lascio senza tensione diciamo per diverse ore all'accensione funziona regolarmente, altre volte si ripresenta il difetto sopra menzionato..mahh ...

chieso aiuto se mai qualche anima pia abbia vissuto un calvario del genere..

grazie

giuseppe


Diomede Corso
Inserita: (modificato)

Ciao Giuseppe, benvenuto!

Non ti accodare... ora prosegui su queste discussione riaperta per conto tuo.

Sì, nonostante sia noto il mio disamore per le macchine di quella fattura, ho avuto esperienza anche proprio su una carica dall'alto (ma giusto perchè era carica dall'alto!!), e il problema erano i morsetti della cavetteria che legava le due schede e della morsetteria del sistema bloccaggio/accensione (il punsante giallo per intenderci).

Poi lascio ai più esperti colleghi mielisti ogni considerazione in merito e comunque... se quella macchina non è del tipo con i comandi davanti a cui puoi sfilare i due fianchi, credo e concordo sul fatto che quei coperchietti laterali siano davvero un sacrificio per delle macchine dall'indiscutibile robustezza ed eccellente costruzione!

Modificato: da Diomede Corso

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...