Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Su Sostituzione Eprom Scheda Lavatrice Hoover


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera a tutti.

ho un quesito da proporvi.

ho 2 schede di lavatrici hoover di cui una ha un tratto di pista danneggiata

http://imageshack.us...KaVnaydnqfO5cqa

e l'altra ha un problema software

http://imageshack.us...UppWdrJ2jp87lyg

vi chiedevo se si puo' togliere l'eprom dalla scheda con la pista danneggiata e saldarla sulla seconda.

voi che dite la cosa e' fattibile? oppure ci sono altri fattori da considerare tipo:processore,ecc.

qualcuno di voi ha provato?

le schede sono identiche a parte il codice stampato sopra.

un grazie a chi vorra' rispondermi.


michelangelo59
Inserita:

Scusa ma perchè vuoi passare l'eprom dalla scheda con la pista danneggiata all'altra con il rischio di danneggiare anche l'eprom funzionante? se è solo la pista ad essere danneggiata non fai prima a ponticellare quest'ultima?

Inserita: (modificato)

ti ringrazio michelangelo ma a me interessava saperlo anche per sapere se: 1) spostando l'eprom si perdono i dati al suo interno?

2) se in questo modo si possono recuperare schede(della stessa marca) con problemi software.

in poche parole se sposto solo l'eprom sull'altra scheda trasferisco tutti i dati ed e' come se cambiassi il modello?

non so' se mi sono spiegato bene.

Modificato: da ginogino
Inserita:

Gen.le ginogino,

in linea di massima non dovrebbe accadere nulla di strano se le schede di partenza appartengono allo stesso modello di macchina. La EPROM sicuramente non perde i dati durante il trasferimento di scheda in quanto la stessa sigla sta per Electrical Programmable Read Only Memory ossia memoria programmabile elettricamente di sola lettura (sembra una contraddizione ma è proprio così); trattasi in sostanza di una memoria programmabile elettricamente, non quindi per via UV, che mantiene i dati anche in assenza di tensione di alimentazione. L'unica cosa che mi viene in mente è che anche se le schede appartengono allo stesso modello di macchina, il costruttore potrebbe aver apportato delle modifiche software e/o hardware su qualche componente (per quelle hardware) o in qualche riga del programma memorizzato, cose che entrambe potrebbero ripercuotersi sul funzionamento ottimale della macchina. Rotture di EPROM non dovrebbero verificarsi se le stesse sono identiche come piedinatura.

Salutoni,

Giampaolo

Inserita:

In tal caso non dovrebbe esserci scritto il numero di revisione sulla scheda? Oppure basta verificare che il numero di serie sia identico. :smile:

Inserita:

purtroppo il numero di serie delle schede e' diverso ma i componenti e le piste sono uguali, per questo chiedevo se bastava sostituire solo l'eprom per trasferire tutti i dati/software da una scheda all'altra oppure ci sono altre cose da considerare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...