Vai al contenuto
PLC Forum


Errore A2 Lavastoviglie Rex Higtecna It 1062 Wrd


Messaggi consigliati

Inserito:

Carissimi da tempo ho problemi con la lavastoviglie Rex higtecna it 1062 wrd.......prima errore A5 ho sostituito l'elettrovalvola d'ingresso e sommaria pulizia,sembrava funzionare ma a singhiozzo........ora appurato l'otturazione dei tubi e provveduto alla pulizia maniacale speravo in un successo ma......avviandola con qualsiasi programma sembra partire per poi inchiodarsi dopo pochi secondi e segnala errore A2....riprovo idem ,riprovo idem.... vi chiedevo dove posso intervenire,a che tipo di anomalia si riferisce prima che di nuovo tiro fuori la lavastoviglie e smanetto tutto.......... n.b. vorrei evitare spese inutili di alcuni tecnici che in passato sono già intervenuti . Grazie mi affido all'esperienza di voi :toobad: ......un saluto Gambero.


Diomede Corso
Inserita:

Ciao...

e ora mi prendo la raffica di "bastaaaaa"

sifoni a becco di cigno, non basta la sommaria pulizia ma dovresti spozzettarla... poi non è detto che non ci sia anche la scheda guasta, ma se non siamo idraulicamente sicuri non si può dire...

Inserita:

ciao!

la 1062 non ha sifoni a becco di cigno... misura l'acqua elettronicamente...

nicola

Diomede Corso
Inserita: (modificato)
la 1062 non ha sifoni a becco di cigno...

vedi che perdo colpi?!

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

beh te credo, i modelli sono così tanti e così simili... poi io mi ricordo quelle differenze perchè sono un ignorantone in praticamente tutte le altre marche:-)

Inserita:

Ragazzi ..........qualche indicazione? Grazie.

Diomede Corso
Inserita:

Se non ha i sifoni... allora c'è da vedere com'è messo il labirinto sul lato sinistro e poi, la motopompa (giranti e cuscinetti) e misurare la tachimetrica... :(

Inserita:

oK proviamo.......week end impegnato per lavastoviglie.......grazie a tutti ci risentiamo.

Inserita:

ciao

il tuo problema dovrebbe essere il sensore temperatura

purtroppo è un ricambio esaurito

cerca nella tua zona se lo trovi

Inserita:

Grazie proverò anche il sensore di temperatura.........sai dirmi dov' è posizionato........grazie.

Inserita:

è sotto il pozzetto fissato con una vite

ed è collegato a due fili

per vederlo devi mettere su un fianco la lavastoviglie e togliere il coperchio sotto

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...