antlof Inserito: 21 maggio 2012 Segnala Inserito: 21 maggio 2012 Ciao a tutti e ben trovati . Ho un problema alla mia Margherita ( ab66 ) ..... parte il programma ,carica e gira il cestello poi inizia a scaricare e dopo un pò la manopola inizia a girare di continuo senza più fermarsi e la lavatrice rimane con un rumore tipico di pompa che carica .....il led lampeggia anche se non in maniera regolare .Ho provato le spazzole ma sono ok ..... l'acqua ci arriva ....l'acqua viene scaricata .....il motore gira .......ho provato a soffiare dentro al pressostato sentendo gli scattini del contatto e lei riparte ma poi al ciclo successivo torna a fare lo stesso difetto! Grazie a chi potrà aiutarmi
Diomede Corso Inserita: 21 maggio 2012 Segnala Inserita: 21 maggio 2012 il led lampeggia anche se non in maniera regolare Ciao, è lì... devi contare i lampeggi altrimenti così può esser tutto o niente....
antlof Inserita: 21 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2012 ...appena contati e sono 8 lampeggi poi pausa e poi sempre 8
Diomede Corso Inserita: 22 maggio 2012 Segnala Inserita: 22 maggio 2012 antlof ... calma! Non sollecitare risposte... siamo in tanti quaddentro... pazienza....solo tanta pazienza
Omissam74 Inserita: 23 maggio 2012 Segnala Inserita: 23 maggio 2012 Se 8 lampeggi corrisponde a F8 ho trovato questo Codice di errore 08: controllo del livello dell'acqua insufficiente. Controllare camera di compressione, e interruttore presa di pressione. Il livello dell'acqua può aumentare l'unità in modo inadeguato, verificare il flusso in entrata nel dispositivo. Quindi se non ho interpretato male controllare trappola d'aria, pressostato e relelativo tubicino
antlof Inserita: 23 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2012 grazie .....aggiungo un altro indizio di cui mi sono reso conto poco fa : la lavatrice va in errore durante lo scarico acqua e la pompa rimane in funzione anche quando ha svuotato il cestello fino a che non spengo!ho provato a soffiare nel tubicino dal punto dove è attaccato al manicotto in basso e si sente il pressostato che emette il click .......vorrei misurare se commuta il contatto ma ha 4 fili e non so quale sia !
Omissam74 Inserita: 24 maggio 2012 Segnala Inserita: 24 maggio 2012 Ciao. Prova a soffiare al contrario, dal pressostato verso il manicotto, magari c'è dello sporco che tappa il buco. Ma è un guasto fisso o a volte va ed altre no? Se metti una foto del pressostato magari qualcuno lo conosce e sa dirti come sono i contatti.
antlof Inserita: 30 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2012 (modificato) Ciao .... risolto il problema .....ho chiamato un riparatore e dopo aver provato a cambiare le spazzole ,ha cambiato il motore e la lavatrice finalmente è ripartita ! comunque la spesa è stata di 55 euro e sinceramente mi aspettavo di più ...... ogni tanto qualcuno onesto lo si trova ancora! Modificato: 30 maggio 2012 da Diomede Corso
Diomede Corso Inserita: 30 maggio 2012 Segnala Inserita: 30 maggio 2012 ogni tanto qualcuno onesto lo si trova ancora! GRAZIE! Rare quanto care parole sempre gradite su questo forum.
FuzzyLogicDD Inserita: 31 maggio 2012 Segnala Inserita: 31 maggio 2012 55 euro fra manodopera e motore nuovo? Accidenti, tienitelo d'acconto quel Tecnico!
manfranc Inserita: 31 maggio 2012 Segnala Inserita: 31 maggio 2012 (modificato) Ma scusa a cambiato il motore della lavatrice o il motore della pompa? Modificato: 31 maggio 2012 da Diomede Corso
causicurti Inserita: 31 maggio 2012 Segnala Inserita: 31 maggio 2012 c' è qualcosa che non quadra. All' inizio del post ha detto che il motore gira. Quel motore compreso di mano d' opera non costa 55 euro. Solo le spazzole arrivano quasi dalle 15 ai 20 euro.
Diomede Corso Inserita: 31 maggio 2012 Segnala Inserita: 31 maggio 2012 Antilof... siamo tutti molto stupito dalla cifra che hai pagato in relazione al lavoro che ha fatto il collega sulla tua lavatrice... puoi darci qualche spiegazione?! Dici che ha cambiato il motore ma intendi il motore che fa girare il cestello? Credo proprio no, ma che abbia solo provveduto a controllare e/o sostituire le spazzole Avrà sostituito la pompa di scarico forse? Oppure ha sostituito le elettrovalvole!? Io credo che abbia solo eseguito un reset/pulizia della trappola aria pressostato
antlof Inserita: 10 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2012 ciao e scusate il ritardo per la risposta ...vi spiego : la prima cosa che ha fatto è stato quella di cambiare le spazzole ma il problema non si è risolto .....il giorno dopo si è presentato con un motore uguale ma non nuovo , lo ha montato e la lavatrice è partita ( parlo del motore cestello) .... dopo 2 giorni è tornato per vedere se tutto andava bene e a quel punto s'è fatto dare 55 euro ! Tutto qua ..... io non sono un tecnico di lavatrice e per me l'importante è stato spendere poco e bene
Cronoblack Inserita: 3 maggio 2013 Segnala Inserita: 3 maggio 2013 Praticamente il mio stesso problema!! Ma perchè ho letto problema per quanto riguarda il riempimento di acqua? Il mio problema è IDENTICO in tutte le parti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora