goldrake 166 Inserito: 22 maggio 2012 Segnala Inserito: 22 maggio 2012 Salve a tutti, sono in possesso di una lavatrice come da titolo. Da un po' dopo il lavaggio caccia i panni sporchi, al che ho provato a smontare quello che credevo il filtro ma penso sia la pompa. Questo pezzo e' situato in basso a destra (mettendosi difronte all'oblo), comunque l'ho aperto e all'interno c'erano 2 grossi pezzi di calcaree, ho pensato che fossero questi che creavano problemi alle alette della pompa. Rimontato il tutto ho provato a far risciaquare ma mi usciva acqua per terra. Ho visto che l'acqua mi perde dalla partre anteriore del pezzo che ho smontato....togliendo quel tappo a vite nero ho notato la perdita. Come posso ripararlo ????? Ho pensato di metterci del silicone dall'esterno...che ne dite??? Grazie.
Diomede Corso Inserita: 22 maggio 2012 Segnala Inserita: 22 maggio 2012 Ciao.... il silicone non è una panacea che tutto guarisce! Controlla che smontando non si sia rotto niente e che rimontando sia tutto ben stretto. Sai perchè non mi si chiudeva un filtro giorni fa ? Nella parte interna dve c'è il filetto che impana poi il tappo c'era un (nemmeno!) sassolino per cui il tappo avvitava fino lì e non oltre... ho ripulito bene la filettatura e così sono riuscito chiudere di di nuovo a fondo il tappo
goldrake 166 Inserita: 22 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2012 Grazie per la risposta, Diomede.
goldrake 166 Inserita: 23 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2012 (modificato) Ho tamponato con il silicone e provando con il risciaquo sembra non perdere piu'. Solo che provando a fare un lavaggio carica l'acqua ma e sta ferma, in pratica il cestello non gira. Non credo sia bloccato. AIUTO!!! Modificato: 23 maggio 2012 da goldrake 166
goldrake 166 Inserita: 23 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2012 Carica l'acqua, fa un giro di cestello e si ferma...poi ricarica l'acqua.
goldrake 166 Inserita: 23 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2012 P.S. facendogli fare la centrifuga manualmente, la fa. Per questo dicevo che non credo sia il cestello bloccato.
Omissam74 Inserita: 23 maggio 2012 Segnala Inserita: 23 maggio 2012 Carica l'acqua, fa un giro di cestello e si ferma...poi ricarica l'acqua. e non attacca la resitenza. Controlla se alla resistenza arriva corrente. Magari hai inavvertitamente staccato un filo dalla resietenza o dalla sonda della temperatura.
goldrake 166 Inserita: 23 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2012 dove posso trovarli???.....scusa l'ignoranza.
Omissam74 Inserita: 24 maggio 2012 Segnala Inserita: 24 maggio 2012 Ciao. Aprendo la lavatrice da dietro trovi sia gli attacchi della resistenza sia quelli della sonda sul cestello nella parte bassa. Se li è tuto collegato cerca di seguire i fili per vedere se hai fatto qualche cacata.
goldrake 166 Inserita: 24 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2012 Ho trovato la resistenza e la sonda, ma da quello che si vede sembra tutto apposto i fili sono ben collegati e non c'è nemmeno ombra di ossido. Cosa posso fare??????????? Grazie in anticipo
Diomede Corso Inserita: 24 maggio 2012 Segnala Inserita: 24 maggio 2012 dovresti misurare con un tester - continuità della resistenza -valore della sonda a temperatura ambiente
goldrake 166 Inserita: 25 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2012 Mi spiace non ho il tester, ma comunque avrei problemi a usarlo......altra soluzione prima di dover kiamare un tecnico?
goldrake 166 Inserita: 25 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2012 Ho provato a mettere dell'acqua caldA nel cestello con temperatura impostata sotto i 30 gradi ma nisba......poi ho provato a impostare la temperatura a minimo (lavaggio con acqua fredda) ma niente..... carica e dopo un po' scarica.....Cosa faccio????????
Omissam74 Inserita: 25 maggio 2012 Segnala Inserita: 25 maggio 2012 Mi viene da pensare al pressostato e relativo tubo. Altro non mi viene in mente
goldrake 166 Inserita: 25 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2012 Ma se fosse il pressostato, il carico dell'acqua non dovrebbe bloccarsi (come normalmente avviene) ma far caricare più acqua dello stabilito......... o sbaglio?
Omissam74 Inserita: 25 maggio 2012 Segnala Inserita: 25 maggio 2012 Magari si. La mia idea è che la scheda rilevi un tempo di carico eccessivo e che quindi scarica. Magari poi non è così
goldrake 166 Inserita: 25 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2012 Quando carica si ferma (non scarica subito) si sente un rumore tipo vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv poi scarica......ho notato che l'acqua che scarica non viene riscaldata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora